Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
August 10, 2015
in
Economia
August 10, 2015
0

Economia italiana in ‘crescita’: il presidente dell’ISTAT smentisce il governo Renzi!

C. Alessandro MauceribyC. Alessandro Mauceri
Time: 3 mins read

Da molti mesi, ogni volta che il governo Renzi si è vantato di qualche pur misero risultato, c’è stata una pioggia di voci e di articoli che, facendo riferimento a dati “ufficiali”, lo smentivano. Più di un analista ha cercato di capire in che modo il premier e il suo entourage ricavassero i numeri che poi venivano inseriti nei comunicati stampa o proclamati come performance del governo. Nei giorni scorsi, a porsi questa domanda non è stato, però, il giornalista di turno, ma una fonte ben più autorevole. In una intervista al Il Fatto Quotidiano, il presidente dell’ISTAT, Giorgio Alleva, ha pronunciato parole che pesano come massi sul collo del governo e di molti dei suoi uomini:  “Quelli forniti dal ministero del Lavoro e dall’Inps sono dati di fonte amministrativa, non statistiche”, ha detto a proposito dei numeri dati dal ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, e dal Matteo Renzi sui nuovi occupati. Non contento è andato oltre: “Valutare il saldo tra attivazioni e cessazioni dei contratti come se fosse un aumento di teste, cioè di occupati, è una approssimazione non accettabile”.

Uno sfogo, quello di Alleva, che, forse, è giustificato dal fatto che da mesi e mesi l’Istituto Superiore di Statistica è costretto a continue correzioni e rettifiche. Solo pochi giorni fa l’Istituto ha dovuto correggere le parole degli uomini del governo e dire che, per il quarto anno consecutivo, la produzione industriale è in “rosso”. E questo in barba ai numeri dati da Renzi. Nonostante i vanti del premier, infatti, il rischio è che l’anno si concluda ancora con segno negativo, ovvero, in recessione (nel migliore dei casi si avrà stagnazione di certo non crescita). Una prospettiva certo non allettante specie se si tiene conto dei sacrifici imposti dal governo agli italiani.

Altra smentita ad aprile. Anche allora l'ISTAT è stato costretto a smentire i numeri dati da Renzi e affermare che la pressione fiscale (contrariamente a quanto previsto dalle norme sul federalismo fiscale) non è diminuita, ma anzi continua ad aumentare (ha raggiunto il 50,3 per cento alla fine del 2014 con un aumento rispetto all'anno precedente di un punto base). E prima, a gennaio, l’Istituto di Statistica aveva dovuto smentire le dichiarazioni del ministro dell’Economia, Padoan, a proposito della variazione del rapporto deficit/PIL: nei primi nove mesi del 2014 si è attestato al 3,7%, in peggioramento di 3 decimi di punto percentuale rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

La verità è che, da oltre un anno, ogni volta che il governo ha tirato fuori i suoi numeri (e si è vantato di risultati in realtà mai ottenuti), l’ISTAT è stato costretto a pubblicare le dovute smentite e “correzioni”: i numeri che uscivano dalla bocca di Renzi e dei suoi ministri non sembrava avessero molto a che vedere con i dati “ufficiali”, quelli ricavati da enti come l’ISTAT o quelli diffusi da decine e decine di blasonate organizzazioni internazionali.

“Il governo fa il suo mestiere, ma a me preoccupa molto quando si sbandierano dati positivi dello 0,1 per cento anche perché poi come si è visto portano a fare dietrofront il mese dopo”, ha detto Alleva. E, parlando del Jobs Act, ha aggiunto: “Ad oggi gli effetti non appaiono straordinari, sembrano esserci soprattutto sulle stabilizzazioni dei contratti precari, che comunque non è poco”. Anzi, secondo il presidente dell'ISTAT, i risultati, specie per quanto riguarda il progetto europeo Garanzia Giovani, non sono stati all'altezza delle aspettative: “I risultati non ci sono stati. Le cose vanno fatte bene, e vanno trovati forse altri strumenti, come per esempio il reddito minimo”.

Da anni gli italiani vengono infatuati con promesse fatte da governi che poi, per giustificare il proprio operato, danno i numeri. Numeri che, però, spesso sono lontani dalla realtà. Chi non ricorda le promesse fatte da Berlusconi e il famoso “contratto con gli italiani”. Oppure Monti, il “Professore”, quello che avrebbe dovuto salvare l’Italia e che poi, invece stando ai numeri (quelli veri) è stato costretto a rassegnare le sue dimissioni dopo aver peggiorato le cose. Ora è la volta di Renzi, il nuovo che avanza, quello che avrebbe dovuto risollevare le sorti del Partito Democratico e del Belpaese. E, come i suoi predecessori, è stato smentito dai numeri: in solo un anno è riuscito a far perdere diversi punti di share al proprio partito (rispetto ai dati delle ultime europee – di cui lui stesso si è sempre vantato – dato che, in realtà, lui non è mai stato eletto al Parlamento).

Quanto all’Italia pare proprio che, da quando c’è “lui” al governo, la situazione non sia migliorata. E, ora, a dirlo è proprio la fonte più autorevole: l’ISTAT.

 

Share on FacebookShare on Twitter
C. Alessandro Mauceri

C. Alessandro Mauceri

DELLO STESSO AUTORE

Trump silura gli accordi sull’ambiente del Green Climate Fund

Trump silura gli accordi sull’ambiente del Green Climate Fund

byC. Alessandro Mauceri

Ad evadere il Fisco italiano sono anche le multinazionali che pagano le tasse all’estero

byC. Alessandro Mauceri

A PROPOSITO DI...

Tags: C.Alessandro MauceriGiorgio AllevaIstatRenzi
Previous Post

OU, un uovo dalla Sardegna agli States

Next Post

Citizen Ex: questioni di l’identità nell’era di Internet

DELLO STESSO AUTORE

Le banche italiane con licenza di derubare azionisti e correntisti

byC. Alessandro Mauceri

Migranti nella Turchia di Erdogan: 3 miliardi di Euro di aiuti dall’Unione Europea. E in Sicilia?

byC. Alessandro Mauceri

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Sicilia, al via la nuova legge sul servizio idrico. Salta la convenzione con Sicilacque?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?