Lo storico produttore di frutta e verdura in scatola Del Monte Foods ha avviato le procedure di fallimento controllato (Chapter 11), schiacciato dal calo delle vendite, dalle nuove abitudini dei consumatori che – come ha confermato Sarah Foss, responsabile globale del diritto e della ristrutturazione presso Debtwire, una società di consulenza finanziaria – preferiscono alternative più sane e prive di conservanti, e dall’aumento dei costi dovuto ai dazi del 50% sull’acciaio imposti dall’amministrazione Trump.
Inoltre, l’inflazione dei generi alimentari ha spinto i consumatori a scegliere marchi più economici della grande distribuzione. Il gruppo californiano, fondato nel 1886, continuerà a operare grazie a un finanziamento di 912 milioni di dollari mentre cerca un acquirente per i propri asset.
“Dopo una valutazione approfondita di tutte le opzioni disponibili, abbiamo stabilito che un processo di vendita supervisionato dal tribunale è il modo più efficace per accelerare la nostra inversione di tendenza e creare un Del Monte Foods più forte e duraturo”, ha dichiarato il CEO Greg Longstreet.
Del Monte Foods, con sede a Walnut Creek, California, possiede anche i marchi Contadina (pomodori), College Inn e Kitchen Basics (brodi), e Joyba (bubble tea).
Tuttavia, nonostante la crescita delle vendite dei prodotti Joyba e dei brodi nell’anno fiscale 2024, l’azienda non è riuscita a compensare il calo delle vendite del suo core business: i prodotti in scatola a marchio Del Monte.
Del Monte Foods e la sua società madre, Del Monte Pacific Limited, con sede legale a Singapore, un importante hub finanziario e commerciale asiatico, hanno affrontato una causa giudiziaria lo scorso anno, poiché un gruppo di istituti di credito si era opposto al piano di ristrutturazione del debito. Il caso si è concluso a maggio con la concessione di un prestito che ha aumentato gli interessi passivi dell’azienda di 4 milioni di dollari all’anno, secondo una dichiarazione ufficiale.
Secondo Barron’s, il segmento dei prodotti freschi – come quello gestito da Fresh Del Monte Produce, società separata – ha ottenuto risultati significativamente migliori, dimostrando come il mercato si stia allontanando dai prodotti confezionati.
Gli analisti sottolineano che, per tornare competitiva, l’azienda dovrà diversificare il portafoglio puntando su categorie più innovative e orientate alla salute.