Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
July 2, 2025
in
Economia
July 2, 2025
0

Tesla rallenta ancora: consegne giù del 14%. E Trump minaccia i sussidi

Consegne in calo per il secondo trimestre consecutivo. L’azienda scommette su guida autonoma e robotica

Fabio Cupolo CarraraMonica StranierobyFabio Cupolo CarraraandMonica Straniero
Time: 2 mins read

Tesla ha chiuso il secondo trimestre con 384.122 veicoli consegnati, in flessione del 14% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. È la seconda contrazione consecutiva su base annua, dopo il -13% registrato nei primi tre mesi del 2025. La produzione si è attestata a 410.244 unità, segno che le scorte stanno iniziando ad accumularsi.

Il risultato è leggermente migliore delle stime di Wall Street, che si fermavano attorno a quota 387.000, e ha spinto il titolo a un rimbalzo del 5% dopo una chiusura negativa nella giornata precedente. Ma il quadro resta fragile. Il confronto con i 443.956 veicoli consegnati nello stesso trimestre del 2024 è impietoso, e la tendenza sembra consolidarsi.

Il grosso delle vendite continua a concentrarsi sulle linee principali: oltre 373.000 veicoli tra Model 3 e Model Y. I modelli alternativi, incluso il discusso Cybertruck, si fermano a poco più di 10.000 unità. Il pickup elettrico, lanciato a fine 2023, ha già subìto otto richiami e non è riuscito finora a imporsi sul mercato.

La domanda resta debole negli Stati Uniti, dove Tesla continua a scontare la pressione della concorrenza cinese e un calo di interesse nei segmenti centrali. In Europa il clima non è migliore: le immatricolazioni del marchio sono in calo da mesi, e non si intravedono segnali di inversione.

Il quadro si complica ulteriormente sul piano politico. Dopo mesi di rapporti ambigui, il presidente Trump ha attaccato apertamente Elon Musk, minacciando il taglio dei sussidi federali destinati alle sue aziende. La tensione è esplosa dopo l’approvazione in Senato di un pacchetto normativo che riduce gli incentivi per veicoli elettrici e batterie, misura che secondo il think tank Energy Innovation potrebbe tradursi in 100.000 consegne in meno ogni anno entro il 2035.

La risposta di Musk non si è fatta attendere. In un post pubblicato nel fine settimana ha criticato duramente la manovra fiscale del presidente, invocando la nascita di un terzo partito e prendendo le distanze da un alleato politico con cui aveva condiviso, fino a pochi mesi fa, strategie e obiettivi.

Le tensioni si riflettono anche sull’immagine pubblica del gruppo. Musk è sempre più esposto, contestato da settori crescenti dell’opinione pubblica, e le sue uscite — dall’appoggio all’estrema destra tedesca AfD al ruolo controverso nel progetto DOGE per il ridimensionamento della burocrazia federale — hanno eroso parte del capitale reputazionale che aveva costruito negli anni.

Il titolo, da gennaio, ha perso il 26%, segnando la peggior performance tra le grandi aziende tecnologiche. E la narrativa di Tesla come brand simbolo dell’innovazione comincia a mostrare segni di affaticamento.

L’azienda, intanto, prova a cambiare orizzonte. Accanto all’auto elettrica, il focus si sposta sulla guida autonoma, sulla robotica e sull’intelligenza artificiale. A giugno è stato consegnato nei dintorni di Austin il primo veicolo completamente autonomo. Sono partiti anche i test di un servizio di robotaxi. Musk ha annunciato che entro la fine del 2025 migliaia di robot umanoidi Optimus entreranno in funzione nelle fabbriche del gruppo.

Ma la corsa alla tecnologia non si gioca in solitaria. Waymo, la divisione di Alphabet, è considerata più avanti nei test su strada. E il mercato, da parte sua, appare sempre meno disposto a concedere credito sulla sola base delle promesse.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cupolo Carrara

Fabio Cupolo Carrara

Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Tesla: causa legale per oltre 2 milioni di dollari per carburante non pagato

Tesla rallenta ancora: consegne giù del 14%. E Trump minaccia i sussidi

byFabio Cupolo Carraraand1 others
Trump ci ripensa: “pausa” di 90 giorni sui dazi. Ma per la Cina salgono al 145%

Dazi USA, l’UE senza una linea a dieci giorni dall’ultimatum

byFabio Cupolo Carrara

A PROPOSITO DI...

Tags: auto elettricheCinaElon Muskmercato auto 2025Stati UnitiTeslaVNY News 3VNY News 4
Previous Post

Laureati e disoccupati: la crisi silenziosa del primo impiego negli Stati Uniti

Next Post

Cannibali in volo: Noem trasforma l’immigrazione in un horror politico

DELLO STESSO AUTORE

Trump attacca Powell, Fed dovrebbe tagliare i tassi

EU Divided on U.S. Tariff Deal With 10 Days Left Before Trump’s Ultimatum

byFabio Cupolo Carrara

16 Billion Passwords Leaked in “Largest Data Breach Ever”

byFabio Cupolo Carrara

Latest News

Cinque debutti italiani al Fancy Food 2025 tra tradizione e innovazione

Cinque debutti italiani al Fancy Food 2025 tra tradizione e innovazione

byFilomena Troiano
ONU80 e la riforma possibile: Guy Ryder in equilibrio tra ambizione, bilancio e Trump

ONU80 e la riforma possibile: Guy Ryder in equilibrio tra ambizione, bilancio e Trump

byStefano Vaccara

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Kristi Noem Claims Migrant Threatened Trump in a Letter, Investigators Disagree

Cannibali in volo: Noem trasforma l’immigrazione in un horror politico

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?