La società di Elon Musk Tesla Inc. dovrà andare a processo per un incidente mortale avvenuto nel 2019, una donna sarebbe morta, secondo l’accusa, a causa del sistema di guida senza conducente installato in una Model S. L’autopilot, come viene definito, avrebbe fallito nel rilevare un Suv parcheggiato. I familiari della donna sono attesi in tribunale lunedì insieme agli ingegneri della Tesla per testimoniare, il processo si terrà a Miami con una durata prevista di circa tre settimane.
Non è l’unico incidente causato dal sistema di guida Tesla, ma uno dei pochi arrivati in tribunale, negli altri casi si è arrivati a risoluzioni con accordi privati. Musk si trova ancora più in difficoltà quanto alla gestione di Tesla, il cui titolo in borsa è crollato già a causa delle sue avventure politiche mal riuscite, nonché per gli investimenti dell’azienda sulla guida automatica e sulla possibilità di creare un servizio taxi composto da macchine senza pilota.
Tesla afferma che si sia trattato di un errore umano. “Le prove dimostrano chiaramente che questo incidente non ha nulla a che fare con la tecnologia Autopilot di Tesla,” ha dichiarato l’azienda in un comunicato. “Come molti altri tragici incidenti dall’invenzione del cellulare in poi, questo è stato causato da un conducente distratto. Da parte sua, ha ammesso la responsabilità delle sue azioni: stava cercando il telefono mentre premeva l’acceleratore, accelerando e ignorando il sistema della vettura al momento dell’impatto. Nel 2019, quando è accaduto, non esisteva alcuna tecnologia di prevenzione degli incidenti che potesse evitarlo.”
L’accusa la pensa diversamente, il conducente si sarebbe affidato al sistema autopilot perché ignaro dei suoi limiti, mal comunicati da Tesla. La causa richiede il risarcimento per morte ingiusta nonché per danni morali e punitivi, definendo quella di Tesla una “spregiudicata indifferenza per la vita umana”.
Questo non è né il primo né l’ultimo processo che Tesla affronterà per i propri sistemi di guida automatica, ma finora è andata quasi sempre bene alla società di Musk. L’azienda dovrà affrontare altri tre processi per incidenti mortali avvenuti mentre era attivo l’autopilot dei suoi veicoli, c’è poi un altro caso che riguarda a Houston il ferimento di cinque poliziotti che si trovavano sul ciglio di un’autostrada: una Tesla con autopilot si è schianta sull’auto di pattuglia a 113 chilometri orari.