Uno shock nel mondo della tv: la CBS ha annunciato giovedì che cancellerà il programma più visto della tarda serata, “The Late Show With Stephen Colbert”, mettendo fine a un programma che esiste da oltre trent’anni e che al momento è fra i più agguerriti critici dell’amministrazione Trump nell’industria dell’entertainment. La conduzione di Colbert — e “The Late Show” stesso — termineranno a maggio, fra dieci mesi.
I dirigenti della CBS hanno dichiarato in un comunicato che la cancellazione è stata “una decisione puramente finanziaria in un contesto difficile per la fascia della tarda serata”. “Non è in alcun modo collegata alle performance del programma, ai suoi contenuti o ad altre questioni riguardanti Paramount”, aggiunge il comunicato firmato fra gli altri da George Cheeks, presidente della CBS e co-amministratore delegato di Paramount, società madre della CBS. “La nostra ammirazione, affetto e rispetto per il talento di Stephen Colbert e del suo incredibile team hanno reso questa decisione dolorosa ancora più difficile.”
“The Late Show” era nato nel 1993, con la conduzione del celeberrimo David Letterman fino al settembre 2015, quando Colbert ha preso il suo posto.
Cosa c’è dietro? Secondo il New York Times, Paramount è nel pieno di una fusione da miliardi di dollari con lo studio cinematografico Skydance, un accordo che ha bisogno dell’approvazione dell’amministrazione Trump. La fusione deve infatti ancora ottenere il via libera dalla Federal Communications Commission.Di recente, Paramount ha accettato di pagare 16 milioni di dollari proprio a Trump per chiudere la causa legata all’intervista a Kamala Harris trasmessa in campagna elettorale alla tramissione “60 Minutes” (Trump aveva rifiutato una analoga intervista). Il patteggiamento era stato definito da Colbert in tv “a big fat bribe”, “una bustarella bella grossa”.
Colbert ha annunciato la notizia al pubblico durante la registrazione della puntata di “The Late Show”, raccontando di essere stato informato della decisione mercoledì sera. Quando il pubblico in studio ha reagito con una serie di fischi e proteste, ha commentato: “I share your feelings”, “mi sento come voi”, aggiungendo che avrebbe preferito essere sostituito ma che è l’intero programma purtroppo a saltare. Non ha fatto altri commenti tranne ringraziare profusamente le duecento persone che ogni sera lavorano allo show.
Il genere dei Late Show, i talk show di seconda serata, tribuna di presentatori/comici/intrattenitori (tradizionalmente uomini, anche se ci sono comiche che partecipano), è comunque in difficoltà: qualitativamente è un fiore all’occhiello per un canale, e mescola gli ‘editoriali’ del conduttore a interviste di protagonisti dell’attualità, intermezzi musicali e sketch; ma gran parte del pubblico serale si è ormai spostato verso il mondo dello streaming, anche se magari recupera poi i punti salienti della trasmissione in replica sui social. Lo scorso mese, per la prima volta, ricorda sempre il New York Times, lo streaming ha superato la televisione tradizionale e via cavo negli Stati Uniti. Conseguenza, i ricavi pubblicitari hanno subito un crollo negli ultimi anni. Secondo la società di dati pubblicitari Guideline, nel 2018 i programmi della tarda serata delle principali reti televisive avevano generato 439 milioni di dollari. Lo scorso anno solo 220 milioni, un calo del 50% in sette anni.
Così, questi programmi sono sempre di meno. Questa settimana, gli Emmy hanno assegnato solo tre nomination per il miglior talk show; sei anni fa ce ne erano il doppio.
Concorrono nella categoria “Outstanding Talk Series” quest’anno appunto il Late Show di Colbert, il Daily Show su ABC di Jimmy Kimmel (conduttore che proprio un mese fa ha ottenuto la cittadinanza italiana grazie ai nonni della Campania; lo show il lunedì è condotto da Jon Stewart) e Everybody’s Live con John Mulaney… trasmesso appunto da Netflix, nel nuovo filone in diretta inaugurato dalla piattaforma di streaming.
Rimasti fuori Seth Meyers che conduce Late Night su NBC, e anche Trevor Noah con il suo The Daily Show su Comedy Central.