Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 18, 2025
in
News
July 18, 2025
0

Trump cede su Epstein, accusa Murdoch e tenta il contrattacco

Ordina a Bondi di desecretare le testimonianze del Grand Jury e minaccia una causa al Wall Street Journal. La base MAGA esplode

Massimo JausbyMassimo Jaus
Trump chiede la divulgazione dei file di Epstein

Trump chiede la divulgazione dei file di Epstein /ANSA

Time: 3 mins read

Donald Trump cerca di riprendere il controllo. Dopo giorni di pressioni, sospetti, tensioni interne e rivelazioni imbarazzanti, il capo della Casa Bianca ha ordinato alla procuratrice generale Pam Bondi di chiedere alla Corte il via libera per desecretare parte delle testimonianze raccolte dal Grand Jury nel caso Epstein. “Alla luce dell’assurda quantità di pubblicità data a Jeffrey Epstein, ho chiesto al Procuratore Generale Pam Bondi di produrre qualsiasi testimonianza pertinente, previa approvazione della Corte” ha scritto nella notte su Truth Social. Una mossa che sa di parziale retromarcia, dettata più dal panico che dalla trasparenza.

Nello stesso post, Trump ha ribadito la sua intenzione di portare in tribunale il Wall Street Journal, accusandolo di aver pubblicato una “bufala malevola e diffamatoria”. Al centro dello scontro, una lettera del 2003 attribuita a lui e inserita in un album di auguri di compleanno per Jeffrey Epstein, redatto da Ghislaine Maxwell, all’epoca sua compagna e oggi condannata per traffico sessuale. Secondo il giornale, la lettera sarebbe scritta a macchina, decorata con il disegno di una donna nuda stilizzata e conterrebbe frasi allusive come: “Buon compleanno e che ogni giorno possa essere un altro meraviglioso segreto”.

Trump ha negato con forza ogni coinvolgimento: “Li avevo avvertiti personalmente. Eppure continuano a pubblicare falsità. Se ci fosse stato un briciolo di verità, i miei nemici l’avrebbero usata anni fa”.

La Casa Bianca ha confermato che non verrà nominato alcun procuratore speciale per il caso. Ma il segnale è chiaro: Trump sta vacillando sotto le pressioni interne. A peggiorare il quadro, il licenziamento di Maurene Comey, la procuratrice federale che aveva seguito i casi Epstein, Maxwell e Diddy, ha rafforzato l’idea che qualcuno voglia sottrarre all’opinione pubblica gli ultimi frammenti di verità.

Nel frattempo, alla Camera, la Commissione Giustizia ha discusso e bocciato un emendamento che avrebbe imposto la pubblicazione completa dei documenti sul caso Epstein. Lo speaker Mike Johnson, che da giorni si dichiara favorevole alla trasparenza, ha sorpreso molti votando contro. “Serve fare chiarezza per il popolo americano” aveva detto in un’intervista. Poi, quando è arrivato il momento, si è allineato alla Casa Bianca, provocando nuove tensioni tra i repubblicani.

Il malcontento è trasversale. Lara Trump chiede “maggiore trasparenza”, Michael Flynn parla di “un disastro” che va affrontato prima che sia troppo tardi. Influencer come Charlie Kirk e Mike Cernovich faticano a contenere la base. Kirk ha dichiarato: “Nessuno pensa che Trump sia coinvolto”. Ma il problema è proprio questo: più Trump nega, più i suoi stessi sostenitori vogliono sapere cosa ci sia davvero in quei file. Perché Epstein non era solo un predatore, era un collettore di segreti pericolosi. Aveva accesso a Clinton, al principe Andrea, a potenti, miliardari, generali e magnati. E a Trump. È un fatto.

Ora anche Steve Bannon, fino a ieri tra i difensori più accesi del presidente, parla apertamente di “insabbiamento” e accusa l’amministrazione di aver perso credibilità. Dan Bongino, vicedirettore dell’FBI e volto noto del mondo MAGA con i suoi milioni di ascoltatori dei suoi podcast, è in rotta di collisione con Pam Bondi, accusata di aver promesso trasparenza e consegnato silenzi. Joe Rogan, che raramente prende posizione su singoli casi, ha definito la vicenda “una bomba a orologeria” e ha chiesto: “Perché Trump non pubblica tutto, se non ha nulla da temere?”

Ancora più imbarazzante il silenzio di Kash Patel, attuale direttore dell’FBI e per anni simbolo della battaglia per la verità. Aveva giurato che i file su Epstein sarebbero stati resi pubblici “qualunque cosa accada”. Ora tace. E il documento diffuso dall’FBI a febbraio, in cui si afferma che non esiste una lista di amici di Epstein privo di firma e intestazione, pieno di omissioni, è stato accolto come l’ennesima presa in giro.

A peggiorare il clima, c’è l’evidente imbarazzo dei media conservatori. Fox News ha relegato la notizia della lettera in fondo ai notiziari, Breitbart l’ha ignorata del tutto, OANN si è limitata a riportare le dichiarazioni legali di Trump senza mai citare il passaggio più scabroso del messaggio. Giornalisti interni parlano di censura e “ordine di silenzio”. E nella base MAGA il sentimento dominante è uno: se anche la nostra stampa censura, allora cosa ci stanno nascondendo?

L’impressione, sempre più diffusa, è che qualcuno stia proteggendo qualcosa. O qualcuno.

A cinque anni dalla morte di Epstein, nulla è stato chiarito. Le telecamere nella sua cella non funzionavano. Le guardie dormivano. Le registrazioni esterne erano guaste. Nessun video. Nessuna responsabilità. Nessuna verità. Solo un cadavere frettolosamente archiviato come “suicidio”.

E ad aprile, anche Virginia Giuffrè, la supertestimone che aveva accusato Epstein, Maxwell e il principe Andrea, è stata trovata morta nella sua casa in Australia. Anche nel suo caso: suicidio. Nessun biglietto. Nessun dettaglio. Nessuna indagine indipendente.

Ora la Casa Bianca parla di “chiusura definitiva”, ma il caso Epstein continua a sanguinare sotto la superficie. Trump tenta di calmare la tempesta autorizzando Bondi a chiedere una minima divulgazione, ma nessuno ci crede più. Non la base, non i suoi alleati, non gli ex fedelissimi.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump chiede la divulgazione dei file di Epstein

Trump cede su Epstein, accusa Murdoch e tenta il contrattacco

byMassimo Jaus
Trump, Epstein e la lettera proibita: il WSJ riapre il caso che l’America vuole dimenticare

Trump, Epstein e la lettera proibita: il WSJ riapre il caso che l’America vuole dimenticare

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpJeffrey EpsteinLara TrumpMike JohnsonPam BondiVNY News 1VNY News 4Wall Street Journal
Previous Post

Jeremy Irons al SalinaDocFest: “Abbiamo vissuto sprecando. Ora tocca ai nostri figli imparare”

DELLO STESSO AUTORE

Caso Epstein: Deutsche Bank pagherà $75 milioni alle vittime di abusi

La verità che Trump non può più evitare: il caso Epstein e il crollo del mito

byMassimo Jaus
I democratici al Congresso pronti allo shutdown “anti-Trump”

USA, il Congresso dà l’ok definitivo al taglio di $9 miliardi di fondi pubblici

byMassimo Jaus

Latest News

Trump chiede la divulgazione dei file di Epstein

Trump cede su Epstein, accusa Murdoch e tenta il contrattacco

byMassimo Jaus
eremy Irons al SalinaDocFest 2025 dopo la proiezione del documentario "Trashed". Foto di Francesca Pradella

Jeremy Irons al SalinaDocFest: “Abbiamo vissuto sprecando. Ora tocca ai nostri figli imparare”

byMonica Straniero

New York

Racketeering Suit Filed Against Mayor Adams by Ex-NYPD Commissioner

Racketeering Suit Filed Against Mayor Adams by Ex-NYPD Commissioner

byAmelia Tricante
Two Fatal Shootings Shatter Months of Calm in Chelsea, Hell’s Kitchen

Teenager Fatally Stabbed in Bronx Deli as NYPD Seeks Attacker

byCristiano Palladino

Italiany

Tivoli Group Bets on American Luxury Market, With an Emphasis on Made in Italy

Tivoli Group Bets on American Luxury Market, With an Emphasis on Made in Italy

byJosie Duggan
Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?