Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 3, 2025
in
News
July 3, 2025
0

L’Australia revoca il visto a Ye per il brano “Heil Hitler”

Il governo accusa il rapper statunitense, che in passato si faceva chiamare Kanye West, di promuovere ideologie estremiste

Vanessa MorellibyVanessa Morelli
Kanye West Defends Diddy, Who Faces a New Allegation of Anal Rape

Kanye West/Ansa/AP

Time: 2 mins read

Il governo australiano ha revocato il visto d’ingresso al rapper statunitense Ye, nome legale del musicista Kanye West dal 2021, a causa della pubblicazione del brano Heil Hitler, uscito nel maggio 2025. Il singolo è stato duramente criticato per contenuti giudicati antisemiti e per l’esplicito riferimento al nazismo. Il ministro degli Interni australiano, Tony Burke, ha dichiarato il 2 luglio che Ye “non ha più i requisiti di buon carattere per entrare nel Paese”.

Burke ha spiegato che la decisione si fonda sui criteri previsti dal Migration Act, che consente di negare o revocare un visto a chi sia ritenuto non idoneo per motivi morali o sociali. In un’intervista ripresa da diverse testate, il ministro ha detto: “Abbiamo già abbastanza problemi in Australia senza importare deliberatamente il bigottismo”. La vicenda ha attirato l’attenzione anche perché Ye aveva in programma un viaggio privato nel Paese, dove risiedono alcuni familiari della moglie, la designer australiana Bianca Censori.

La pubblicazione di Heil Hitler ha suscitato una reazione immediata da parte delle comunità ebraiche australiane, che hanno chiesto al governo di impedirne l’ingresso. Il brano è stato rimosso da diverse piattaforme digitali per violazione delle linee guida sui contenuti d’odio. Alcuni governi, tra cui quello tedesco, hanno condannato pubblicamente il messaggio implicito del singolo.

La revoca del visto non rappresenta un provvedimento isolato. Già nel 2023, dopo una serie di dichiarazioni controverse in cui Ye aveva espresso simpatia per Adolf Hitler, esponenti politici e associazioni in Australia avevano sollecitato l’esclusione dell’artista. In una dichiarazione pubblica di quell’anno, Ye aveva affermato: “I love Jewish people, but I also love Nazis”. Tali affermazioni avevano portato alla chiusura di diverse collaborazioni commerciali con marchi internazionali come Adidas e Balenciaga.

Nel 2025, poco prima dell’uscita del brano, Ye aveva anche diffuso sul suo sito ufficiale un simbolo simile a una svastica associato a una campagna promozionale, provocando la sospensione del suo account da parte di Shopify. L’intero episodio si inserisce in una lunga serie di comportamenti pubblici dell’artista considerati provocatori o apertamente ostili verso le comunità ebraiche.

Il ministro dell’Istruzione australiano, Jason Clare, ha confermato che la decisione del governo rientra in una prassi già applicata in passato. “Persone come lui sono già state respinte”, ha dichiarato ai media. La legge australiana consente infatti alle autorità di negare il visto a chi rappresenti una minaccia per l’ordine pubblico o non rispetti i valori democratici fondamentali del Paese.

Ye non ha ancora commentato ufficialmente la revoca del visto. La misura ha comunque valore temporaneo, e ogni eventuale nuova richiesta di ingresso sarà valutata alla luce della condotta pubblica dell’artista. Intanto, la vicenda ha rinnovato il dibattito internazionale sul ruolo delle figure pubbliche nella diffusione di discorsi estremisti e sull’efficacia delle misure legali per contenerne l’impatto.

Share on FacebookShare on Twitter
Vanessa Morelli

Vanessa Morelli

DELLO STESSO AUTORE

Agenti dell’ICE durante un’operazione di controllo sull’immigrazione. Reuters

Cittadino Usa chiede un milione al governo per arresto illegittimo

byVanessa Morelli
Kanye West Defends Diddy, Who Faces a New Allegation of Anal Rape

L’Australia revoca il visto a Ye per il brano “Heil Hitler”

byVanessa Morelli

A PROPOSITO DI...

Tags: AntisemitismoAustraliaIdeologia NazistaimmigrazioneKanye WestmusicaTony BurkeVNY News 3VNY News 4Ye
Previous Post

Del Monte travolta dalla crisi: richiesta di fallimento controllato negli USA

Next Post

Cittadino Usa chiede un milione al governo per arresto illegittimo

DELLO STESSO AUTORE

Kristi Noem / Ansa

DHS Sec. Noem Claims Migrant “Started to Eat Himself” During Deportation Flight

byVanessa Morelli
Yale Joins Harvard: The Academic Elite Challenges the U.S. Government

Graduates and Jobless: The Silent Crisis of Entry-Level Employment in the U.S

byVanessa Morelli

Latest News

Droni, un controverso disegno di Legge della Florida prevede di abbatterli

NYPD Urges Government for Authority to Shoot Down Drones Ahead of July 4th

byJosie Duggan
Harris ha chiamato Trump per congratularsi della vittoria

Paramount cede a Trump: il giornalismo muore per codardia

byMassimo Jaus

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Agenti dell’ICE durante un’operazione di controllo sull’immigrazione. Reuters

Cittadino Usa chiede un milione al governo per arresto illegittimo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?