Cambia il mondo, cambiano i gusti. E nel 2025, a guidare i sogni dei viaggiatori internazionali non ci sono più le metropoli globali, le capitali da cartolina, le città che sembravano irraggiungibili. Nella nuova classifica delle “World’s Best Cities” stilata da Travel + Leisure, le vere protagoniste sono altre: più autentiche, più vivibili, più ricche di esperienze da gustare con lentezza. Firenze, in cima alla lista europea e la prima del Vecchio Continente a comparire nel ranking globale, all’undicesimo posto, si attesta quindi punta di diamante di questa rivoluzione silenziosa.
Il dato è evidente: Londra e Parigi, da sempre rivali delle italiane nell’immaginario del turismo internazionale, sono completamente assenti dalla top 25 mondiale. Non solo: non figurano neppure nella top 15 europea. Un’assenza che pesa, e che segnala un cambio di rotta nelle preferenze dei lettori del magazine americano, considerato tra le voci più autorevoli nel mondo dei viaggi.
Accanto a Firenze, anche Roma e Siena difendono il tricolore con grinta, piazzandosi rispettivamente al 18esimo e 23esimo posto a livello mondiale. L’Europa, nel suo complesso, fatica però a reggere il confronto con Asia e America Latina, protagoniste assolute della lista. Fra le prime 10 città del mondo infatti ben sette si trovano nel Continente asiatico, ma il primo posto assoluto va alla messicana San Miguel de Allende, un gioiello coloniale che ha conquistato i visitatori per atmosfera, gastronomia e qualità della vita.
Ma se il Continente europeo sembra perdere terreno rispetto ai mercati emergenti, l’Italia resta un’eccezione. Firenze, con la sua arte, la cucina, l’armonia architettonica e la cordialità degli abitanti, incarna perfettamente ciò che i viaggiatori cercano oggi: un mix di bellezza, calore umano e profondità culturale.
Ormai il nuovo trend è alla ricerca dell’intimità e non della grandiosità. Le parole dei lettori lo confermano: “A Firenze ogni strada è un’opera d’arte, ogni pasto è un’esperienza”. Lo stesso vale per città come Granada, Porto, Siviglia, Istanbul: destinazioni che offrono autenticità, storia e qualità della vita, senza esagerazioni, senza caos, le folle e i prezzi vertiginosi delle grandi metropoli.