Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 21, 2025
in
News
July 21, 2025
0

Gaza, Pizzaballa: “Israele ingiustificabile”. Il Papa telefona ad Abu Mazen

Continuano i bombardamenti nella Striscia: oltre 130 i morti in 24 ore

Paolo CordovabyPaolo Cordova
Pizzaballa, su Gaza il governo israeliano non è giustificabile

(ph: ANSA)

Time: 4 mins read

Tre giorni a Gaza, in una città ridotta a campo profughi. Il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, ha fatto visita alla comunità cristiana della Striscia, celebrando messa nella chiesa della Sacra Famiglia, danneggiata pochi giorni fa da un attacco israeliano. Durante l’omelia, ha parlato di “guerra insensata” e ha promesso: “Non sarete dimenticati. Siete nei cuori di tutte le Chiese. Faremo il possibile per fermare questa guerra, e alla fine ce la faremo”.

La celebrazione si è svolta mentre continuavano i bombardamenti nelle aree vicine. “Il primo giorno fa impressione, poi ci si abitua. I colpi più vicini fanno tremare l’edificio, ma nessuno reagisce più. E anche noi, alla fine, non ci facciamo più caso”, ha raccontato il cardinale a Vatican Media. “L’odore delle esplosioni è qualcosa che le immagini non restituiscono. Ma resta”.

Pizzaballa ha parlato di una città in condizioni estreme. “Rispetto alle visite precedenti, colpiscono le distese di tende, soprattutto lungo il mare. Oltre un milione di persone vive senza riparo adeguato, senza igiene, senza cibo”. Nei bambini ha visto “sicuramente la stanchezza, ma anche il desiderio di reagire. Finché c’è qualcuno che vuole cambiare le cose, c’è ancora vita”.

Secondo il Patriarca, la popolazione non ha intenzione di lasciare Gaza. “C’è chi partirà, ma la maggior parte resterà. Non sa dove andare, e non vuole andarsene. Avevano una casa qui, vogliono ricostruirla”. Ha quindi richiamato le parole del Papa: “Non ci saranno riviere a Gaza. Nessun trasferimento forzato”.

Durante il viaggio del cardinale, il conflitto è proseguito con intensità. Lunedì, i carri armati israeliani sono entrati nei quartieri orientali e meridionali di Deir al-Balah per la prima volta dall’inizio della guerra. Le forze israeliane ritengono che in quell’area possano trovarsi alcuni degli ostaggi ancora vivi. L’incursione ha colpito abitazioni e luoghi di culto: almeno tre i morti e diversi i feriti, secondo fonti sanitarie locali.

A Khan Younis, un attacco aereo ha ucciso almeno cinque persone, tra cui una coppia e i loro due figli. Complessivamente, il ministero della Sanità di Gaza ha segnalato almeno 130 morti e oltre 1.000 feriti in 24 ore, uno dei bilanci più alti delle ultime settimane. Cresce intanto l’allarme per la fame. Dall’inizio del weekend, almeno 19 persone sarebbero morte per malnutrizione.

In parallelo, le autorità di Gaza hanno denunciato un’operazione israeliana nei pressi di una struttura della Croce Rossa, nel sud della Striscia. Marwan Al-Hams, responsabile degli ospedali da campo, sarebbe stato arrestato da un’unità sotto copertura. Un giornalista è rimasto ucciso, un altro ferito. Il Comitato internazionale della Croce Rossa ha confermato di aver assistito alcuni feriti, ma ha preferito non fornire ulteriori dettagli.

Il conflitto si riflette anche sul fronte diplomatico. Papa Leone XIV ha ricevuto una telefonata dal presidente palestinese Mahmoud Abbas. La Sala Stampa vaticana riferisce che il Pontefice ha ribadito “l’obbligo di proteggere i civili e i luoghi sacri, il divieto dell’uso indiscriminato della forza e dei trasferimenti forzati”. Ha inoltre sottolineato “l’urgenza di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari” e ha ricordato il decennale dell’accordo bilaterale tra la Santa Sede e lo Stato di Palestina.

Domenica, il Papa aveva già lanciato un appello pubblico al termine dell’Angelus: “Si fermi la barbarie della guerra con una soluzione di pace. Il divieto di punizione collettiva deve essere rispettato”.

“Parole chiare, forti, attese”, ha commentato Pizzaballa. “Non abbiamo nulla contro il popolo ebraico, né vogliamo apparire ostili verso la società israeliana. Ma non possiamo tacere di fronte alla politica condotta in queste settimane dal governo a Gaza. La nostra critica è doverosa”.

Il cardinale ha precisato che l’azione del Patriarcato latino non riguarda solo i cristiani. “Abbiamo visitato la nostra comunità, com’è giusto. Ma le nostre attività – Caritas, ospedali, aiuti – sono rivolte a tutti. Quando era possibile, raggiungevamo oltre 40 mila persone, in maggioranza musulmane. È sempre stato così”.

L’UNRWA, agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi, ha dichiarato in un post su X di ricevere “messaggi disperati dallo staff a Gaza, dove la fame è ormai diffusa. I prezzi del cibo sono aumentati di quaranta volte. Eppure, fuori dalla Striscia abbiamo scorte sufficienti per tre mesi. Serve l’accesso sicuro e su larga scala. L’assedio va rimosso”.

Nelle stesse ore, l’esercito israeliano ha fatto sapere di considerare “prioritario il trasferimento degli aiuti” e di operare “in coordinamento con la comunità internazionale”. Ma secondo il ministero della Sanità di Gaza, almeno 67 persone sono state uccise domenica mentre aspettavano gli aiuti delle Nazioni Unite. Il giorno prima erano state 36. Israele parla di “colpi di avvertimento” contro “una minaccia immediata” e contesta l’affidabilità dei numeri forniti da Hamas.

Domenica, il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar ha intanto annunciato di non voler rinnovare il visto a Jonathan Whittall, direttore dell’Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari (OCHA) in Cisgiordania e Gaza, accusandolo di “parzialità anti-israeliana”. Whittall, che operava tra Gerusalemme e Gaza, è stato criticato per aver denunciato pubblicamente le condizioni nei pressi dei punti di distribuzione degli aiuti come “create per uccidere” e per aver parlato di “fame usata come arma” e di “condanne a morte inflitte a civili che cercano solo di sopravvivere”.

Secondo il portavoce dell’ONU Stéphane Dujarric, negli ultimi mesi Israele non ha rinnovato i visti per i vertici di tre agenzie delle Nazioni Unite: OCHA, UNRWA e OHCHR. Tom Fletcher, capo di OCHA e sottosegretario generale dell’ONU per gli Affari Umanitari, ha parlato al Consiglio di Sicurezza di “condizioni indescrivibili” a Gaza, accusando Israele di ostacolare deliberatamente l’ingresso degli aiuti e di non rispettare gli obblighi previsti dalla Convenzione di Ginevra.

Secondo Fletcher, “il 56% dei permessi di ingresso negati nel 2025 riguardava équipe mediche d’emergenza”. L’ambasciata israeliana all’ONU ha replicato accusando le agenzie umanitarie di aver abbandonato la neutralità e di avere legami con Hamas, accusa già rivolta in passato a UNRWA e sempre respinta dall’agenzia.

Il conflitto, cominciato il 7 ottobre 2023 con l’attacco di Hamas in territorio israeliano, ha provocato finora oltre 59.000 morti palestinesi secondo le autorità locali. L’operazione militare di Israele prosegue con l’obiettivo dichiarato di “smantellare Hamas”, ma il prezzo umanitario continua a salire. La popolazione civile, già quasi interamente sfollata, vive senza cibo, senza acqua e senza protezione. E la prospettiva di un cessate il fuoco appare, oggi, più lontana.

Share on FacebookShare on Twitter
Paolo Cordova

Paolo Cordova

DELLO STESSO AUTORE

Pizzaballa, su Gaza il governo israeliano non è giustificabile

Gaza, Pizzaballa: “Israele ingiustificabile”. Il Papa telefona ad Abu Mazen

byPaolo Cordova
EU Signals Readiness to Retaliate if Trump Imposes New Tariffs

EU Signals Readiness to Retaliate if Trump Imposes New Tariffs

byPaolo Cordova

A PROPOSITO DI...

Tags: GazaIsraeleMedio OrienteVNY News 1VNY News 3VNY News 4
Previous Post

Zelensky,quota armi ucraine nell’esercito al 50% in 6 mesi

DELLO STESSO AUTORE

L’UE alza il tono con Trump: “Contromisure pronte” in caso di dazi USA

L’UE alza il tono con Trump: “Contromisure pronte” in caso di dazi USA

byPaolo Cordova
Israeli Airstrikes Kill 84 in Gaza As Pressure Mounts To Reach a Deal

Israeli Airstrikes Kill 84 in Gaza As Pressure Mounts To Reach a Deal

byPaolo Cordova

Latest News

Pizzaballa, su Gaza il governo israeliano non è giustificabile

Gaza, Pizzaballa: “Israele ingiustificabile”. Il Papa telefona ad Abu Mazen

byPaolo Cordova
Zelensky, le forniture militari sono state ripristinate

Zelensky,quota armi ucraine nell’esercito al 50% in 6 mesi

byAnsa

New York

Two Fatal Shootings Shatter Months of Calm in Chelsea, Hell’s Kitchen

Queens Man Stabs Wife and Toddler, Turns Knife on Himself

byDaniele Di Bartolomei
Michelin Guide Adds 14 New NYC Restaurants, with Brooklyn Leading the Pack

Michelin Guide Adds 14 New NYC Restaurants, with Brooklyn Leading the Pack

byCristiano Palladino

Italiany

Tivoli Group Bets on American Luxury Market, With an Emphasis on Made in Italy

Tivoli Group Bets on American Luxury Market, With an Emphasis on Made in Italy

byJosie Duggan
Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?