Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 1, 2025
in
News
June 1, 2025
0

Il Messico vota i giudici tra democrazia e timori per l’indipendenza giudiziaria

Per la prima volta i togati federali e statali saranno eletti dal popolo, ma emergono paure per infiltrazioni criminali

Dania CeragiolibyDania Ceragioli
Il Messico vota i giudici tra democrazia e timori per l’indipendenza giudiziaria

Urna elettorale /ANSA

Time: 2 mins read

Un’elezione storica sta per cambiare il volto del sistema giudiziario messicano, ma non senza suscitare forti preoccupazioni. Domenica, per la prima volta nella storia del paese, quasi 8.000 candidati si contenderanno il voto popolare per sostituire tutti i giudici federali e statali. Una svolta radicale, voluta dal precedente presidente Andrés Manuel López Obrador, e portata avanti dall’attuale leader Claudia Sheinbaum, che però ha acceso un intenso dibattito sul rischio che questa riforma metta a repentaglio l’indipendenza della magistratura e favorisca l’ingerenza del crimine organizzato.

López Obrador, da sempre critico nei confronti dei tribunali, li ha spesso accusati di essere corrotti, politicizzati e permeati da nepotismo. Dopo che la Corte Suprema aveva bloccato una delle sue proposte chiave, l’ex presidente aveva reagito definendo necessario rendere l’apparato giudiziario più democratico. Grazie alla maggioranza schiacciante del suo ex partito, il Movimiento Regeneración Nacional, Morena, in Parlamento, è stato approvato un emendamento costituzionale che cambia radicalmente il modo in cui si diventa togati nello Stato.

Il meccanismo elettorale sarà simile a quello di una normale consultazione popolare, ma con alcune complicazioni: ad esempio, per la Corte Suprema sono in corsa 64 candidati per soli 9 seggi e gli elettori dovranno scegliere senza molte informazioni, dato che gli aspiranti non sono pubblicizzati in tv e le loro interviste sono rare. La Commissione elettorale ha pubblicato i loro curriculum online, lasciando agli elettori il compito di informarsi da soli. Questo ha generato dubbi sulla capacità di poter effettuare una scelta consapevole.

Ancora più allarmanti sono le segnalazioni su numerosi candidati che avrebbero presunti legami con la malavita. Decine di soggetti sono sospettati di connivenza con i cartelli della droga; in alcuni casi gli aspiranti giudici sarebbero persino ex detenuti con precedenti per traffico di stupefacenti. Le procedure di selezione si sono rivelate inefficaci, con molte irregolarità: interviste brevissime o assenza totale di colloqui.

Nonostante le aspre critiche, alcuni studiosi e giuristi difendono questo cambiamento sottolineando che le strutture giudiziarie devono restare indipendenti dalla politica per garantire equità e giustizia. Un giudice della Corte Suprema ha invece definito l’elezione “un errore storico” che tenderà a indebolire il sistema compromettendone l’autonomia.

Monica Castillejos-Aragon, ex collaboratrice della Corte Suprema messicana e ora docente di diritto comparato alla UC Berkeley, California, ha spiegato che la riforma rappresenta un ritorno ai tempi dei regimi autoritari, ma con modalità più sofisticate. Secondo lei, il partito Morena sta di fatto realizzando una presa di potere totale, seguendo modelli di autoritarismo già visti in altri paesi, come l’Ungheria.

Trattandosi di una trasformazione costituzionale, questa modifica sarà difficile da invertire, e la nazione azteca dovrà fare i conti per anni con le sue conseguenze.

Share on FacebookShare on Twitter
Dania Ceragioli

Dania Ceragioli

Toscana d’origine, giornalista pubblicista, si occupa di reportage e inchieste.

DELLO STESSO AUTORE

In Brooklyn, the Feast of the Giglio Blends the Sacred and Italian-American Pride

In Brooklyn, the Feast of the Giglio Blends the Sacred and Italian-American Pride

byDania Ceragioli
A Brooklyn la Festa del Giglio unisce sacro, comunità e orgoglio italoamericano

A Brooklyn la Festa del Giglio unisce sacro, comunità e orgoglio italoamericano

byDania Ceragioli

A PROPOSITO DI...

Tags: elezionigiudiciMessicoVNY News 4
Previous Post

Trump blocca la nomina di Jared Isaacman alla NASA: sfuma il sogno di Musk

Next Post

Math Now a Political Battleground at Harvard–Trump Meddles in the Curriculum

DELLO STESSO AUTORE

Sapphic Spaces in NYC: The New Queer Nightlife Revolution

Sapphic Spaces in NYC: The New Queer Nightlife Revolution

byDania Ceragioli
Spazi saffici a NY: la nuova rivoluzione del divertimento queer

Spazi saffici a NY: la nuova rivoluzione del divertimento queer

byDania Ceragioli

Latest News

Sinner l’italiano

Sinner l’italiano

byAlessandra Quattrocchi
Hundreds of Detainees at “Alligator Alcatraz” Have No Criminal History

Hundreds of Detainees at “Alligator Alcatraz” Have No Criminal History

byDavid Mazzucchi

New York

The Man Who Shot Liberty Valance: A Classic Western Tale, Reconsidered

The Man Who Shot Liberty Valance: A Classic Western Tale, Reconsidered

byElise Nussbaum
Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

byJK Clarke

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Math Now a Political Battleground at Harvard–Trump Meddles in the Curriculum

Math Now a Political Battleground at Harvard--Trump Meddles in the Curriculum

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?