Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 18, 2025
in
News
July 18, 2025
0

Trump avrebbe bloccato un maxi-attacco all’Iran

Alcuni vertici dei militari spingevano per proseguire l'attacco ai siti nucleari iraniani

Giuliano LodatobyGiuliano Lodato
Trump avrebbe bloccato un maxi-attacco all’Iran

(COMBO) This combination of pictures created on June 22, 2025 shows (top) a handout satellite picture taken on June 20 provided by Maxar Technologies on June 22, 2025, of an overview of Iran's Fordow Fuel Enrichment Plant (FFEP), northeast of the city of Qom, and (bottom) a handout satellite picture taken and provided by Maxar Technologies taken on June 22, 2025 of an overview of Iran's Fordow Fuel Enrichment Plant (FFEP) after US air strikes were conducted on the facility, northeast of the city of Qom. Foto ANSA

Time: 2 mins read

Continuano le speculazioni su cosa sia effettivamente successo ai siti nucleari iraniani. In assenza di informazioni precise, poco dopo i bombardamenti americani ci si è affidati alle dichiarazioni statunitensi/israeliane ed iraniane, e in entrambi i casi le affermazioni propendevano perché i siti fossero effettivamente stati largamente danneggiati. È facile capire il perché: dal lato americano e israeliano l’interesse era dare credito alla propria azione militare. Dal lato iraniano, la volontà era quella di scongiurare nuovi attacchi, a costo di dirsi sconfitti.

Ci sono poi le immagini satellitari che mostrano notevoli danni, ma sono tutt’altro che sufficienti a capire lo stato di salute generale del nucleare iraniano, su cui serve ancora attendere per valutazioni più precise.

Tuttavia, una notizia di mercoledì aggiunge un tassello. Secondo l’emittente Nbc, un nuovo rapporto sull’attacco alle strutture nucleari iraniane mostrerebbe che il presidente Trump si sarebbe opposto a proseguire l’offensiva con attacchi più intensi. Secondo quanto riportato, i nuovi attacchi, se fossero avvenuti, avrebbero “decimato realmente” le strutture.

La nuova ondata di bombardamenti aerei sarebbe dovuta avvenire a seguito di una valutazione che stimava che i tre siti presi di mira avessero ricevuto solo danni minimi, come riferito da funzionari ed ex funzionari dell’amministrazione. Nello specifico, il rapporto afferma che a ricevere danni più gravi sarebbe stato solo uno dei siti, gli altri due sarebbero stati danneggiati parzialmente, al punto che l’arricchimento dell’uranio potrebbe riprendere entro i prossimi mesi.

Sempre secondo le fonti di Nbc, il Comando Centrale degli Stati Uniti suggeriva un piano molto più ampio, un “all-in” come sarebbe stato definito, per attaccare altri tre siti nucleari. In questo caso, le incursioni si sarebbero però svolte in diverse settimane, dando luogo a una “campagna aerea prolungata” volta a distruggere anche le difese aeree e le capacità missilistiche balistiche dell’Iran.

“Eravamo pronti a spingerci fino in fondo con le opzioni a nostra disposizione, ma il presidente non ha voluto”, afferma una delle fonti. La decisione di Trump sarebbe stata presa in linea con le sue promesse elettorali: disimpegno della potenza militare statunitense e bloccare le guerre in corso, iniziarne una nuova non sarebbe di certo stata una mossa coerente.

Continuano, nel mentre, gli sforzi per comprendere un quadro completo dei danni effettivi arrecati dall’azione americana. Secondo il medesimo rapporto, non sarebbero così elevati come affermato dal presidente, che poco dopo l’attacco parlava di centrali completamente distrutte. Stessa idea si sarebbero fatti gli israeliani, secondo i quali i danni inflitti, in particolare a Fordow, non avrebbero raggiunto la gravità massima desiderata. Sarà difficile capire la verità, in quella che sembra piuttosto una lotta a giustificare mosse future.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuliano Lodato

Giuliano Lodato

DELLO STESSO AUTORE

Trump avrebbe bloccato un maxi-attacco all’Iran

Trump avrebbe bloccato un maxi-attacco all’Iran

byGiuliano Lodato
La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum / Ansa

Messico: crescita costante del numero di persone scomparse

byGiuliano Lodato

A PROPOSITO DI...

Tags: IranIsraelePentagonoTrump
Previous Post

Ondate pericolose e correnti forti: allerta NWS dai Grandi Laghi all’Atlantico

DELLO STESSO AUTORE

Il possibile licenziamento di Powell e i colloqui Usa-Cina scuotono i mercati

Trump critica Biden per aver nominato Powell, ma fu lui a farlo

byGiuliano Lodato
The DOJ Warns Texas: Remove Barriers in the Rio Grande or We’ll Sue

Trump vuole ridisegnare i collegi elettorali in Texas per ottenere più deputati

byGiuliano Lodato

Latest News

Trump avrebbe bloccato un maxi-attacco all’Iran

Trump avrebbe bloccato un maxi-attacco all’Iran

byGiuliano Lodato
Ondate pericolose e correnti forti: allerta NWS dai Grandi Laghi all’Atlantico

Ondate pericolose e correnti forti: allerta NWS dai Grandi Laghi all’Atlantico

byGrazia Abbate

New York

Racketeering Suit Filed Against Mayor Adams by Ex-NYPD Commissioner

Racketeering Suit Filed Against Mayor Adams by Ex-NYPD Commissioner

byAmelia Tricante
Two Fatal Shootings Shatter Months of Calm in Chelsea, Hell’s Kitchen

Teenager Fatally Stabbed in Bronx Deli as NYPD Seeks Attacker

byCristiano Palladino

Italiany

Tivoli Group Bets on American Luxury Market, With an Emphasis on Made in Italy

Tivoli Group Bets on American Luxury Market, With an Emphasis on Made in Italy

byJosie Duggan
Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?