Alisa Perales si è laureata in California, presso il Crafton Hills College, un college comunitario statale, a soli 11 anni in scienze e matematica. È la più giovane della scuola e tra le più giovani nella storia dello Stato a ricevere l’Associate Degree, un titolo accademico di due anni che può essere ottenuto nei college comunitari americani, spesso come primo passo verso una laurea quadriennale. La ragazza è già stata accettata in alcuni campus dell’Università della California e comincerà i nuovi corsi in autunno.
“È un momento davvero emozionante per laurearmi e prepararmi per il mio futuro”, ha detto Alisa.
Il percorso verso la laurea è iniziato dieci anni fa, quando il padre single, Rafael Perales, ha notato la naturale attitudine accademica di sua figlia. Rafael l’ha sempre sostenuta: “Volevo vedere cosa poteva fare mia figlia dedicandosi all’apprendimento a tempo pieno. Non è stata una scelta facile, ma ne è valsa la pena”.
Anche la sua insegnante di programmazione informatica, Sandra Ruiz, ha detto entusiasta: “Era la prima volta che avevo uno studente così giovane. Lavorando con lei ho scoperto che è una studentessa straordinaria, dotata di grande creatività e capace di ragionamenti molto acuti nonostante la sua età”.
Al college, Alisa ha studiato 35 ore a settimana, indipendentemente dal corso, collaborando attivamente anche con il team di programmazione seguito da Ruiz.
Il padre ha raccontato che, a soli due anni e mezzo, Alisa sapeva già leggere da sola. A tre anni, aveva raggiunto il livello di scrittura della scuola elementare superiore, conosceva le tabelline e aveva compreso il concetto di divisione. All’età di otto anni, aveva completato tutti i corsi richiesti dallo Stato per diplomarsi al liceo.
Il Crafton Hills College ha rilasciato una dichiarazione il 16 aprile in cui celebra il successo di Alisa. Tuttavia, dopo la diffusione della notizia da parte dei media, alcuni commentatori online hanno criticato il percorso, invitando Perales a “lasciare che i bambini siano bambini” o chiedendosi quale fosse l’obiettivo finale.
Perales ha risposto alle critiche definendole assurde e fuori luogo, sottolineando quanto questo percorso sia stato naturale per sua figlia, una ragazza solare, spigliata e allegra, che fa spesso nuove amicizie. “La gente temeva che potesse essere goffa o non socievole, ma questo è completamente sbagliato”, ha detto.
Alisa sogna di lavorare con l’intelligenza artificiale per il gigante dell’industria aerospaziale SpaceX.