Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 25, 2025
in
News
June 25, 2025
0

Vertice NATO all’Aia: accordo sul 5% del PIL in difesa entro il 2035

Trump esulta: "Vittoria dell’Occidente". Poi bacchetta Madrid per essersi defilata: “Dazi per chi non si adegua”

Paolo CordovabyPaolo Cordova
Vertice Nato, ‘alleati si impegnano a investire il 5%’

NATO summit (ph: ANSA)

Time: 3 mins read

Niente più free rider. Per la prima volta dalla sua fondazione, la NATO introduce una soglia minima di spese militari. La due-giorni di summit dell’Alleanza Atlantica all’Aia ha stabilito che entro il 2035 ciascuno dei 32 Stati membri dovrà destinare almeno il 5% del proprio prodotto interno lordo alla difesa e alla sicurezza, più del doppio del criterio – non vincolante – fissato nel 2014, che era del 2% (tuttora non raggiunto da circa un quarto dei membri, Italia inclusa).

Il piano, contenuto nella dichiarazione congiunta firmata mercoledì, specifica che almeno il 3,5% del PIL dovrà essere riservato alle spese per la difesa “in senso stretto” (forze armate, armamenti, operazioni), mentre il restante 1,5% impiegato per infrastrutture critiche, capacità civili di risposta, innovazione industriale e rafforzamento della base produttiva militare.

Dietro la formula diplomatica — “uniti di fronte a minacce gravi e persistenti” — ci sono il deterioramento del quadro internazionale, la guerra in Ucraina, la pressione russa sul fianco orientale, la crisi in Medio Oriente e il ritorno della minaccia terroristica in Nord Africa e Sahel. Ma soprattutto, le lamentele crescenti degli Stati Uniti, e in particolare di Donald Trump, nel pretendere una ripartizione più equa degli oneri della sicurezza collettiva.

“Sono anni che lo dico: non può essere solo l’America a pagare per la difesa dell’Occidente”, ha dichiarato Trump nel corso della conferenza stampa di chiusura. “Questo voto aggiungerà oltre mille miliardi di dollari all’anno alla nostra difesa comune. Lo chiameremo L’Impegno sulla Difesa dell’Aia. È una vittoria per l’Europa, e per la civiltà occidentale”.

“Sono venuto qui perché era qualcosa che dovevo fare. Ma me ne sono andato da qui un po’ diverso”, ha detto Trump, che ha definito i leader della NATO un “bel gruppo di persone” e ha detto che “quasi tutti hanno detto ‘grazie a Dio per gli Stati Uniti’”.

L’inquilino repubblicano della Casa Bianca ha inoltre voluto sottolineare il legame tra il rafforzamento della NATO e la crisi ucraina: “L’Europa che si assume più responsabilità ci aiuterà a evitare futuri disastri come quello con la Russia. E speriamo di risolvere presto quella situazione”.

In un incontro durato circa 50 minuti, Trump ha discusso con il leader ucraino Volodymyr Zelensky proprio l’ipotesi di un cessate il fuoco. “Abbiamo parlato di come arrivare a una vera pace, di come proteggere il nostro popolo. Ringrazio il presidente e gli Stati Uniti per l’attenzione e la disponibilità”, ha scritto il leader ucraino in un post pubblicato su X a vertice concluso.

Non tutti i governi europei, però, si sono mostrati entusiasti della svolta sui contributi minimi. In particolare la Spagna, che ha manifestato riserve sulla sostenibilità economica del nuovo tetto. Alla fine, Madrid ha evitato il voto contrario, ma non ha aderito pienamente all’accordo. Circostanza che ha irritato non poco Trump, il quale è parso promettere una ritorsione sotto forma di dazi: “Vogliono approfittare un po’ della situazione, ma dovranno ripagarci con il commercio”.

Più ottimista Rutte, che ha definito l’intesa un “salto quantico” per l’Alleanza, ma ha anche avvertito che “è solo il primo giorno. Serve innovazione, serve rapidità. Le decisioni di oggi renderanno la NATO più forte e più giusta. Gli Alleati sono determinati: ci credono, sono uniti sull’articolo 5, e sono pronti a mantenere il fronte”.

Proprio sull’articolo 5 — la clausola che impone la solidarietà militare automatica in caso di attacco a un membro — si è soffermata la stampa, dopo alcune dichiarazioni ambigue di Trump al suo arrivo: “Ci sono molte definizioni dell’articolo 5, lo sapete”, aveva detto ai giornalisti sull’Air Force One. “Ma sono impegnato a essere loro amico, ho legato con molti leader, e sono impegnato ad aiutarli”.

Un passaggio che ha sollevato più di un sopracciglio tra i delegati europei, anche se Rutte ha provato a spegnere le polemiche: “L’articolo 5 è chiarissimo, ma come sempre non abbiamo mai dettagliato quando viene attivato”.

Il presidente finlandese Alexander Stubb, parlando con CNBC, ha definito il vertice “uno storico momento di riequilibrio” per l’Alleanza: “Più Europa, più coesione, più senso strategico”. Ha parlato di “clima freddo e composto” durante i lavori, ma anche di “molta autocongratulazione, meritata” per un’alleanza che torna “alle radici della deterrenza collettiva”.

Secondo Stubb, “gli europei si sono svegliati e hanno capito che il tempo dell’ambiguità è finito. Gli americani sono soddisfatti, e questo rafforza la coesione”. Una lettura condivisa anche dal ministro tedesco Wadephul: “La NATO resta compatta. Berlino ha fatto la sua parte, e ora è pronta a guidare una difesa europea più robusta”.

Dalla prossima primavera, ciascun Paese membro dovrà dunque presentare un piano annuale che delinei il percorso di crescita della spesa fino al 2035. Si tratterà di un processo incrementale ma vincolante, anche se al momento non sono previste sanzioni formali per chi resterà indietro. Rutte ha però lasciato intendere che “le aspettative sono chiare” e che l’unità dell’Alleanza si misura anche sul rispetto degli impegni finanziari.

Share on FacebookShare on Twitter
Paolo Cordova

Paolo Cordova

DELLO STESSO AUTORE

Israel Strikes Syrian Army Headquarters in Damascus

Israel Strikes Syrian Army Headquarters in Damascus

byPaolo Cordova
La Siria ripiomba nel caos: raid israeliano contro base dell’esercito a Damasco

La Siria ripiomba nel caos: raid israeliano contro base dell’esercito a Damasco

byPaolo Cordova

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpNatoVNY News 2VNY News 4
Previous Post

Vertice Nato, nessuna menzione al futuro ingresso di Kiev

Next Post

Trump paragona l’attacco all’Iran a Hiroshima e Nagasaki

DELLO STESSO AUTORE

U.S. Bishops Criticize Trump’s Budget Bill for Cuts to Social Programs

byPaolo Cordova
I vescovi USA contro Trump: “Taglia fondi ai poveri e all’ambiente”

I vescovi USA contro Trump: “Taglia fondi ai poveri e all’ambiente”

byPaolo Cordova

Latest News

La Siria denuncia nuovi raid israeliani su periferia di Damasco

La Siria denuncia nuovi raid israeliani su periferia di Damasco

byAnsa
Startup Pushes Genetic Selection as the Future of Reproduction

Startup Pushes Genetic Selection as the Future of Reproduction

byDania Ceragioli

New York

Racketeering Suit Filed Against Mayor Adams by Ex-NYPD Commissioner

Racketeering Suit Filed Against Mayor Adams by Ex-NYPD Commissioner

byAmelia Tricante
Two Fatal Shootings Shatter Months of Calm in Chelsea, Hell’s Kitchen

Teenager Fatally Stabbed in Bronx Deli as NYPD Seeks Attacker

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Trump paragona l’attacco all’Iran a Hiroshima e Nagasaki

Trump paragona l'attacco all'Iran a Hiroshima e Nagasaki

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?