Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 16, 2025
in
News
July 16, 2025
0

La Siria ripiomba nel caos: raid israeliano contro base dell’esercito a Damasco

Tel Aviv minaccia nuovi raid se l’esercito non si ritirerà da Suweida. Oltre 200 morti in quattro giorni di scontri

Paolo CordovabyPaolo Cordova
La Siria ripiomba nel caos: raid israeliano contro base dell’esercito a Damasco

Syria's security forces stand next to a sign in the predominantly Druze city of Sweida on July 15, 2025, following clashes between Bedouin tribes and Druze fighters. Syrian government forces entered the majority Druze city of Sweida on July 15, 2025, the interior ministry said, aiming to end clashes with Bedouin tribes that have killed nearly 100 people. (Photo by Bakr ALkasem / AFP / ANSA)

Time: 3 mins read

I venti di guerra tornano a soffiare sulla Siria. Mercoledì mattina un missile ha centrato l’ingresso del comando militare siriano a Damasco. A lanciarlo è stata l’aviazione israeliana, mentre a sud del Paese, nella provincia drusa di Suweida, continuano a infuriare i combattimenti tra milizie locali e forze governative. Oltre 200 i morti in quattro giorni di scontri, in quello che è il bilancio più cruento dall’insediamento del nuovo presidente siriano Ahmed al-Sharaa.

Da domenica il Paese appena uscito da 14 anni di guerra civile sembra essere ripiombato nel caos. Il casus belli è stata un’aggressione compiuta da un gruppo armato beduino contro un commerciante druso, dal quale è scattata un’escalation a base di rapimenti, attacchi incrociati, scontri aperti tra le milizie druse (che da anni controllano il territorio) e gruppi tribali filo-governativi.

Lunedì il governo ha inviato i propri soldati con l’intento ufficiale di ristabilire l’ordine, ma per molti drusi si è trattato di un’operazione ostile. Le milizie si sono mobilitate e la battaglia si è spostata nel cuore di Suweida.

La violenza è ripresa con intensità mercoledì, nonostante il cessate il fuoco annunciato 24 ore prima. Secondo l’agenzia di Stato siriana SANA, “gruppi fuorilegge” hanno attaccato postazioni governative nella città, costringendo le forze armate a rispondere. Poche ore dopo a rendere la situazione più intricata ci ha pensato Israele con diversi raid mirati contro convogli dell’esercito siriano diretti verso sud, e poi proprio con l’attacco simbolico alla sede militare della capitale.

Il ministero della Difesa di Damasco ha denunciato la morte di civili e agenti, accusando Tel Aviv di “aggressione deliberata” e di “violazione della sovranità siriana”. Ma da Gerusalemme il ministro della Difesa Israel Katz ha rilanciato: “Se le truppe del regime non si ritireranno da Suweida, le operazioni militari continueranno e il livello della risposta sarà alzato”.

La provincia di Suweida è da anni un territorio autonomo di fatto, difeso da milizie armate nate durante la guerra civile per proteggere la minoranza drusa sia dalle forze di Bashar al-Assad sia dai gruppi jihadisti. La caduta del regime, avvenuta lo scorso dicembre, non ha intaccato quella autonomia. I nuovi vertici di Damasco, espressione di una coalizione islamista sunnita, faticano ad affermare il proprio controllo nell’area, anche se il presidente al-Sharaa ha promesso integrazione e rispetto per le minoranze religiose e culturali.

I leader drusi, però, restano scettici e hanno finora respinto tutte le richieste di disarmo e assorbimento delle milizie locali nell’esercito nazionale. “Non consegneremo le armi a chi non ci rappresenta”, ha dichiarato un comandante druso. Nell’attuale esecutivo, i drusi hanno un solo rappresentante ministeriale. Le loro voci, denunciano, sono state escluse da ogni reale processo decisionale.

Israele intanto osserva e interviene. I legami tra la comunità drusa israeliana — circa 130.000 cittadini, arruolati nelle Forze Armate e nei servizi di sicurezza — e quella siriana sono profondi. E la leadership politica dello Stato ebraico ha più volte dichiarato che non resterà a guardare in caso di attacchi contro i “fratelli drusi” al di là del confine. Il premier Netanyahu ha parlato di “alleanza storica” e di “legami familiari che non si possono ignorare”.

Oltre alla solidarietà etnica, c’è però soprattutto la strategia militare. Il vuoto lasciato dal regime di Assad ha trasformato il sud della Siria in una zona grigia al confine con Israele e la Giordania, a due passi dal Golan, instabile e contendibile. Israele ha istituito unilateralmente una zona demilitarizzata a ridosso del confine e ha moltiplicato le incursioni contro convogli sospettati di trasportare armi o uomini legati all’Iran. “Non vogliamo Hezbollah né Teheran a due passi da casa nostra”, ha spiegato Itamar Rabinovich, ex negoziatore con la Siria e storico israeliano.

L’escalation rischia di compromettere il fragile percorso di riavvicinamento fra Israele e la Siria post-Assad. Dopo la caduta del vecchio regime, gli Stati Uniti hanno promosso colloqui indiretti tra Tel Aviv e Damasco con l’obiettivo ambizioso di includere anche la Siria negli Accordi di Abramo. A maggio, Trump ha incontrato al-Sharaa a Riyadh e, a sorpresa, ha annunciato la revoca delle sanzioni economiche contro Damasco.

Ma la diffidenza resta alta. Netanyahu ha definito il nuovo governo “un regime islamico radicale” e ha chiesto a Trump di non normalizzare i rapporti troppo in fretta. Dietro le quinte, secondo fonti israeliane, avrebbe anche cercato di bloccare la revoca delle sanzioni per timore che il Paese finisca nelle mani di milizie simili a quelle che attaccarono Israele il 7 ottobre 2023 (tra cui Hamas).

Nemmeno tra i drusi la linea è univoca. Martedì lo sceicco Hikmat al-Hijri ha chiesto protezione internazionale “da parte di tutti i Paesi del mondo per fermare la campagna di sterminio in corso”, parlando di “guerra totale contro la nostra gente”. Altri leader, invece, hanno accolto con favore l’intervento delle forze governative, chiedendo un disarmo delle milizie locali e un negoziato con Damasco. La spaccatura riflette anche una questione generazionale: tra i giovani prevale la linea della resistenza armata, mentre le frange più anziane temono il ritorno al caos degli anni passati.

Share on FacebookShare on Twitter
Paolo Cordova

Paolo Cordova

DELLO STESSO AUTORE

La Siria ripiomba nel caos: raid israeliano contro base dell’esercito a Damasco

La Siria ripiomba nel caos: raid israeliano contro base dell’esercito a Damasco

byPaolo Cordova

U.S. Bishops Criticize Trump’s Budget Bill for Cuts to Social Programs

byPaolo Cordova

A PROPOSITO DI...

Tags: Ahmed al-SharaaDamascoIsraeleSiriaSuweidaVNY News 2VNY News 4
Previous Post

Germania e Francia chiedono “negoziati sui dazi seri e mirati”

DELLO STESSO AUTORE

I vescovi USA contro Trump: “Taglia fondi ai poveri e all’ambiente”

I vescovi USA contro Trump: “Taglia fondi ai poveri e all’ambiente”

byPaolo Cordova
Trump Proposes UFC Fight on White House Lawn for America’s 250th Anniversary

Trump Proposes UFC Fight on White House Lawn for America’s 250th Anniversary

byPaolo Cordova

Latest News

La Siria ripiomba nel caos: raid israeliano contro base dell’esercito a Damasco

La Siria ripiomba nel caos: raid israeliano contro base dell’esercito a Damasco

byPaolo Cordova
Germania e Francia chiedono “negoziati sui dazi seri e mirati”

Germania e Francia chiedono “negoziati sui dazi seri e mirati”

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Two Fatal Shootings Shatter Months of Calm in Chelsea, Hell’s Kitchen

Teenager Fatally Stabbed in Bronx Deli as NYPD Seeks Attacker

byCristiano Palladino
Minuto Bauli celebra l’estate con gusto: nuovi prodotti per una dolce stagione a NY

Minuto Bauli celebra l’estate con gusto: nuovi prodotti per una dolce stagione a NY

byDania Ceragioli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?