Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 14, 2025
in
News
July 14, 2025
0

Dietrofront di Trump: armi all’Ucraina (via NATO) e dazi secondari alla Russia

A pagare le forniture saranno i Paesi europei. Poi la minaccia: tregua entro 50 giorni o tariffe del 100% su gas e petrolio russo

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Time: 3 mins read

Trump ha cambiato idea, di nuovo. Due settimane dopo lo stop agli aiuti militari diretti all’Ucraina, gli Stati Uniti riprenderanno a inviare armi a Kyiv, ma stavolta solo per interposta persona. Missili, munizioni e sistemi di difesa aerea saranno infatti consegnati da Washington agli alleati della NATO, che provvederanno a girarli a Kyiv.

L’annuncio è arrivato lunedì mattina (ora locale) nello Studio Ovale, durante il faccia a faccia tra il presidente USA e il segretario della NATO Mark Rutte. Presenti all’incontro anche il vicepresidente JD Vance, il segretario di Stato Marco Rubio e il capo del Pentagono Pete Hegseth.

“Forniremo a Kyiv i migliori sistemi d’arma del mondo“, ha detto Trump. E a chi gli chiedeva se si trattasse di missili Patriot o intere batterie Trump ha replicato che “è tutto incluso”. I Paesi alleati trasferiranno parte delle proprie scorte di Patriot a Kyiv per poi ricevere da Washington nuove unità sostitutive. L’accordo, secondo Trump, prevede che gli europei comprino “miliardi di dollari di equipaggiamento militare” dalle aziende statunitensi e al contempo facciano sì che le armi vengano “rapidamente distribuite sul campo di battaglia” agli ucraini.

“La NATO coordinerà la distribuzione,” ha spiegato Trump. “Stiamo costruendo armi di altissimo livello. Le daremo alla NATO, che le invierà dove servono”. Poco dopo, Rutte ha aggiunto che “questo permetterà all’Ucraina di ottenere grandi quantità di equipaggiamento: difese aeree, missili, munizioni. È un passaggio fondamentale”.

Il piano era stato avanzato in forma molto simile due settimane fa dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky, durante il vertice NATO dell’Aia. Trump inizialmente aveva nicchiato. Poi però è cambiato tutto. Secondo fonti ben informate, la sua frustrazione nei confronti di Putin sarebbe esplosa dopo l’ultima telefonata del 3 luglio, definita eufemisticamente “infruttuosa”. “Parlo spesso con Putin. Le conversazioni sono piacevoli. Ma non contano nulla, se poi i missili colpiscono le città. È tutto fumo finché non arrivano su Kyiv. E questa cosa deve finire”.

Dopo aver ricordato che “l’invasione dell’Ucraina non sarebbe mai avvenuta se fossi stato presidente nel 2022”, Trump ha ammesso di aver pensato che una tregua tra Kyiv e Mosca potesse essere imminente “almeno quattro volte“. Salvo poi, puntualmente, ricredersi. Ma a un giornalista che gli chiedeva quanto lontano fosse disposto a spingersi nel caso Mosca si metta di traverso, Trump ha tagliato corto: “Non mi faccia una domanda del genere. Voglio solo che la guerra venga chiusa. Alla fine, avere un’Europa forte è una cosa molto positiva”.

Oltre alle armi, c’è poi anche l’ormai consueta leva commerciale. Se entro cinquanta giorni non verrà raggiunto un accordo di cessate il fuoco, Trump ha infatti promesso “tariffe secondarie del 100%” contro i Paesi che comprano beni dalla Russia, a cominciare da petrolio e gas. “Non serve il Congresso per questo”, ha dichiarato Trump. “Lo faremo. È molto semplice”.

Il riferimento è al progetto di legge bipartisan in discussione al Senato, promosso da Lindsey Graham e Richard Blumenthal e firmato da cinquanta senatori, che prevede dazi fino al 500% contro chi commercia con Mosca. “Non sono sicuro che ci serva quella legge”, ha commentato lunedì Trump. “Ma è bene che ci lavorino. Non voglio dire che sia inutile, non voglio fargli perdere tempo. Potrebbe essere utile. Vedremo”.

Dal canto suo, Rutte ha elogiato l’impegno americano e ha sottolineato che “gli europei si stanno assumendo le proprie responsabilità. È una decisione storica, che si inserisce nel successo del vertice NATO nei Paesi Bassi” – in occasione del quale gli alleati si sono impegnati a portare la spesa militare al 5% del PIL entro il 2035.

Cosa sono i Patriot (e perché l’Ucraina ne ha bisogno)

Il Patriot è tra i più avanzati sistemi mobili di difesa aerea mai sviluppati dagli Stati Uniti. In servizio dagli anni Ottanta, è progettato per intercettare aerei, missili balistici e da crociera, a seconda della configurazione. Le varianti più moderne, come il PAC-3 CRI, colpiscono il bersaglio con precisione cinetica, mentre i modelli più vecchi agiscono per detonazione ravvicinata.

Per Kyiv si tratta di una versione rudimentale dell’Iron Dome israeliano. Serve infatti a proteggere infrastrutture strategiche, centrali elettriche e aree urbane dai bombardamenti quotidiani condotti dalla Russia. Lo stop inizialmente annunciato dal Pentagono a inizio luglio aveva generato forte apprensione nella leadership ucraina. Uno dei nodi è che si tratta di sistemi tanto sofisticati quanto onerosi: una singola batteria supera il miliardo di dollari, ogni missile intercettore si aggira sui quattro milioni.

Ciascuna batteria comprende radar multifunzione, centro di comando, lanciatori verticali e veicoli di supporto logistico, con un raggio operativo che oltrepassa i 150 chilometri. Secondo il Dipartimento della Difesa americano, nel 2023 un Patriot ucraino avrebbe persino neutralizzato un missile Kinzhal, definito da Mosca ipersonico, ovvero capace di viaggiare a oltre cinque volte la velocità del suono.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Dietrofront di Trump: armi all’Ucraina (via NATO) e dazi secondari alla Russia

Dietrofront di Trump: armi all’Ucraina (via NATO) e dazi secondari alla Russia

byGennaro Mansi
Media, Kiev darà a Usa elenco siti per attacchi in Russia

Trump Freezes Military Aid to Ukraine, Delays Patriot Missiles

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpRussiaUcrainaVNY News 1VNY News 4
Previous Post

9 Dead in Fire at Assisted Living Facility in Fall River, Massachusetts

Next Post

Incendio al Grand Canyon: distrutto lo storico lodge del North Rim

DELLO STESSO AUTORE

Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all’Ucraina

Ucraina, Trump sospende gli aiuti militari: stop ai missili Patriot

byGennaro Mansi
Idaho, identificato il killer dei pompieri: è un 20enne californiano morto suicida

Idaho, identificato il killer dei pompieri: è un 20enne californiano morto suicida

byGennaro Mansi

Latest News

Hackerato account X di Elmo dei Muppets con post razzisti

Hackerato account X di Elmo dei Muppets con post razzisti

byAnsa
Trump, accordo coordinato con Nato per armi Usa a Kiev

Trump rilancia lo scontro con l’Europa: “Noi truffati da decenni”

byMassimo Jaus

New York

Martian Giant Meteorite Heads to Auction at Sotheby’s in New York

Martian Giant Meteorite Heads to Auction at Sotheby’s in New York

byDania Ceragioli
All’asta a NY il più grande meteorite di Marte: stimato per 2-4 milioni di dollari

All’asta a NY il più grande meteorite di Marte: stimato per 2-4 milioni di dollari

byDania Ceragioli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Incendio al Grand Canyon: distrutto lo storico lodge del North Rim

Incendio al Grand Canyon: distrutto lo storico lodge del North Rim

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?