Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
June 23, 2014
in
Economia
June 23, 2014
0

Bocconiani di tutto il mondo unitevi. A New York la conferenza internazionale con Monti e Marchionne

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Time: 3 mins read

L’università Bocconi arriva a New York per affermare la propria (crescente) vocazione internazionale affacciandosi nella capitale mondiale del business, vetrina per eccellenza. Con la Bocconi Alumni American Conference, venerdì 20 giugno, l’università milanese ha riunito nella Grande Mela i propri ex alunni intorno al tema Stimolare la crescita economica: America vs Europa. Per un’intera giornata, negli eleganti e old fashioned spazi dello Union League Club di Manhattan, imprenditori, manager, esponenti della finanza e accademici si sono confrontati sulle tendenze economiche globali, sui rapporti commerciali tra UE e USA, sulle sfide poste dalla crisi, sui sistemi bancari e c’è stato spazio anche per una finestra su modelli economici emergenti come il crowd funding e la sharing economy. Tra gli interventi quelli di Mario Monti e Fabrizio Saccomanni, Bryan Leach, Alberto Alesina, Bennet J, Goodman e Doug Peterson: nomi che per gli addetti ai lavori non hanno bisogno di presentazioni.

Gianfranco Minutolo, direttore della Bocconi Alumni Association, spiega che la conferenza si inserisce in una serie di appuntamenti regolari: “La Bocconi ha ormai studenti sparsi in giro per tutto il mondo. Non soltanto perché ci sono tanti nostri laureati italiani che sono andati a lavorare all’estero ma anche perché i nostri corsi attirano sempre più studenti internazionali. Abbiamo 50 chapter nel mondo e 100.000 laureati tra corsi universitari e master. Da novembre scorso, quando abbiamo tenuto il primo incontro a Singapore, abbiamo deciso di organizzare una conferenza all’anno in Europa più una alternativamente in Asia e nelle Americhe. Per l’anno prossimo stiamo organizzando a Milano, in corrispondenza con Expo 2015”. Sono circa 12.000 nel mondo i soci dell’Alumni Bocconi che ha anche un gruppo newyorchese.

monti

Mario Monti risponde alle domande dei gornalisti

Venerdì è stato molto atteso l’intervento del presidente della Bocconi, Mario Monti, che si è concentrato sulle sfide rappresentante dalle relazioni commerciali tra USA e UE evidenziando come l’Europa abbia bisogno di muoversi in maniera più unitaria e strutturata nei mercati internazionali. A margine della conferenza, Monti ha commentato questi stessi temi con i giornalisti affermando che l’Europa manca di strutture e infrastrutture unitarie per la costruzione di un vero e proprio mercato unico. “In Europea – ha detto l’ex primo ministro – essendo la componente culturale e psicologica dei 28 stati membri talmente importante in ogni discussione, quanto più si riesce ad allontanare le decisioni dal livello ideologico che può dividere e quanto più si riesce a portarle invece a livello pragmatico che può unire, tanto meglio”. Monti ha poi parlato della necessità di investire specificando che ogni paese europeo ha le sue esigenze e carenze particolari. “L’Italia ha grosse esigenze di investimento legate alla formazione del capitale umano (scuola e ricerca ) e alla possibilità di rendere fruibile sul piano dei benefici economici il nostro grande patrimonio culturale”. Infine il presidente della Bocconi ha voluto toccare anche il problema delle infrastrutture digitali a livello europeo: “Servono adeguati sistemi a banda larga e regolamentazioni adatte a rendere davvero unico il mercato del commercio elettronico che oggi è troppo spezzettato sulle questioni, per esempio, dei pagamenti e dei diritti sulla protezione del consumatore. Il mercato unico è una grande cosa che è composta da infrastrutture giuridiche e strutture fisiche e bisogna che entrambe procedano bene”.

marchionne

L’intervento di Sergio Marchionne al Mandarin Oriental

Momento importante della conferenza è stato poi il discorso di Sergio Marchionne, invitato come guest speaker alla cena di gala al Mandarin Oriental. Il CEO di Fiat e Chrysler ha approfittato della serata e del pubblico d’eccezione per dare agli ex bocconiani una lezione di leadership sottolineando che il successo non si costruisce solo sulla base dei numeri: “Il capitalismo delle tabelle è morto – ha detto Marchionne – Non credo nei piani strategici”. Affermazioni che suonano al limite del provocatorio davanti a un’audience come quella riunita venerdì sera al Mandarin Oriental, ma che Marchionne ha corredato, parlando a braccio per 30 minuti, di suggestioni da capitalismo dal volto umano quando ha ricordato l’importanza per un leader di circondarsi di buoni collaboratori e quando ha letto la lettera di una ragazza che, a Detroit, ha fatto richiesta per una borsa di studio finanziata da Fiat-Chrysler. Ma nel business sono necessarie anche visione e capacità di rischiare, ha voluto sottolineare il manager raccontando di quando decise di investire nello spot pubblicitario con Eminem, trasmesso durante il Super Bowl, per rilanciare un’auto Chrysler su cui nessuno avrebbe puntato e che l’azienda aveva presentato come frutto di un restyling che in realtà si limitava alla sostituzione del paraurti: lo spot, in un mese, generò vendite record. “I leader devono saper guidare il cambiamento” ha detto Marchionne che, pur non avendo studiato alla Bocconi, con il suo stile di leadership e con la sua azienda ormai italo-americana, è in qualche modo un simbolo di quel ponte che l’università milanese sembra intenzionata a costruire con l’America.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: BocconiMario Montimercato unicorapporti commerciali USA UEricercaSergio Marchionneuniversità
Previous Post

I droni di Obama tra Iraq, Afghanistan e Siria

Next Post

Egitto, dove informare è ancora un crimine

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi
Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Estate Romana: la movida su commissione eredità degli anni '80

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?