Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
June 14, 2021
in
Economia
June 14, 2021
0

A Manhattan la crisi non si sente: in aprile venduti 126 immobili a più di 4 milioni $

New York continua a essere la città indicata per gli affari nel mercato del lusso, ma anche in Florida il settore immobiliare registra un'ondata di acquirenti

Riccardo RavasinibyRiccardo Ravasini
Gotham’s Hotels: viaggio nella New York in cui si dorme ma senza arrendersi mai

New York (Photo by Terry W. Sanders)

Time: 3 mins read

Manhattan: Andamento Mercato del Lusso

A Manhattan ogni settimana sentiamo parlare di proprietà con richieste a dir poco esorbitanti, e in effetti lo sono! Con questo report daremo uno sguardo a quelli che sono i numeri del mercato immobiliare del lusso di Manhattan, dandovi la possibilità di farvi un’idea su quale sia il reale prezzo di vendita di queste lussuosissime proprietà.

Innanzitutto, quando parliamo di immobili di lusso, ci riferiamo a proprietà vendute per un valore da 4 milioni di dollari in su, e a Manhattan, nell’aprile del 2021, sono state 126, ben 54 in più rispetto al mese di marzo.

Sebbene il mercato del lusso in genere non subisca le crisi in maniera pesante quanto il resto del mercato, durante i mesi più duri della pandemia di covid-19 anche questo settore aveva registrato un rallentamento, e il fatto che il numero delle vendite sia ora tornato ad aumentare è di buon auspicio per il prossimo futuro.

In rialzo rispetto a marzo 2021 sia il Prezzo Medio di Vendita (+16.7%) pari a $8,292,123, che il Prezzo Mediano (+4,8%) pari a $6,145,000. Valori in salita, che riflettono lo stato di ripresa del settore.

Non tutti gli indicatori di un mercato in ripresa hanno però necessariamente il segno + davanti. Il Fattore di Negoziabilità, ovvero la differenza tra l’ultimo prezzo richiesto dal proprietario e l’effettivo prezzo di vendita, è stato infatti in calo del 11,91% rispetto al mese precedente, indice questo di una minor trattabilità. In calo anche i Giorni di Presenza sul Mercato, ossia il numero di giorni che necessita una proprietà per essere venduta dal giorno della pubblicazione dell’annuncio, che ad aprile 2021 sono stati in media 203, in ribassorispetto ai 219 necessari a marzo 2021. Una differenza che, seppur lieve, è sinonimo di un aumento del ritmo delle compravendite.

I numeri che abbiamo esaminato si riferiscono naturalmente a un settore molto specifico del mercato immobiliare, meno propenso a cambiamenti drastici ma che al tempo stesso segue l’andamento generale che, nel caso di New York City e di Manhattan in particolare, sta vivendo un momento di forte ripresa delle trattative dettato dall’uscita dalla pandemia di covid-19.

South Florida: una nuova ondata di acquirenti manda i prezzi alle stelle.

Fino a questo momento del 2021, gli esperti del settore immobiliare hanno registrato una nuova ondata di acquirenti che ha incrementato la domanda di un mercato già scarso di offerta come quello della contea di Miami-Dade.

Secondo Ralph De Martino, agente immobiliare e presidente della Ocean International Realty e membro del Master Brokers Forum, questa potente nuova ondata di acquirenti locali, in cerca sia di residenza primaria che di seconda casa è il risultato diretto della pandemia, approfittando del trend del lavoro da remoto, creando “rifugiati fiscali”, in Florida non ci sono tasse statali sui redditi, l’influsso delle compagnie di tecnologia e finanza e “all’incredibile qualità della vita ed il maggior potere d’acquisto dettato dai bassi tassi di interesse”.

Miami Beach (wikimedia)

Mettendo a confronto i dati di gennaio – aprile di quest’anno con quelli del 2020, le statistiche mostrano un enorme aumento del volume delle vendite del mercato immobiliare di Miami.

Guardando nello specifico al mercato dei condo di Miami Beach si nota come nel 2020 siano state registrate504 vendite per un prezzo mediano di $349,700. Andando avanti veloce fino al 2021 le vendite diventano 1,222 per un prezzo mediano pari a $525,000. Sempre secondo De Martino, “C’è stato un incremento del prezzo mediano pari al 50% e tenete conto che il prezzo mediano sta nel mezzo, con metà delle proprietà vendute ad un prezzo minore e l’altra ad un prezzo maggiore. Ed il numero delle vendite è aumentato del 123%”.

“Il prezzo medio di vendita è meno indicativo del movimento dei prezzi, ma riflette il fatto che si stanno vendendo proprietà più costose“, ha aggiunto.

Il prezzo medio di vendita per gli immobili di tipo condo nel 2020 era di $695,639, fino a questo momento del 2021 è di $1,351,555 ovvero il 94% più alto con un incremento del volume di vendita del 332%.

Questa la previsione di De Martino, “guardando al futuro, ho l’impressione che questa ondata di interesse continuerà, i prezzi continueranno a salire, ma non al ritmo folle di quest’anno“.

(fonte: miamitodaynews.com)

 

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Ravasini

Riccardo Ravasini

Riccardo Ravasini è cresciuto in Italia, dove si è laureato in economia all’Università Bocconi di Milano. Dopo il trasferimento a New York, si è subito fatto affascinare dal settore immobiliare. La passione per il Real Estate unita all’esperienza e alla professionalità acquisita negli anni ha fatto sì che Riccardo sia diventato un punto di riferimento per i suoi clienti sia italiani che americani. Affiliato al network Keller Williams Riccardo oltre che a New York è attivo anche nel mercato immobiliare di Miami. Riccardo Ravasini is a residential real estate agent based in New York City. Since 2008 he has led and managed an array of transactions and consulted a diversity of clients – from young professionals and families to individual investors, estates, corporations and more. In 2013, Riccardo became an active realtor in South Florida; his team offers investment properties in the Miami and Ft. Lauderdale markets to clients from all over the U.S. and the world. Riccardo is a graduate of Bocconi University and one of Keller Williams top producing agents.

DELLO STESSO AUTORE

Forti venti sull’East Coast, cali di corrente e tornano le basse temperature

New York torna a crescere grazie alla spinta degli expat

byRiccardo Ravasini

New York’s Comeback Fueled by Global Migration

byRiccardo Ravasini

A PROPOSITO DI...

Tags: affittibeni di lussoelettori in FloridaFloridaManhattanmercato immobiliare
Previous Post

Un pechinese di nome Wasabi ha vinto a NY il titolo di cane più bello d’America

Next Post

Scandalo indagini segrete sui parlamentari: dicono che non sapevano… o dormivano

DELLO STESSO AUTORE

More Manhattan Buyers Rely on Parents to Afford a Home

byRiccardo Ravasini

Comprare casa a Manhattan? Sempre più giovani si affidano ai genitori

byRiccardo Ravasini

Latest News

Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

byDania Ceragioli
Chicago / Ansa

Major U.S. Cities Are Sinking: Scientists Warn About Risk of Floods and Damage

byGrazia Abbate

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Scandalo indagini segrete sui parlamentari: dicono che non sapevano… o dormivano

Scandalo indagini segrete sui parlamentari: dicono che non sapevano... o dormivano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?