“E’ suonata l’ora del 'gemellaggio' fra l’Algeria e la Sicilia e l’avvio della cooperazione economica a partire dal settore agroalimentare”.
Questo è quanto dichiarato dall’Ambasciatore in Italia della Repubblica Democratica Popolare di Algeria, Rachid Marif, in visita in Sicilia per tre giorni su invito del presidente del distretto della Pesca di Mazara del Vallo, Giovanni Tumbiolo. L’Algeria parteciperà, con una importante delegazione istituzionale ed imprenditoriale, alla prossima edizione (8-11 ottobre), la quarta, di Blue Sea Land, l’Expo dei Distretti del Mediterraneo, dell’Africa e Medio-Oriente.
L’Ambasciatore Marif, accompagnato dalla moglie e dal responsabile economico dell’Ambasciata di Algeria in Italia, Azeddine Riache, ha incontrato nel suggestivo scenario del Baglio Trinità di Castelvetrano dominato dalla splendida chiesa arabo-normanna “Santissima Trinità di Delia”, il Sindaco di Castelvetrano, Felice Errante, ed è stato ospite a cena di un gruppo di imprenditori del territorio.
L’Ambasciatore Marif dopo aver apprezzato moltissimo la qualità della Nocellara del Belìce – una cultivar di olivo che a Castelvetrano e dintorni viene utilizzata sia per la produzione di olive da mensa, sia per la produzione di olio extra vergine di oliva – ha sottolineato la necessità dell’avvio di un “gemellaggio” fra la Sicilia e l’Algeria attraverso la cooperazione nei settori dell’agricoltura, con particolare riferimento alla lavorazione e commercializzazione di olive da mensa, della pesca, dell’industria conserviera, dell’innovazione tecnologica, della formazione.
Marif ha poi auspicato l’intrapresa di progetti nel campo della cultura in considerazione delle comuni radici mediterranee fra l’Algeria e la Sicilia e degli storici rapporti di amicizia fra il popolo algerino e quello italiano.
Nello stesso pomeriggio di ieri la delegazione Algerina, sempre accompagnata dal presidente del distretto, Tumbiolo, ha visitato il Parco Archeologico di Selinunte. Il soggiorno in Sicilia dell’Ambasciatore Marif in questi giorni prevede incontri istituzionali e la visita alle strutture produttive e tecniche del distretto della Pesca.
Nella foto, l'Ambasciatore dell'Algeria, Rachid Marif (il primo a sinistra). Si riconoscono anche il sindaco di Castelvetrano, Felice Errante (secondo a sinistra), e i presidente del distretto della Pesca di Mazara del Vallo, Giovanni Tumbiolo (ultimo a destra)