Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
August 17, 2015
in
Economia
August 17, 2015
0

Expo Milano 2015: un sito per le escort e mille e 800 militari impegnati come ‘metronotte’

C. Alessandro MauceribyC. Alessandro Mauceri
Time: 3 mins read

L’Expo 2015, per molti, è un grande affare. È un affare per chi ha affittato i terreni (e che tra pochi mesi se li riprenderà con sopra tutte le opere che non saranno state rimosse entro aprile 2016). È un affare per chi ha realizzato molti degli stand (bypassando, con la scusante del ritardo accumulato, regolamenti e norme che in tutti gli altri cantieri, invece, si è costretti a rispettare). È un affare per migliaia di escort che si sono precipitate a Milano e dintorni (addirittura hanno aperto un sito chiamandolo EscortforExpo….).

Ma l’affare più grosso lo hanno fatto gli organizzatori della manifestazione che hanno potuto beneficiare di una quantità spaventosa di servizi e di privilegi tutti gravati sulle spalle (e sulle tasche degli italiani).

Ultimo, ma non ultimo, quello per la sicurezza. Pochi lo sanno e ancora meno ne hanno parlato, ma ogni notte, dopo che i cancelli dell’Expo 2015 sono stati chiusi, entrano in opera i militari. I militari? Sì, proprio i nostri militari, quelli pagati con i soldi degli italiani che dovrebbero garantire la “sicurezza del Paese”.

Invece, ogni notte, intorno alle undici, circa 1800 tra alpini, bersaglieri, lagunari, paracadutisti, artiglieri e cavalieri si trasformano in poco più che metronotte.

Ma non basta. I militari selezionati non sono persone qualunque: sono soggetti altamente qualificati: hanno il compito di controllare e tutelare l’area e il perimetro e prevenire attacchi di ogni tipo. Addirittura sono state organizzate diverse squadre, ciascuna comandata da un colonnello: il colonnello Luca Franchini gestisce i controlli di sicurezza sugli automezzi in ingresso e il colonnello Elio Babbo si occupa dei controlli perimetrali del sito e di altro. Gruppi di soldati altamente qualificati, come ha detto Franceschini, che operano "in tre fasi. Il primo lo svolge il binomio cinofilo: il cane ricerca l'eventuale presenza di esplosivi, armi o munizioni. Il secondo è di tipo chimico-radiologico per l'eventuale presenza di sostanze o minacce di questo tipo".

I militari controllano tutti gli automezzi che entrano nell'area e se dovessero rilevare oggetti sospetti interverrebbe un altro team specialistico, l’Iedd (Improvised Explosive Device Disposal, il personale specializzato proveniente dal Centro di Eccellenza del Genio di Roma).

Personale altamente qualificato e mezzi all’avanguardia come i robot 'Wheelbarrow mk8 plus II' e 'Packbot 510' (utilizzati anche il contesti operativi internazionali in Libano, Iraq, Afganistan) che, però, un difetto ce l’hanno: sono costati (in addestramento e attrezzature) non poco.

"La terza fase consiste nel controllo radiologico. Con uno speciale automezzo si fa una lastra del contenuto del camion. Chi lavora al suo interno è completamente schermato e non corre pericoli di essere contaminato dalle radiazioni.  Spiega il tenente Giuseppe Vaccaro: "Non abbiamo mai trovato nulla di pericoloso. Ma controlliamo il 60-70% dei veicoli. Dobbiamo nascere col dubbio, per poi verificare che tutto vada bene". In pratica viene controllato un veicolo su due… e se la bomba fosse in uno dei veicoli non controllati?

Senza contare che ai quasi duemila militari italiani impegnati per l’Expo si devono aggiungere altri circa 500 militari impegnati in questi mesi presso Consolati e altri obiettivi “sensibili” di Milano. Un costo totale esorbitante, ma anche una situazione di  estremo disagio per i nostri soldati che, a Maggio, hanno visto le tende in cui sono alloggiati allagate e divelte dal maltempo dato che il campo si era trasformato in un pantano di fango. Ora, per fortuna, non piove più tanto: e i militari all’Expo possono dormire nelle tende sotto il sole cocente (dato che lavorano di notte)…

Una situazione di cui si è parlato poco. Anche dopo la visita della delegazione della commissione difesa della Camera dei deputati, guidata da Elio Vito e composta dalle deputate Tatiana Basilio e Rosanna Scopelliti, che si è recata a Milano proprio per verificare l'impiego del personale militare dislocato per la sicurezza di Expo 2015. Nessuno ha chiesto ai membri della commissione come mai hanno deciso di andare a visitare le tende dei nostri militari nel mese di Agosto (e non un paio di mesi fa quando dopo i nubifragi, l’accampamento era diventato un pantano inabitabile)…

Share on FacebookShare on Twitter
C. Alessandro Mauceri

C. Alessandro Mauceri

DELLO STESSO AUTORE

Trump silura gli accordi sull’ambiente del Green Climate Fund

Trump silura gli accordi sull’ambiente del Green Climate Fund

byC. Alessandro Mauceri

Ad evadere il Fisco italiano sono anche le multinazionali che pagano le tasse all’estero

byC. Alessandro Mauceri

A PROPOSITO DI...

Tags: C.Alessandro Maucericommissione Difesa della Camera dei deputatiElio BabboescortGoverno RenziLuca FranchiniMilano Expo 2015militari
Previous Post

Luttwak: “La Sicilia vada via dall’Italia e punti sul separatismo”. I grillini al timone?

Next Post

Nuovo ‘salasso’ per la Sicilia: lo Stato ha trattenuto 60 milioni di Euro di IMU agricola

DELLO STESSO AUTORE

Le banche italiane con licenza di derubare azionisti e correntisti

byC. Alessandro Mauceri

Migranti nella Turchia di Erdogan: 3 miliardi di Euro di aiuti dall’Unione Europea. E in Sicilia?

byC. Alessandro Mauceri

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il percorso arabo-normanno Unesco carta vincente per Palermo, Monreale e Cefalù

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?