Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 15, 2025
in
News
July 15, 2025
0

Negli USA la fame diventa norma: banche alimentari a corto di cibo

Feeding America: “È la crisi alimentare più grave degli ultimi anni"

Monica StranierobyMonica Straniero
Banche alimentari negli Stati Uniti. © FeedingAmerica.org

Banche alimentari negli Stati Uniti. © FeedingAmerica.org

Time: 2 mins read

Negli Stati Uniti, la fame non è più un’eccezione. È tornata a essere un fenomeno strutturale, silenzioso ma diffuso, che attraversa le grandi metropoli e le aree rurali con la stessa intensità. Un tempo contenuta da un sistema capillare di aiuti pubblici e reti solidali, oggi riaffiora mentre le risorse si assottigliano e il sistema di protezione si ritrae.

Secondo i dati diffusi da Feeding America, la principale rete nazionale di assistenza alimentare, nel 2023 oltre 49 milioni di persone – tra cui più di 13 milioni di bambini – hanno fatto affidamento su una banca alimentare almeno una volta. Nello stesso anno, circa 80% dei centri affiliati ha registrato una domanda stabile o in aumento rispetto al 2022. Il trend è confermato anche nel primo semestre del 2024, con richieste in crescita soprattutto nelle aree interne e nei sobborghi.

Nel frattempo, il sistema pubblico ha ridotto la propria capacità d’intervento. Il nuovo bilancio federale ha previsto un ridimensionamento del programma SNAP, lo strumento principale di sostegno alimentare per le fasce più deboli della popolazione. Oltre alla diminuzione dei benefici mensili, sono stati introdotti criteri più rigidi per l’accesso, che escludono una parte crescente della popolazione adulta, inclusi molti lavoratori precari.

Accanto a questi tagli, si è verificata la sospensione di diversi programmi avviati durante la pandemia, tra cui le forniture straordinarie di prodotti alimentari alle banche locali e gli acquisti diretti da agricoltori e produttori. La mancanza di fondi ha portato alla cancellazione di milioni di chili di scorte già programmate per la distribuzione nel 2024.

Le conseguenze sono visibili su scala nazionale. In molte città e contee, le organizzazioni locali hanno dovuto ridurre la frequenza delle distribuzioni, passando da cadenze settimanali a quindicinali. Anche le quantità per famiglia sono state ridimensionate, con pacchi più leggeri, limitati ai beni essenziali e spesso insufficienti a coprire il fabbisogno di più giorni.

Ciò che era nato come una strategia temporanea per contenere l’impatto dei tagli rischia ora di diventare la norma. Le strutture più piccole, prive di riserve finanziarie adeguate, si trovano costrette a selezionare chi aiutare in base a criteri di priorità, concentrandosi su bambini, anziani e persone con disabilità.

Secondo le stime interne di Feeding America, per garantire un’assistenza alimentare adeguata a chi ne ha bisogno nel 2025 servirebbero almeno 6 miliardi di dollari in investimenti supplementari. Ma al momento, le prospettive indicano l’opposto: il sostegno federale continua a diminuire, e la filantropia privata, per quanto attiva, non può sostituire la dimensione e la stabilità dell’intervento pubblico.

Nelle comunità più fragili, la fame è diventata una realtà quotidiana. Non si presenta con l’urgenza delle catastrofi, ma si manifesta nei dettagli: pasti saltati, alimenti razionati, spese mediche rinviate per poter comprare il latte. Una spirale che colpisce chi già viveva in equilibrio precario, e che oggi si ritrova senza alternative.

In assenza di un’inversione di tendenza, la rete alimentare di emergenza rischia il collasso. E negli Stati Uniti, la fame potrebbe tornare a essere non l’eccezione, ma la regola.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Banche alimentari negli Stati Uniti. © FeedingAmerica.org

Negli USA la fame diventa norma: banche alimentari a corto di cibo

byMonica Straniero
Ukraine Recovery Conference Opens in Rome With €10 billion in New Pledges

A Coalition Grows, as US Entry Marks Turning Point in Ukraine’s Reconstruction

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: aiuti alimentaribanche alimentarifameFeeding AmericapovertàSNAPStati Uniti
Previous Post

Il trofeo del Mondiale per Club “resta nello Studio Ovale”

DELLO STESSO AUTORE

Francis Kaufmann is escorted by Greek and Italian law enforcement officers at the Athens airport. Photo credit: Ansa

Francis Kaufmann Lands in Italy, Accused of Double Murder in Rome’s Villa Pamphili

byMonica Straniero
Francis Kaufmann viene scortato dagli agenti greci mentre sale sull’aereo diretto a Roma, per l’estradizione in Italia a un mese dal duplice omicidio di Villa Pamphilj. Ansa

Arrivato in Italia Francis Kaufmann, accusato del duplice omicidio a Villa Pamphilj

byMonica Straniero

Latest News

Banche alimentari negli Stati Uniti. © FeedingAmerica.org

Negli USA la fame diventa norma: banche alimentari a corto di cibo

byMonica Straniero
Trump al Mondiale per Club di calcio: “Anche negli USA lo chiameremo football”

Il trofeo del Mondiale per Club “resta nello Studio Ovale”

byMaria Galeotti

New York

Q-Team Launches in New York City: Zero Tolerance for Minor Offenses

Q-Team Launches in New York City: Zero Tolerance for Minor Offenses

byDania Ceragioli
A Manhattan parte Q-Team, sarà tolleranza zero per i piccoli reati

A Manhattan parte Q-Team, sarà tolleranza zero per i piccoli reati

byDania Ceragioli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?