Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 24, 2025
in
News
June 24, 2025
0

Tutti gli ostacoli che bloccano il “Big Beautiful Bill” di Trump

La Parliamentarian del Senato, Elizabeth MacDonough, ha stroncato decine di disposizioni centrali

Massimo JausbyMassimo Jaus
I democratici al Congresso pronti allo shutdown “anti-Trump”

Capitol Hill/Ansa

Time: 3 mins read

Il “grande, bellissimo disegno di legge” voluto da Donald Trump è sotto assedio. A pochi giorni dalla scadenza del 4 luglio, fissata dal presidente come deadline politica, la maxi-proposta fiscale e di spesa repubblicana affronta ostacoli su più fronti: resistenze interne, ribellione del Freedom Caucus alla Camera, spot d’opposizione trasmessi negli Stati chiave e, da ultimo, le forbici della Parliamentarian del Senato, Elizabeth MacDonough, che ha stroncato decine di disposizioni centrali.

Il leader della maggioranza John Thune punta ancora a portare il testo alla firma di Trump “entro la fine della settimana”, ma la procedura di riconciliazione, che consente l’approvazione con soli 51 voti, richiede che ogni singola parte del testo superi il cosiddetto Byrd bath, la verifica di conformità alla Byrd Rule.

Negli ultimi giorni, MacDonough ha respinto alcune delle disposizioni più controverse del provvedimento: dalla riforma dell’immigrazione alla limitazione dei poteri giudiziari, dalle scorciatoie ambientali alle privatizzazioni del servizio postale e dei sussidi agli agricoltori. Tutto ciò che non ha superato il test è stato tagliato dal testo, ridimensionando drasticamente il perimetro e l’ambizione del provvedimento.

Molti di questi provvedimenti, ha stabilito Parliamentarian, sono “estranei al bilancio” e dunque non possono essere approvati tramite riconciliazione. Per rientrare nel disegno di legge, i Repubblicani dovrebbero riformularli e ottenere 60 voti al Senato: un’impresa politicamente impossibile.

Questo perché il Big Beautiful Bill di Donald Trump non è il frutto di un compromesso bipartisan: è una proposta interamente repubblicana, ideata dal capo della Casa Bianca, per essere approvata senza alcun voto democratico. Per questo, i Repubblicani al Congresso hanno scelto di utilizzare una scorciatoia procedurale: la “riconciliazione di bilancio”, un meccanismo che consente di aggirare l’ostruzionismo del Senato (filibuster) e approvare una legge con la sola maggioranza semplice di 51 voti, invece dei 60 voti normalmente richiesti per superare il dibattito e arrivare al voto finale.

Secondo le stime del Congressional Budget Office, l’approvazione del Big Beautiful Bill farebbe aumentare il debito federale di 2.400 miliardi di dollari in dieci anni, spingendo ulteriormente verso l’alto il già astronomico deficit degli Stati Uniti. Una cifra che contrasta con le promesse di rigore fiscale volute da diversi esponenti repubblicani, soprattutto tra le fila più conservatrici.

Ma la riconciliazione ha un prezzo: ogni misura deve incidere direttamente su spese, entrate o debito federale. A far rispettare questa regola è una figura chiave: la Parliamentarian, appunto. Il suo compito è applicare la cosiddetta Byrd Rule, dal nome del senatore democratico Robert Byrd, che negli anni ’80 ha voluto proteggere la procedura di riconciliazione dagli abusi politici.

Secondo la Byrd Rule, ogni disposizione “estranea” al bilancio deve essere espunta dal testo, anche se sostenuta dalla maggioranza. Non basta che una norma sia “politicamente rilevante”: deve influenzare direttamente entrate o uscite federali in modo sostanziale e non incidentale.

In altre parole, per i Repubblicani non esiste un piano B: senza i voti dei Democratici e con la riconciliazione come unica strada, il disegno di legge può reggersi solo su un fragile equilibrio interno, in cui ogni defezione rischia di farlo crollare.

Nonostante il colpo inferto dalla Parliamentarian, Thune non si arrende. In contatto continuo con lo speaker Mike Johnson, il leader al Senato è convinto che la pressione politica di Trump possa spingere il partito all’unità. “Sta parlando con tutti, uno a uno. E li sta dividendo in gruppi più piccoli”, ha detto Thune. “Alla fine, la sua urgenza diventerà la nostra forza trainante”.

Ma la realtà è più complessa. Al Senato, almeno cinque repubblicani, Collins, Murkowski, Tillis, Hawley e Rand Paul, minacciano il no. Alla Camera, Thomas Massie ha già detto che voterà per bocciare il provvedimento, mentre Roy, Harris e Burlison hanno detto di essere estremamente dubbiosi. E lo stesso Johnson, sotto scacco tra Casa Bianca e l’ala radicale, rischia di vedere saltare la fragile maggioranza costruita attorno a una versione ben diversa del piano.

Sul fronte dell’opinione pubblica, la campagna di Teachers/AFT, AFSCME e altri sindacati ha lanciato spot pubblicitari mirati in otto stati contesi. I messaggi parlano chiaro: il Big Beautiful Bill è “una rapina fiscale” da 2,4 trilioni di dollari ai danni dei lavoratori, secondo le stime del CBO, con benefici netti per l’1% più ricco della popolazione.

Il tempo stringe. La pressione su ogni singolo voto aumenta. Ma con una proposta svuotata dalla Parliamentarian, una Camera sull’orlo della rivolta e un’opinione pubblica che inizia a rumoreggiare, il “Big Beautiful Bill” di Trump potrebbe finire per restare ciò che molti già pensano sia: uno slogan ben confezionato. E nient’altro.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump lancia piano da $92 miliardi per dominare l’IA: “Futuro è in America”

Trump lancia piano da $92 miliardi per dominare l’IA: “Futuro è in America”

byMassimo Jaus
Trump annuncia dazi al 30 % per il Messico

Trump accelera sull’Ucraina, ma la base MAGA si ribella

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: VNY News 4
Previous Post

Macron, Merz e Starmer, l’incontro al vertice Nato

Next Post

Trump all’Aia tra autopromozione e adulazione

DELLO STESSO AUTORE

Trump, accordo coordinato con Nato per armi Usa a Kiev

Trump rilancia lo scontro con l’Europa: “Noi truffati da decenni”

byMassimo Jaus
Sempre testa a testa nei sondaggi e arriva una nuova accusa sessuale contro Trump

Il dossier Epstein riapre le ferite nel team Trump

byMassimo Jaus

Latest News

Zohran Mamdani vince le primarie democratiche a sindaco di New York

Gli ebrei di New York contro Mamdani: “Se diventa sindaco lasceremo la città”

byEmanuele La Prova
Trump per ora non valuta invio armi a lungo raggio a Kiev

Caviglie gonfie e lividi sulle mani: crescono i sospetti sulla salute di Trump

byDaniele Di Bartolomei

New York

Minuto Bauli celebra l’estate con gusto: nuovi prodotti per una dolce stagione a NY

Minuto Bauli celebra l’estate con gusto: nuovi prodotti per una dolce stagione a NY

byDania Ceragioli
From Upper East Side to Steinway Street, NY Subway Is Pushing Up Rental Prices

From Upper East Side to Steinway Street, NY Subway Is Pushing Up Rental Prices

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Trump arrivato nei Paesi Bassi per il vertice Nato

Trump all'Aia tra autopromozione e adulazione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?