Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
October 14, 2020
in
Economia
October 14, 2020
0

La transizione energetica dopo Covid-19: sfide e opportunità

L'evento virtuale organizzato dall'Ambasciata d'Italia a Washington DC, parte del Festival Dello Sviluppo Sostenibile 2020 e in collaborazione con ASVIS

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
La transizione energetica dopo Covid-19: sfide e opportunità

“The energy transition scenario after Covid”, evento organizzato dall'Ambasciata d'Italia a Washington DC

Time: 4 mins read
L’Ambasciatore Armando Varricchio

L’Ambasciatore Armando Varricchio apre i lavori del Webinar sulla transizione energetica dopo Covid-19, “The energy transition scenario after Covid”.

La discussione, grazie agli interventi di personalità del mondo scientifico e imprenditoriale ha permesso di focalizzare l’attenzione dei partecipanti sulle sfide poste dalle cosiddette 3D: decarbonizzazione, decentralizzazione e digitalizzazione della produzione, distribuzione e consumo di energia nel mondo post-Covid19.

La drastica riduzione delle emissioni e dei consumi causata dalla pandemia deve aprire la strada ad un rinnovato impulso per assicurare la sicurezza delle forniture energetiche, creare nuovi posti di lavoro e raggiungere il traguardo della climate neutrality nel 2050.

Tutti obiettivi per i quali, ha ricordato, l’Ambasciatore Armando Varricchio – “l’Italia lavorerà nel 2021 sia nel quadro della Presidenza del G20 che nell’esercizio della co- presidenza della COP26”. L’Ambasciatore ha poi proseguito sottolineando come “anche in questo campo Italia e USA possano fornire un contributo determinante grazie agli investimenti effettuati dal settore privato nello sviluppo di tecnologie pulite e all’operato di numerosi centri di ricerca, università e istituzioni sui due lati dell’Oceano”.

Il webinar sulla transizione energetica dopo Covid-19, “The energy transition scenario after Covid”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Washington

I panelist di alto livello, Prof.ssa Sally Benson, direttrice dello Stanford Precourt Institute for Energy, Prof. Robert Armstrong, Direttore della MIT Energy Initiative, Mike Howard Direttore del Electric Power Research Institute, Marco Margheri, Senior Vice President di ENI per le Relazioni Internazionali e Enrico Viale Direttore Enel North America, moderati da Rachel Frazin giornalista di The Hill, hanno arricchito la discussione con la prospettiva dei propri istituti e aziende, sottolineando l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato e come il futuro del pianeta dipenda dalle scelte che compiremo oggi a tutti i livelli (anche a quello dei singoli consumatori) in tema di produzione e consumo di energia.

Robert Amstrong

Robert Armstrong, Direttore della MIT Energy Initiative, ha affermato che due importanti lezioni che ci si porta a casa da Covid-19 è sicuramente quella che “la scienza può aiutarci a informarci ed è davvero importante per noi prestare attenzione”; l’altra lezione riguarda la transizione energetica e il cambiamento climatico, “ciò che facciamo come individui, come comunità, o stati, non riguarda solo noi, ma colpisce tutti gli altri, dunque è importante avere la consapevolezza che viviamo in un mondo più interconnesso che mai”.

Sally M. Benson, direttrice dello Stanford Precourt Institute for Energy, ha affermato che la pandemia ha insegnato che bisogna essere preparati; “quando questa pandemia è arrivata non eravamo neanche lontanamente preparati come avremmo dovuto”. Inoltre ha affermato che “dobbiamo anche essere preparati ad adattarci, poiché il cambiamento climatico è già qui”.

Sally M. Benson

“E’ stato davvero sorprendente vedere come le persone si siano adattate a questo nuovo mondo” dello smartworking, “per esempio, oggi siamo qui su zoom e stiamo avendo una conferenza. In passato saremmo saliti su un aereo e saremmo volati alla bellissima ambasciata a Washington DC”. “Non è necessario che tutti siedano in un ufficio ogni singolo giorno, possiamo fare molto anche da casa, in modo da poter ridurre l’inquinamento e le emissioni associate”. “Credo che non torneremo mai al livello dei viaggi di lavoro a cui eravamo abituati… Certamente non vogliamo smettere di viaggiare, ma penso che possiamo trovare un modo per realizzare tutto ciò di cui abbiamo bisogno, con molti meno viaggi aerei”.

Mike Howard

Mike Howard, Direttore del Electric Power Research Institute, ha affermato che “è stato un anno incredibilmente impegnativo per tutti…, ma penso anche che ciò che vedremo in un mondo post-pandemia sarà un’accelerazione di ciò che abbiamo visto negli ultimi due anni”. “Mi dà molta speranza per il futuro”. Le accelerazione delle tecnologie ci saranno anche sul sistema energetico in quattro segmenti principali, ha spiegato. Il primo: “il nostro sistema energetico sarà più integrato, ora il nostro sistema energetico è già interconnesso, ma diventerà ancora più integrato”. La seconda è che “il nostro sistema energetico sarà sicuramente molto più digitale; abbiamo già visto questo passaggio alle tecnologie digitali negli ultimi anni, ma andando avanti ne vedremo molto di più”. Il terzo è che “il nostro sistema energetico sarà più diversificato; il mondo sarà molto più diversificato in termini di idee, industria, posti di lavoro, aziende e certamente persone, e per avere successo nell’incarico, abbiamo davvero bisogno di abbracciare la diversità e trarre forza da esse”. Il quarto è che “il nostro sistema energetico sarà sicuramente più pulito”.

Marco Margheri

Marco Margheri, Senior Vice President di ENI per le Relazioni Internazionali, ha affermato che “la nostra sfida è distribuire le opportunità… Ci sarà più bisogno di crescita e più bisogno di cooperazione… Non possiamo lasciare miliardi di persone senza una cucina pulita e non possiamo lasciare gli europei o i paesi sviluppati in condizioni di povertà energetica o in diminuzione delle condizioni di abbondanza energetica”.

Enrico Viale, Direttore Enel North America, ha affermato che “la transizione energetica in corso ed è irreversibile. Vorrei anche menzionare qualcosa delle previsioni di ieri dell’Agenzia internazionale per l’energia nella domanda di petrolio”, ovvero “il solare potrebbe diventare il nuovo re nel mondo dei mercati energetici”.

Enrico Viale

Inoltre “la nostra società sta mostrando una maggiore resilienza, e questo accelererà la transizione energetica. Dunque il futuro arriverà ancora più velocemente”. Enrico Viale ha sottolineato anche che “c’è stata un’accelerazione della competitività del energie rinnovabili”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Armando VarricchioEnelEniEnrico VialeMarco MargheriMike HowardRobert AmstrongSally M. Bensontransizione energeticatransizione energetica dopo Covid-19
Previous Post

Saving Columbus: How a Removed Statue Found a New and Safe Home in Norwalk

Next Post

E’ morta Jole Santelli, presidente della Calabria: da tempo era malata

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
E’ morta Jole Santelli, presidente della Calabria: da tempo era malata

E' morta Jole Santelli, presidente della Calabria: da tempo era malata

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?