PRIMA PAGINA
– Tiepida crescita dell’occupazione accende un dibattito sugli stimoli. Biden resta fermo mentre il partito repubblicano lo incolpa. Il deludente rapporto pubblicato dal Ministero del Lavoro mette a prova la strategia di Biden per rilanciare l’economia. Imprenditori e repubblicani sostengono che la politica del Presidente causa scarsità di manodopera e i suoi progetti rischiano di scatenare l’inflazione. Ma il governo non ha dato segni di voler cambiare strada, con il Presidente che difende i generosi stimoli ai disoccupati contenuti nella legge da 1,9 trilioni (così generosi, dicono gli avversari, da indurre i disoccupati a stare a casa invece che cercar lavoro) e dice che il progetto da 4 trilioni per infrastrutture e altro creerà più lavori meglio pagati dopo la pandemia.
– Segnali confusi nei dati di aprile sul lavoro. Gli imprenditori hanno aggiunto 266.000 lavori in aprile, molto meno dell’aumento di marzo. mentre gli economisti avevano previsto un aumento di 1 milione. Nonostante la modesta crescita di aprile, ci sono forti segnali che l’economia sta tornando in salute mentre le infezioni scendono, le vaccinazioni continuano, scompaiono le restrizioni e riapre il commercio al minuto.
– Le assunzioni sono irregolari. Con qualche settore che diminuisce il numero dei lavoratori. Un grande grafico illustra perdite e guadagni nell’occupazione a seconda dei settori: hanno guadagnato intrattenimento e ospitalità, stati ed enti locali, educazione e sanità, costruzione. Hanno perso: commercio al minuto, servizi professionali, manifattura.
– Un gigante del vaccino alimenta la crisi che sta devastando l’India. Un impero è umiliato dall’enorme domanda. Il Serum Institute of India, il più grande produttore di vaccini al mondo, aveva fatto grandi promesse: vaccinare i poveri del mondo e distribuire il vaccino ovunque, firmando contratti per centinaia di milioni di dollari. Promesse non mantenute. L’India, ingolfata in una seconda ondata del virus, reclama i suoi vaccini. Altri paesi stanno adesso cercando i vaccini in altri paesi. Il capo dell’azienda, Adar Poonwall, eclissatosi a Londra, dice che la colpa è degli USA che si sono impossessati di tutte le materie prime necessarie alla produzione.
– Il Ministero della Giustizia aggiunge nuove accuse nel caso Floyd. Quattro poliziotti di Minneapolis sono stati accusati di crimini federali per aver violato i diritti civili di Floyd, altra straordinaria censura delle autorità sull’uso della forza da parte della polizia. È anche un raro esempio in cui il Ministero della Giustizia cerca delle condanne dopo che il tribunale locale ha già condannato il principale colpevole e ha stabilito la data, in agosto, per processare gli altri tre.
– È andato alla “scuola per sindaco” e vuole il lavoro. Il lungo arco della carriera di Eric Adams – da figlio di una cameriera del Queens, a poliziotto in cerca di riforme, da senatore statale a presidente del quartiere di Brooklyn e adesso candidato a sindaco – è un’ode alla disciplina personale. Come dice lui, la sua vita è stata tutta attentamente strutturata per portarlo al limite dell’unico lavoro a cui ha sempre aspirato, nell’unica città dove ha sempre vissuto. La sua carriera lo rende unico nel gruppo di candidati al posto.
– Il Ministero della Giustizia di Trump ottenne le registrazioni telefoniche di tre giornalisti. Si tratta di giornalisti del Washington Post, nel il periodo da aprile a luglio 2017, per i loro telefoni di casa e cellulari. Ha detto il direttore del giornale: “Il Ministero deve immediatamente chiarire le sue ragioni per questa invasione nelle attività dei giornalisti protette dalla costituzione”.
PAGINE INTERNE.
– I rifugi risentono delle sforzo. I bambini immigrati stanno lasciando gli affollati rifugi al confine, ma sono in custodia in altri centri.
– Tutti gli occhi su “Gli occhi del Texas”. “The eyes of Texas” è la canzone dell’università del Texas per tutte le occasioni ufficiali. Volevano cancellarla, ma tutti gli studenti si sono ribellati.
– Per Johnson, un discutibile successo. I pilastri del “facciamo il brexit”, il “livellare” le aree di lotta nell’Irlanda del Nord, hanno alimentato il movimento separatista in Scozia.
– Il razzo cinese in caduta libera. Le possibilità che cada su una zona popolata sono poche ma non zero, il che mette in discussione l’attività spaziale del paese.
– Pericolo nei centri di detenzione. I centri federali di detenzione dei migranti sono fra i più pericolosi del paese quando si tratta di covid.
– Approvato il vaccino cinese. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che il vaccino prodotto dalla compagnia Sinopharm è sicuro e affidabile.
– Un ritorno, ma non dei lavoratori. Mentre la Francia si prepara alla rinascita economica, gli imprenditori dell’ospitalità si preoccupano della mancanza di manodopera.