Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
June 12, 2013
in
Economia
June 12, 2013
0

La palma va a Bruxelles (la mafia spa alla conquista dell’Unione Europea?)

Giulio Ambrosetti - Linksicilia.itbyGiulio Ambrosetti - Linksicilia.it
Rita Borsellino

Rita Borsellino

Time: 2 mins read

Un encomiabile comunicato stampa di Rita Borsellino, europarlamentare eletta in Sicilia, accende i riflettori sul ruolo nefasto delle mafie in Europa. “E’ lungo il cammino che dobbiamo compiere – dice Rita Borsellino – per diffondere in Europa una cultura della legalità e per far valere il principio che quello delle mafie non è un fenomeno locale ma globale”.

Queste parole Rita Borsellino le ha pronunciato in occasione dell’approvazione, da parte dell’assemblea di Strasburgo, del Rapporto di medio periodo sulla criminalità organizzata e la corruzione.

“Questo rapporto – dice l’eurodeputata – rappresenta un primo passo importante, perché suggerisce degli strumenti che mi auguro l’Unione Europea possa adottare al più presto. Mi riferisco, per esempio, all’armonizzazione delle normative dei vari Stati membri, all’abolizione del segreto bancario, all’istituzione di un Procuratore europeo, a norme più severe contro i crimini ambientali, alla richiesta di una normativa ad hoc per la protezione dei testimoni di giustizia e delle vittime della tratta. Tutte misure che spero possano confluire in un rapporto finale ancora più ambizioso che delinei una chiara strategia europea per contrastare il crimine, la corruzione e il riciclaggio”.

Poiché noi siano abituati a dire quello che pensiamo, abbiamo la sensazione che l’eurodeputate Rita Borsellino, gran persona per bene, non abbia colto il nesso connettivo tra un abbassamento della guardia nella lotta alla criminalità organizzata tipico di questi ultimi quattro cinque anni e l’affermazione, all’interno della stessa Unione Europea, della finanza speculativa e predatrice.

Negli anni ’70 del secolo passato Leonardo Sciascia, utilizzando una metafora di Piero Gobetti, scriveva: “La palma va al Nord”. Con la sua solita, grande capacità di anticipare gli eventi, il celebre scrittore siciliano lasciava intendere che la mafia, pur mantenendo la ‘testa’ in Sicilia, cominciava ad avere capienti ‘tasche’ del Nord Italia.

Oggi, questa è la nostra sensazione, la mafia non è solo nel Nord Italia: potrebbe essere andata ben oltre. E se un tempo volava verso i lidi del Sud America, oggi, per internazionalizzarsi, non ha bisogno di fare molta strada. E lo stesso discorso potrebbe riguardare anche le criminalità organizzate di altri Paesi dell’Unione Europea.

Noi non ci stiamo inventando nulla. Ci limitiamo ad osservare due cose: la distribuzione della ricchezza nell’Unione Europea a dieci anni dall’entrata in vigore dell’euro e i metodi utilizzati da chi controlla la stessa Unione Europea. Non ci riferiamo, ovviamente, al Parlamento europeo, che non ha poteri, ma alle ‘tecnostrutture’ che detengono il vero potere, a cominciare dalla Commissione e dalla Bce.

Da sempre, da quando in Italia la mafia è parte integrante dello Stato, ovvero dal 1860, i mafiosi, al di là dei metodi illeciti che hanno utilizzato per arricchirsi, hanno sempre alterato la distribuzione del reddito, facendo in modo che la ricchezza finisse nelle mani dei pochi (nelle loro mani), distruggendo parte del tessuto produttivo sano e creando enormi problemi alle imprese sane che resistevano. Un processo che, perdurando nel tempo, ha frenato lo sviluppo e creato disoccupazione di massa e sottosviluppo.

continua a leggere l'articolo su linksicilia.it

Share on FacebookShare on Twitter
Giulio Ambrosetti - Linksicilia.it

Giulio Ambrosetti - Linksicilia.it

DELLO STESSO AUTORE

Con il Muos basta bell’Antonio, ma solo uccelli duri come l’acciaio…

byGiulio Ambrosetti - Linksicilia.it

La Coca Cola nega i bicchieri premio alla Sicilia. Il nostro ‘premio’ è il Muos?

byGiulio Ambrosetti - Linksicilia.it

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Le tante immagini di New York

Next Post

La triste storia del cane-giraffa siciliano

DELLO STESSO AUTORE

Rita Borsellino

La palma va a Bruxelles (la mafia spa alla conquista dell’Unione Europea?)

byGiulio Ambrosetti - Linksicilia.it

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il giornalista Domenico Quirico

Un pensiero per Domenico Quirico

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?