È bastato un attimo, una “kiss cam” durante il concerto dei Coldplay, per far saltare i vertici di Astronomer, start-up emergente nel settore dell’intelligenza artificiale. L’immagine di Andy Byron, CEO dell’azienda, immortalato in atteggiamenti intimi con Kristin Cabot, responsabile del personale, ha fatto il giro del web, scatenando un terremoto interno che ha portato all’azzeramento (temporaneo) del management.
Alla guida dell’azienda sale ora Pete DeJoy, uno dei cofondatori, finora Chief Product Officer. “I nostri leader sono tenuti a rappresentare standard elevati di comportamento e responsabilità”, si legge in un comunicato diffuso da Astronomer venerdì. La nomina è stata ufficializzata contestualmente alla sospensione di Byron e Cabot, travolti dalla vicenda che, con la complicità di un maxischermo e dei social, ha travalicato i confini dell’azienda.
Lo scatto in questione è stato proiettato mercoledì sera sul Jumbotron del concerto, davanti a migliaia di spettatori. La scena ritraeva Byron e Cabot (entrambi sposati con i rispettivi coniugi) abbracciati mentre ondeggiavano sulle note della band britannica.
Pete DeJoy, oggi trentenne, è uno dei volti storici della start-up. Nato e cresciuto nella contea di Westchester, si è laureato al Bowdoin College nel Maine e ha fondato Astronomer subito dopo aver concluso gli studi. Nel suo profilo LinkedIn scrive: “Feci tutto il necessario per portare sul mercato le prime versioni dei nostri prodotti commerciali e costruire la nostra azienda”. È stato promosso vicepresidente nel 2023, poi Chief Product Officer nel febbraio scorso. Vive attualmente a Prospect Heights, Brooklyn, con la moglie.
Non è ancora chiaro per quanto tempo DeJoy resterà alla guida della società. Secondo quanto reso noto da Astronomer, è in corso un’indagine interna sui comportamenti dei due dirigenti coinvolti. Intanto, la scena imbarazzante in cui Byron e Cabot si allontanano dalla videocamera cercando di sottrarsi agli sguardi, troppo tardi, ha già cementato il loro nome nei “caso aziendali” più clamorosi dell’anno.
La vicenda ha assunto contorni surreali anche per la reazione di Chris Martin, frontman dei Coldplay, che, resosi conto dell’effetto provocato, ha lanciato un sorrisetto ironico dal palco, alimentando ulteriormente il chiacchiericcio.