Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 7, 2025
in
News
July 7, 2025
0

Netanyahu arriva a Washington per incontrare Trump

Sul tavolo, il cessate il fuoco a Gaza, il rilascio degli ostaggi, il contenimento dell’Iran e il controllo della Striscia alla fine della guerra

Massimo JausbyMassimo Jaus
Netanyahu arriva a Washington per incontrare Trump

Il premier israeliano Benjamin Netanyahu insieme alla moglie in partenza sull'aereo di Stato /ANSA

Time: 4 mins read

Benjamin Netanyahu è atterrato a Washington per la terza volta in sei mesi, accolto da un’agenda fitta e carica di tensioni. Sul tavolo, il cessate il fuoco a Gaza, il rilascio degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas, il contenimento dell’Iran e il nodo più spinoso di tutti: chi controllerà la Striscia una volta finita la guerra.

A Tel Aviv, la sua partenza è slittata di oltre tre ore. Il premier ha scelto di restare per partecipare a un dibattito esplosivo in Parlamento: una legge sulla coscrizione obbligatoria degli ebrei ultraortodossi, che rischia di far crollare la sua fragile coalizione. Una misura che divide profondamente la società israeliana e mina l’equilibrio politico su cui si regge il governo. L’esercito ha già richiamato migliaia di riservisti e ha annunciato l’invio di 54.000 ordini di leva entro la fine di luglio. Proprio domenica le forze armate hanno confermato che le convocazioni stanno partendo rivolte agli Haredi, il gruppo ortodosso finora esentato grazie al loro status di studenti di yeshiva. Ma quella esenzione, legata a un accordo vecchio quanto lo Stato di Israele, è scaduta. “Il loro status non è più valido”, ha spiegato il portavoce dell’IDF.

Parliamo di circa 1,3 milioni di persone, pari al 14% della popolazione ebraica israeliana. Per decenni, gli Haredi hanno evitato la leva sostenendo che lo studio della Torah fosse un servizio essenziale quanto quello militare. Ma con una guerra che dura da 21 mesi e un’opinione pubblica sempre più esasperata, l’idea di una “sacra eccezione” non regge più. I partiti ultraortodossi minacciano ritorsioni politiche, ma l’esercito va avanti. Il mese scorso, solo un fragile compromesso ha evitato un voto di sfiducia. Un nuovo voto ci sarà in settimana.

Netanyahu arriva negli Stati Uniti mentre una delegazione israeliana si trova a Doha per negoziati indiretti con Hamas. Donald Trump, di nuovo alla Casa Bianca, ha detto che un accordo è “probabile già questa settimana”. Il premier israeliano, invece, frena: ribadisce che l’obiettivo resta quello di smantellare il gruppo terroristico, non solo militarmente ma anche come struttura di governo. Gaza, secondo lui, non dovrà più rappresentare una minaccia per Israele.

La vera questione politica, però, è un’altra: chi governerà Gaza dopo la guerra? Netanyahu ha già escluso sia Hamas sia l’Autorità Nazionale Palestinese. Nessun modello alla Hezbollah, dove milizia e istituzioni convivono, e nessun ritorno dell’ANP. La sua idea è quella di affidare una gestione temporanea a un gruppo di Paesi arabi tra cui Egitto, Emirati, Giordania, Arabia Saudita, in collaborazione con personalità palestinesi non legate ai gruppi estremisti. Ma il piano è già in salita: nessuno di questi menzionati vuole prendersi una simile responsabilità senza una prospettiva politica chiara e senza l’ANP in gioco. Europa e mondo arabo insistono per una soluzione che guardi ai due Stati. Il leader israeliano, invece, non ne vuole sapere. Per il suo governo, parlare oggi di Stato palestinese è semplicemente fuori discussione.

A peggiorare il clima, sono arrivate le rivelazioni su un presunto piano di “ricollocamento umanitario” che, in realtà, nasconderebbe l’intenzione di spostare fuori da Gaza centinaia di migliaia di palestinesi. Secondo il Financial Times, dietro il progetto, noto come “Aurora”, ci sarebbe la società americana BCG, collegata alla Gaza Humanitarian Foundation, creata con il supporto di Israele e Stati Uniti.

Le autorità palestinesi parlano apertamente di “complotto per liquidare la causa palestinese” e più di 130 ONG internazionali si sono rifiutate di collaborare con la Gaza Humanitarian Foundation, accusandola di coprire operazioni militari sotto la maschera dell’assistenza. Fonti indipendenti affermano che alcune delle sue attività sono molto sospette.

Mentre Netanyahu vola negli Stati Uniti, un altro fronte si accende all’improvviso: lo Yemen. Lunedì mattina l’esercito israeliano ha lanciato una serie di attacchi aerei contro porti e infrastrutture nelle mani dei ribelli Houthi. L’operazione, che ha colpito Hodeida, Ras Isa, Salif e la centrale elettrica di Ras Kanatib, è stata una risposta all’attacco Houthi contro una nave cargo liberiana nel Mar Rosso. La Magic Seas, colpita da droni e missili incendiari, ha imbarcato acqua e l’equipaggio è stato costretto ad abbandonare la nave. È la prima volta da settimane che gli Houthi colpiscono in modo così diretto un mercantile, facendo temere una riaccensione della loro campagna contro la navigazione internazionale. Una pattuglia europea ha tratto in salvo 22 marinai.

Israele ha anche colpito la Galaxy Leader, una nave sequestrata dai ribelli nel 2023 e trasformata in piattaforma radar mobile per tracciare il traffico marittimo. “Chiunque alzi una mano contro Israele verrà tagliato – ha minacciato il ministro della Difesa Israel Katz -. Vale per l’Iran, vale per lo Yemen”. Poche ore dopo, due missili sono stati lanciati dallo Yemen contro Israele. Le sirene sono risuonate in Cisgiordania e sul Mar Morto. I razzi, secondo fonti israeliane, avrebbero colpito il territorio senza provocare feriti.

Da novembre 2023 a gennaio 2025, gli Houthi hanno preso di mira oltre 100 navi nel Mar Rosso, affondandone due e uccidendo quattro marinai. Dopo una pausa seguita a un massiccio bombardamento USA, i raid sono ripresi e Israele ora sembra voler rispondere da solo.

La visita di Netanyahu a Washington arriva nel momento peggiore. Il conflitto a Gaza è in stallo, i negoziati sugli ostaggi traballano, l’Iran resta una minaccia incombente e ora lo Yemen si riaccende. Ma è soprattutto in patria che il premier rischia di perdere l’equilibrio. La crisi della leva obbligatoria tra gli Haredi, da sempre alleati chiave del suo governo, potrebbe trasformarsi nel detonatore di una crisi politica. E senza una visione chiara per il dopo-Gaza, Israele rischia di trovarsi circondato non solo da nemici esterni, ma anche dalle divisioni interne.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Caso Epstein: Deutsche Bank pagherà $75 milioni alle vittime di abusi

Troppe ombre sul caso Epstein: i MAGA chiedono verità

byMassimo Jaus
Russiagate, il contrattacco dell’intelligence: Brennan e Comey sotto inchiesta

Russiagate, il contrattacco dell’intelligence: Brennan e Comey sotto inchiesta

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Autorità Nazionale PalestineseBenjamin NetanyahuDohaDonald TrumpGazaGaza Humanitarian FoundationHamasIsraeleStati UnitiVNY News 2VNY News 4
Previous Post

Wimbledon, Cobolli passa ai quarti, Sonego fermato agli ottavi

Next Post

A New Film Captures the Unconventional Ascent of Italian Artist Isabella Ducrot

DELLO STESSO AUTORE

Lo spionaggio del Qatar: nel mirino Ted Cruz ed altri legislatori anti-Hamas

Ted Cruz, turista per caso (e per convenienza)

byMassimo Jaus
Da alleati ad arcinemici: tra Musk e Trump è resa dei conti. E viene fuori il nome di Epstein

Elon Musk, l’America Party e la strategia dell’ago della bilancia

byMassimo Jaus

Latest News

Robot Performs Simulated Surgery on Its Own in Historic Breakthrough

Robot Performs Simulated Surgery on Its Own in Historic Breakthrough

byGrazia Abbate
Zelensky, serve piano Marshall per ricostruzione Ucraina

Zelensky, serve piano Marshall per ricostruzione Ucraina

byAnsa

New York

Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero
Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Isabella Ducrot in a scene from “Hold Tight Missy! Isabella Ducrot Unlimited,” directed by Monica Stambrini

A New Film Captures the Unconventional Ascent of Italian Artist Isabella Ducrot

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?