Il presidente Donald Trump ha annunciato martedì di voler ripristinare i nomi degli ufficiali confederati in sette basi militari statunitensi, che erano state rinominate nell’ambito di un’iniziativa per la Diversità, l’Equità e l’Inclusione (DEI) durante l’amministrazione Biden. Il leader MAGA lo ha rivelato durante un discorso a Fort Bragg, in North Carolina.
Le denominazioni dovrebbero essere ripristinate a Fort Hood in Texas, Fort Gordon in Georgia, Fort Rucker in Alabama, Fort Polk in Louisiana ed a Fort AP Hill, Fort Pickett e Fort Robert E. Lee in Virginia. L’esercito aveva cambiato i nomi di queste strutture durante l’amministrazione Biden, sulla base di uno studio del 2022 completato da una Commissione del Pentagono, che raccomandava una nuova denominazione per le installazioni militari che erano state intitolate ai leader della Confederazione.
Molte di queste basi situate vennero dedicate ai generali confederati a metà del XX secolo, in un periodo in cui gli stati del Sud stavano ancora limitando il diritto di voto e di riunione degli afroamericani attraverso le leggi Jim Crow.
“Abbiamo vinto molte battaglie da quei forti. Non è il momento di cambiare. E io sono superstizioso. Mi piace continuare così, giusto? Sono molto superstizioso. Vogliamo continuare così”, ha detto Trump in North Carolina, in merito alla sua decisione di ripristinare i nomi degli ufficiali confederati che guidarono le truppe per preservare la schiavitù durante la Guerra Civile.
Il presidente ha rivelato che il suo staff gli aveva suggerito di aspettare fino a sabato per fare l’annuncio, ovvero il giorno in cui a Washington DC andrà in scena la mega parata militare in occasione del 250° anniversario dell’esercito americano. Trump però ha spiegato che non vedeva l’ora di rivelare la novità.
Fort Bragg ospita oltre 50.000 soldati ed è una delle basi militari più grandi del pianeta. Nel 1918, fu inizialmente chiamata così in onore di Braxton Bragg, generale confederato e proprietario di schiavi. Il Pentagono la ribattezzò Fort Liberty nel 2023.
Quando il Segretario alla Difesa di Trump, Pete Hegseth, è entrato in carica nel febbraio 2025, ordinò che la base prendesse il nome dal soldato semplice Roland L. Bragg, riconosciuto per il suo coraggio durante la Battaglia delle Ardenne nella Seconda Guerra Mondiale.