Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 10, 2025
in
News
July 10, 2025
0

La cittadinanza non si tocca: giudice federale blocca l’ordine di Trump sullo ius soli

LaPlante ha aggirato il nuovo limite imposto dalla Corte Suprema che ha ristretto il potere dei tribunali inferiori a questo proposito

Massimo JausbyMassimo Jaus
Giudice di Seattle blocca lo stop allo ius soli di Trump

A baby reaches for an American flag held by her mother during naturalization ceremony at a federal building in New York, New York, USA, 14 January 2011 ANSA/EPA/JUSTIN LANE

Time: 2 mins read

In un’aula di tribunale del New Hampshire si è consumata giovedì una battaglia legale destinata a fare storia: il giudice federale Joseph LaPlante ha bloccato l’ordine esecutivo del presidente Donald Trump che vieta la cittadinanza per nascita ai figli di immigrati senza documenti o temporaneamente presenti negli Stati Uniti. Una decisione potente, pronunciata con fermezza: “La cittadinanza statunitense è il più grande privilegio che esista al mondo”, ha dichiarato il giudice, nominato da George W. Bush.

Il giudice Joseph LaPlante – Credit: Franklin Pierce School of Law at University of New Hampshire website

La sua ingiunzione preliminare, seppur sospesa per sette giorni per consentire all’amministrazione di fare ricorso, rappresenta il primo vero test alla recente sentenza della Corte Suprema che ha ristretto il potere dei tribunali inferiori di emettere ingiunzioni universali, aprendo però alla possibilità di blocchi attraverso azioni collettive. È proprio su questa strada presa dal tribunale di Concord: certificando una class action nazionale composta da tutti i bambini nati dopo il 20 febbraio e colpiti dall’ordine, il giudice LaPlante ha aggirato il nuovo limite imposto dall’Alta Corte e riaperto il fronte giudiziario.

Il caso è stato portato avanti dall’ACLU e riguarda, tra gli altri, una donna honduregna incinta in attesa di asilo e un uomo brasiliano in attesa della green card. Nessun genitore è stato incluso nella classe certificata, per evitare di compromettere l’azione legale con le diverse situazioni giuridiche degli adulti. “Non c’è tempo per la discovery”, ha detto il giudice riferendosi all’iter probatorio che in casi simili richiederebbe mesi.

Il blocco dell’ordine di Trump arriva in un contesto infuocato. Dopo la sentenza del 27 giugno, la Corte Suprema aveva dato 30 giorni al governo federale per iniziare ad applicare la misura, una moratoria che scadrà il 27 luglio. Ma l’amministrazione si è già detta pronta a partire “immediatamente” con la preparazione delle linee guida. Il timore, per gli avvocati dei ricorrenti, è che oltre 150.000 bambini l’anno possano diventare apolidi, esclusi da qualsiasi documento di identità, numero di previdenza sociale, diritto di voto, accesso al lavoro pubblico o a cariche elettive.

Il provvedimento firmato da Trump il primo giorno del suo secondo mandato – intitolato “Proteggere il significato e il valore della cittadinanza americana” – punta a escludere dalla cittadinanza automatica tutti i neonati da genitori privi della cittadinanza o della residenza permanente. Ma per il giudice LaPlante, ciò “contraddice il testo del Quattordicesimo Emendamento” e “costituisce un danno irreparabile”.

Una crepa nella muraglia legale costruita da Trump? Forse. Ma i conservatori della Corte Suprema, in particolare i giudici Alito e Thomas, hanno già messo in guardia contro il rischio che le azioni collettive diventino “mascheramenti” delle ingiunzioni universali. Se la decisione di LaPlante sarà confermata o rovesciata nei prossimi passaggi, lo decideranno proprio i supremi giudici nei prossimi mesi. Intanto, il conto alla rovescia verso il 27 luglio, data fatidica in cui la norma potrebbe teoricamente entrare in vigore, è già cominciato.

“Mi sembra che siamo gli unici ad avere fretta”, ha scherzato LaPlante in aula. Ma non c’è nulla di comico nella posta in gioco: il diritto alla cittadinanza, per ora, è salvo. Ma il verdetto finale arriverà solo con il prossimo mandato della Corte Suprema. E quella battaglia sarà definitiva.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Giudice di Seattle blocca lo stop allo ius soli di Trump

La cittadinanza non si tocca: giudice federale blocca l’ordine di Trump sullo ius soli

byMassimo Jaus
Rubio incontra Lavrov: “Delusione” in Ucraina, ma Mosca apre a nuovo scenario

Rubio incontra Lavrov: “Delusione” in Ucraina, ma Mosca apre a nuovo scenario

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Cittadinanzacorte supremaius soliVNY News 1VNY News 4
Previous Post

L’AI entra nelle scuole di New York con corsi di formazione per gli insegnanti

DELLO STESSO AUTORE

Partito in crisi in vista delle primarie democratiche a Tucson, Arizona

Partito in crisi in vista delle primarie democratiche a Tucson, Arizona

byMassimo Jaus
Caso Epstein: Deutsche Bank pagherà $75 milioni alle vittime di abusi

Troppe ombre sul caso Epstein: i MAGA chiedono verità

byMassimo Jaus

Latest News

Giudice di Seattle blocca lo stop allo ius soli di Trump

La cittadinanza non si tocca: giudice federale blocca l’ordine di Trump sullo ius soli

byMassimo Jaus
Il ruolo dell’AI nell’educazione: utile per imparare, da usare con cautela

L’AI entra nelle scuole di New York con corsi di formazione per gli insegnanti

byAnna Capelli

New York

Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero
Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?