Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 22, 2025
in
News
July 22, 2025
0

USA, desecretati migliaia di documenti sull’omicidio di Martin Luther King

Ma in molti puntano il dito contro il governo Trump: "Ora tocca ai file su Epstein"

Emanuele La ProvabyEmanuele La Prova
USA, desecretati migliaia di documenti sull’omicidio di Martin Luther King

Martin Luther King/ANSA/DM

Time: 3 mins read

Lunedì, l’amministrazione Trump ha diffuso migliaia di documenti sulle attività di sorveglianza condotte dall’FBI nei confronti Martin Luther King Jr., nonostante l’opposizione della famiglia del leder dei diritti civili, assassinato nel 1968.

La raccolta comprende oltre 240.000 pagine di documenti che erano stati secretati fin dal 1977, anno in cui lo stesso bureau raccolse per la prima volta i vari file e li consegnò alla National Archives and Records Administration.

I King hanno ottenuto l’accesso anticipato ai documenti e hanno fatto in modo che i loro team li esaminassero. Tra le pagine pubblicate ci sono indizi che l’FBI ha ricevuto dopo l’assassinio di King e dettagli sulla fissazione della CIA per il sostegno del reverendo ai movimenti internazionali contro la guerra e la povertà negli anni precedenti alla sua uccisione.

In una lunga dichiarazione rilasciata lunedì, i due figli del reverendo, Martin III, 67 anni, e Bernice, 62 anni, hanno affermato che l’omicidio del padre è stato “curiosità pubblica per decenni”, sottolineando però al contempo la natura personale della questione.

“Chiediamo a chiunque si impegni a rendere pubblici questi documenti di farlo con empatia, moderazione e rispetto per il dolore continuo della nostra famiglia”, hanno aggiunto.

La Direttrice dell’Intelligence Nazionale, Tulsi Gabbard, ha definito tale divulgazione “senza precedenti”, dichiarando che i file includono “discussioni su potenziali piste, memo interni dell’FBI che descrivono i progressi del caso, informazioni sull’ex compagno di cella di James Earl Ray (presunto assassino materiale di King), che ha dichiarato di aver discusso con Ray di un presunto complotto per l’omicidio e altro ancora”.

I figli del leader afroamericano hanno affermato che i file “devono essere considerati nel loro contesto storico completo” e che il loro padre “è stato preso di mira senza sosta da una campagna di disinformazione e sorveglianza invasiva, predatoria e profondamente inquietante orchestrata” dall’allora direttore dell’FBI J. Edgar Hoover.

Ray è stato condannato per l’omicidio di King dopo essere fuggito dal paese ed essere catturato in Inghilterra. Tuttavia, i figli del reverendo hanno ribadito di credere che il killer sia qualcun altro.

Martin Luther King/ANSA

Nel 1964, Coretta Scott King, la moglie del leader per i diritti civili, ricevette una lettera ordinata da Hoover che conteneva anche presunte registrazioni su nastro di suo marito, mentre aveva rapporti con altre donne. Il materiale venne offerto anche ai giornalisti, che però si rifiutarono di divulgarlo.

“Hoover era così arrabbiato, aveva l’odio nel cuore”, dichiarò Martin Luther King III al Washington Post nel 2018. “Certo che odiava papà. Nutriva un odio veemente per le persone di colore”. Di conseguenza, la famiglia King ha sempre ritenuto che l’FBI fosse coinvolta nell’assassinio.

In un accordo transattivo del 1977, il governo cedette agli Archivi Nazionali nastri, trascrizioni, registri di intercettazioni telefoniche e altri documenti di sorveglianza presso l’abitazione di King ad Atlanta e altri uffici. I files avrebbero dovuto rimanere segreti fino al 31 gennaio 2027.

Tuttavia, a gennaio, dopo il suo insediamento alla Casa Bianca, il presidente Trump firmò un ordine esecutivo con il quale dispose la decretazione dei documenti relativi agli assassinii di M.L King, del presidente John F. Kennedy, e di suo fratello Robert.

Il rilascio dei documenti di M.L King arriva mentre i democratici e diversi sostenitori del presidente hanno chiesto il rilascio di un’altra serie di files, quelli relativi a Jeffrey Epstein. Giovedì scorso, il leader USA, per decenni amico del finanziere pedofilo morto in carcere nel 2019, ha detto al Dipartimento di Giustizia di chiedere la pubblicazione di “tutte le testimonianze pertinenti” del Gran Giurì, dopo che all’inizio del mese l’amministrazione aveva annunciato che non avrebbe rilasciato i documenti del caso.

Il caso Epstein ha suscitato profonda preoccupazione tra i supporter MAGA, con il presidente che ora rischia di perdere un considerevole sostegno a causa del suo coinvolgimento. Per questo motivo, stando alle ultime indiscrezioni, Trump sembrerebbe essere alla ricerca di altri argomenti clamorosi, in grado di distrarre il mondo MAGA dal malcontento che lo circonda. Negli ultimi giorni, come riferito da The Hill, Trump ha iniziato ad etichettare i suoi stessi supporter come “sostenitori del passato” e “deboli” che “si sono bevuti questa stron*ata”.

Anche gli oppositori di Trump, hanno visto la mossa di rendere pubblici i documenti sull’omicidio di King come un tentativo di sottrarre, almeno per qualche giorno, il caso Epstein dalla luce dei riflettori nazionali e non solo.

“Questo è un disperato tentativo di distrarre la gente dalla tempesta di fuoco che sta travolgendo Trump sui file di Epstein e sul pubblico sgretolamento della sua credibilità tra la base MAGA”, ha dichiarato il reverendo e leader per i diritti civili Al Sharpton. “Ora tocca ai file su Epstein”, ha invece affermato Bernice King sui suoi canali social.

Share on FacebookShare on Twitter
Emanuele La Prova

Emanuele La Prova

Giornalista pubblicista, classe 1998. Ha collaborato con diverse testate online in Italia e all'estero. Si occupa di attualità e sport americani

DELLO STESSO AUTORE

Casa Bianca, il congelamento dei fondi resta in vigore

White House Excludes WSJ Reporters from Press Pool that Will Cover Scotland Trip

byEmanuele La Prova
USA, desecretati migliaia di documenti sull’omicidio di Martin Luther King

Thousands of Files on MLK Assassination Unsealed: Critics Call It a Distraction

byEmanuele La Prova

A PROPOSITO DI...

Tags: VNY News 3VNY News 4
Previous Post

Gaza assediata tra fame e bombe, l’ONU non riesce a fermare Israele

Next Post

Chicago, le attività commerciali sperimentano i benefici della “Pope economy”

DELLO STESSO AUTORE

Casa Bianca, ‘lo ius soli è incostituzionale’

La Casa Bianca esclude i reporter del WSJ dal pool stampa di Trump in Scozia

byEmanuele La Prova
USA, desecretati migliaia di documenti sull’omicidio di Martin Luther King

USA, desecretati migliaia di documenti sull’omicidio di Martin Luther King

byEmanuele La Prova

Latest News

La grazia, Paolo Sorrentino’s opening film at the 82nd Venice International Film Festival. Credit. Press Office

At Venice 82, American Auteurs Lead the Charge — But Italy Holds its Ground

byMonica Straniero
Kimmel Next Talk Show to Be Axed? Trump Politics Threatens Late-Night TV

Kimmel Next Talk Show to Be Axed? Trump Politics Threatens Late-Night TV

byJosie Duggan

New York

Two Fatal Shootings Shatter Months of Calm in Chelsea, Hell’s Kitchen

Queens Man Stabs Wife and Toddler, Turns Knife on Himself

byDaniele Di Bartolomei
Michelin Guide Adds 14 New NYC Restaurants, with Brooklyn Leading the Pack

Michelin Guide Adds 14 New NYC Restaurants, with Brooklyn Leading the Pack

byCristiano Palladino

Italiany

Tivoli Group Bets on American Luxury Market, With an Emphasis on Made in Italy

Tivoli Group Bets on American Luxury Market, With an Emphasis on Made in Italy

byJosie Duggan
Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Next Post
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Chicago, le attività commerciali sperimentano i benefici della "Pope economy"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?