Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 11, 2025
in
News
June 11, 2025
0

L’America sempre più divisa. Trump non arretra e invoca l’Insurrection Act

Da Los Angeles a New York, le proteste contro il pugno di ferro del presidente si estondono

Massimo JausbyMassimo Jaus
Settecento Marines arrivati a Los Angeles

Settecento Marines arrivati a Los Angeles/ANSA

Time: 3 mins read

Gli Stati Uniti stanno attraversando una delle settimane più tese degli ultimi anni. L’intervento armato ordinato dal presidente Donald Trump a Los Angeles per sedare le proteste contro i raid anti-immigrazione ha scatenato una crisi politica e istituzionale. La California, guidata dal governatore Gavin Newsom, ha portato il caso in tribunale, denunciando l’uso “incostituzionale” di 4.000 membri della Guardia Nazionale e 700 Marines schierati senza il consenso statale.

“Trump e i suoi fedelissimi prosperano grazie alla divisione,” ha dichiarato Newsom in un discorso alla nazione martedì sera. “Non è contrario all’illegalità finché gli serve. Di quante altre prove abbiamo bisogno, se non del 6 gennaio?”

Le proteste sono scoppiate dopo una serie di raid dell’ICE nei luoghi di lavoro, culminati in arresti di massa a Los Angeles e New York. In California, la sindaca Karen Bass ha denunciato il caos generato dal coinvolgimento federale: “Eravamo in grado di gestire la situazione. Washington ha rovinato tutto.” La sindaca ha imposto il coprifuoco nel centro cittadino, mentre la polizia locale ha confermato 378 arresti in quattro giorni.

A New York, migliaia di persone hanno dimostrato martedì da Foley Square verso la parte bassa di Manhattan. “Niente odio, niente paura, gli immigrati sono benvenuti”, recitavano gli slogan. Alcuni manifestanti avevano il volto coperto per evitare l’identificazione, altri sventolavano bandiere palestinesi. “ICE fuori da New York” campeggiava su molti cartelli. Ci sono stati tafferugli con la polizia e alcune persone sono state arrestate. Il sindaco Eric Adams ha garantito che la città “non ricorrerà all’esercito” e ha ribadito il ruolo centrale del NYPD. Dimostrazioni simili si sono svolte anche a Chicago e ad Atlanta.

Mentre il Paese è attraversato dalle proteste, Trump ha partecipato a una cerimonia a Fort Bragg, in Carolina del Nord, dove ha definito l’immigrazione irregolare una “invasione da parte di un nemico straniero”. Parole che molti osservatori interpretano come un segnale che il presidente intende invocare l’Insurrection Act, la legge del 1807 che autorizza l’impiego dell’esercito per sedare rivolte interne.

Il linguaggio di Trump si fa sempre più duro. Parla di “insurrezionalisti” per descrivere i manifestanti e ha minacciato di estendere la presenza dell’esercito in tutte le città che protesteranno contro le politiche migratorie. “Useremo una forza uguale o maggiore a quella impiegata a Los Angeles.”

Nel frattempo, la procuratrice federale del New Jersey, Alina Habba, l’ex avvocata di Trump, ha annunciato l’incriminazione della deputata democratica LaMonica McIver, accusata di aver interferito con un’operazione dell’ICE durante una protesta a Newark. Tre i capi d’imputazione. “La libertà di espressione non può compromettere la sicurezza pubblica,” ha scritto Habba su X.

McIver ha denunciato il procedimento come “un tentativo di intimidazione politica” e ha dichiarato che si dichiarerà non colpevole. “Vogliono zittirmi, ma continuerò a difendere i diritti dei migranti.”

A rendere il clima ancora più teso, un’inchiesta del Washington Post ha rivelato i piani dell’Amministrazione per trasferire a Guantanamo Bay centinaia di immigrati irregolari, tra cui cittadini italiani, francesi, tedeschi e britannici. Una misura draconiana che, secondo fonti interne, sarebbe già operativa.

Un tribunale federale ha temporaneamente limitato l’uso delle truppe federali alla protezione degli edifici governativi, in attesa dell’udienza di giovedì. Il giudice Charles Breyer ha respinto per ora la richiesta californiana di un blocco totale, ma ha chiesto al governo federale di presentare una risposta entro mercoledì alle 14:00 ora locale.

Tra i pochi a sollevare dubbi nel campo repubblicano, la senatrice del Maine Susan Collins, presidente della commissione stanziamenti al Senato, ha definito “eccessivo” l’uso dei Marines, pur approvando l’impiego della Guardia Nazionale.

Colpisce, invece, il silenzio assoluto della leadership democratica al Congresso. Mentre le città protestano e i governatori democratici cercano di opporsi in tribunale, figure chiave come Chuck Schumer e Hakeem Jeffries evitano confronti diretti con la Casa Bianca, lasciando la prima linea a leader locali come Newsom e Adams. Un’assenza che, per molti osservatori, rischia di apparire come una rinuncia politica in un momento cruciale per la democrazia americana.

In un’America sempre più polarizzata, la gestione delle proteste anti-immigrazione sta diventando un banco di prova per il secondo mandato di Trump. La crisi non è più solo politica o locale, ma costituzionale. E, giorno dopo giorno, assume i contorni di uno scontro sul destino stesso della repubblica americana.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Harris ha chiamato Trump per congratularsi della vittoria

Paramount cede a Trump: il giornalismo muore per codardia

byMassimo Jaus
Joining with Dems, Republican Senators Vote Against Tariffs on Imports from Canada

Trump spinge sul maxi-piano fiscale e migratorio, ma il Senato si spacca

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: CaliforniaDonald TrumpGavin NewsomLos AngelesVNY News 1VNY News 4
Previous Post

Il possibile controllo di MSC sul Canale di Panama è una “minaccia alla neutralità”

Next Post

Studiare in Italia non è mai stato così internazionale

DELLO STESSO AUTORE

La Corte Suprema regala sempre più potere a Trump

byMassimo Jaus
Andrew Cuomo / Ansa

Cuomo non molla: in corsa da indipendente per riconquistare New York

byMassimo Jaus

Latest News

Sedersi attorno a un fuoco è diventata una pratica terapeutica molto diffusa

Sedersi attorno a un fuoco è diventata una pratica terapeutica molto diffusa

byOrnella Bellavista
“Arrivederci Arnoldo Pomodoro” June ’25

Crollo anche dei consumi online: pesa ancora l’incertezza sui dazi

byGiuliano Lodato

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Studiare in Italia non è mai stato così internazionale

Studiare in Italia non è mai stato così internazionale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?