Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
April 9, 2016
in
Economia
April 9, 2016
0

La start-up italiana che ti seleziona il team di lavoro

Il trentenne Cristian De Mitri, CEO e co-founder di Eggup, racconta l'idea della sua start-up

Bianca DellepianebyBianca Dellepiane
eggup
Time: 3 mins read

Chi conosce il mondo delle start-up, sa che una delle caratteristiche che le differenziano dai business tradizionali è la scalabilità, ovvero il processo di crescita veloce basato su decisioni rapide. Un esempio essenziale riguarda l’assunzione del personale: il segreto del successo qui sta nel riuscire a selezionare le persone giuste, in fretta, spesso senza disporre di appositi dipartimenti Risorse umane.

Eggup, una start-up fondata a Roma nel 2013, sostiene di poter diminuire il rischio di assumere le persone sbagliate capovolgendo l’approccio tradizionale di assunzione del personale basato sulle competenze individuali.

Per capire meglio il nuovo paradigma che propone Eggup, ho fatto una chiacchierata con il CEO e co-founder, Cristian De Mitri, trentenne, ingegnere informatico, ex cadetto della Marina Militare, ex consulente software nel settore della Difesa ed imprenditore seriale con alcune esperienze di scarso successo alle spalle.

“Prima di fondare Eggup – esordisce De Mitri nel suo modo di esprimersi rapido ma dettagliato che lascia trapelare entusiasmo ed agilità di pensiero – mi trovai a portare avanti due progetti, entrambi falliti per un motivo preciso che poi ho riscontrato anche durante la mia esperienza come consulente: per quanto io possa essere stato meticolegguposo nello scegliere i miei compagni, collaboratori o persone con dei profili tecnici molto verticali, alla fine qualcosa nella dinamica dei team di lavoro non ha funzionato ed ha causato l’insuccesso dei progetti”.

Da queste esperienze è derivata la considerazione che il funzionamento del team nel suo insieme è più importante delle competenze tecniche e soft dei singoli membri. Così nasce Eggup che, unendo un test di personalità individuale, basato sulla teoria psicologica anglosassone chiamata Big Five,  ad un algoritmo proprietario, individua in base alla personalità dei candidati i più compatibili con un determinato team. In questo modo promette di risolvere il problema dell’incompatibilità caratteriale che può diminuire il rendimento di un team fino all’80% [Fonte: Rayner, Hoel & Cooper, 2002].

“Oggi tutte le tecniche tradizionali ti dicono se un candidato, a livello individuale, è adatto o meno ad un determinato ruolo organizzativo – dice Cristian De Mitri – Fino al nostro arrivo sul mercato, non c’era nessuno strumento che prevedesse cosa sarebbe successo una volta che questa persona fosse stata inserita in un team specifico. Eggup colma quest’importante zona grigia mettendo a confronto non solo le competenze tecniche ma anche le personalità di ognuno nel contesto del team nel quale entrerebbero”.

Se le previsioni fornite dall’algoritmo di Eggup sono attendibili come sembra dai clienti prestigiosi che sta accumulando in Italia (TIM, Enel, Poste, Mercer, per citarne alcuni) le start-up americane che sono alla costante ricerca di modi per sfruttare al meglio le sinergie del gruppo, potrebbero rivelarsi il prossimo target di mercato ideale.

Largo alle donne

Nonostante l’universo delle start-up statunitense sia globalmente il più avanzato, la partecipazione femminile è ancora molto bassa: solo il 25% della forza lavoro in Information Technology e solo il 5% alla guida di start-up tecnologiche è femminile.
Questo gap di genere deriva dal fatto che, nel settore dell’high tech, le donne sono ancora viste poco capaci di padroneggiare delle competenze tecniche considerate più affini al sesso maschile. Secondo De Mitri “l’approccio di Eggup aiuta ad eliminare questo fattore discriminante in quanto la nostra premessa è che i risultati migliori si ottengono a seconda del potenziale che una determinata persona, uomo o donna che sia, può esprimere in quel particolare team”.

Nessuna barriera

Una recente esperienza con una società di software croata che ha fondato una start-up in Vietnam dimostra quanto Eggup, senza averlo necessariamente pianificato, sia effettivamente già pronta ad affrontare il mercato globale. “Da subito il management si è trovato ad affrontare un problema di carattere strategico riguardante le assunzioni: come bilanciare le soft skill con le esigenze di know-how tecnico. Il dilemma è stato esasperato dalle differenze tra i fondatori occidentali e la cultura vietnamita basata sulla vita comunitaria, dove i maschi, ad esempio, preferiscono evitare di prendere decisioni per timore di sbagliare e quindi di perdere la faccia. Questo per noi si è rivelato un case study molto interessante e gratificante, perché abbiamo potuto testare come le barriere culturali per Eggup siano ininfluenti. Infatti, anche operando in una realtà così diversa da quella occidentale, abbiamo potuto rilevare le caratteristiche di team e i KPI che hanno consentito al nostro cliente di adottare le giuste strategie per comporre dei team performanti”. Secondo De Mitri questo successo è replicabile ovunque.

I team italiani

In Italia, Eggup ha valutato oltre 500 team di clienti anche di grandi dimensioni. In quest’ambito ha potuto rilevare che, delle cinque dimensioni fondamentali (Scheduler, Surveyor, Problem Solver, Coworker e Realizer) che utilizza nel suo test di valutazione psicologica dei candidati, agli italiani appartiene soprattutto la figura del coworker, colui che è generalmente piacevole e con il quale è facile entrare in contatto a livello umano e collaborare.
Anche il problem solver e il realizer sono tipici ruoli dei team member italiani. Più rara è invece la figura dello scheduler, quello che pianifica e quasi nulla quella del surveyor, ovvero chi si assicura che le scadenze siano rispettate. Sorpresi?

Share on FacebookShare on Twitter
Bianca Dellepiane

Bianca Dellepiane

Esperta di marketing strategico e business internazionale, sono nata in Italia e ho vissuto in Sud America prima di trasferirmi negli Stati Uniti. Dopo l’MBA ho lavorato all’Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE) di Los Angeles. Avendo una forte passione per innovazione ed imprenditorialità, ho poi fondato Bridges to Italy per offrire il mio network e le mie competenze in go-to-market strategy, storytelling e business development a startup italiane ed internazionali affinché possano affermarsi sul mercato USA e rendersi più appetibili per gli investitori americani.  I am a strategic advisor, international business expert and blogger. I lived in Italy and South America before moving to the US. My passion for tech, innovation, and international entrepreneurship has made me an expert in startups go-to-market strategy, storytelling and customer development. Growing up in a family of entrepreneurs, I pursued the startup life after working for the Italian Trade Commission. Since founding Bridges to Italy in Los Angeles, I have been using my entrepreneurial expertise and in-house resources to help foreign startups build their businesses at scale in the U.S.

DELLO STESSO AUTORE

Colto-App-Catriona-Wallis-team

Colto, or How an Aussie Woman Entrepreneur Made It in Italy

byBianca Dellepiane
Colto-App-Catriona-Wallis-team

Colto: l’app italiana per bambini fondata da un’australiana

byBianca Dellepiane

A PROPOSITO DI...

Tags: high techimprenditoreimprenditoriaImpresaInformaticainnovazionesoftwarestart-uptecnologia
Previous Post

L’arte di Ezio Gribaudo e i “Teatri della Memoria” in Texas

Next Post

This Italian Startup Builds your Team

DELLO STESSO AUTORE

Qoowear

QOOWEAR: Italian Innovation Keeps You Warm

byBianca Dellepiane
Qoowear

QOOWEAR, l’indumento italiano che ti tiene caldo

byBianca Dellepiane

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
eggup

This Italian Startup Builds your Team

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?