Il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti ha interrotto 17 progetti nell’ambito di un programma di aiuti esteri, che finanzia i pasti scolastici per i bambini dei Paesi a basso reddito.
I tagli al McGovern-Dole Food for Education si aggiungono così alle 27 iniziative cancellate la scorsa settimana nell’ambito del Food for Progress dell’USDA, che invia prodotti statunitensi all’estero per favorire lo sviluppo economico.
Le misure, volute fortemente dal presidente Trump, intento a diminuire la spesa pubblica, sono state adottate in quanto i piani in questione sono stai ritenuti “non in linea con gli obiettivi di assistenza estera dell’amministrazione federale”.
Alcune di questi aiuti esteri erano destinati a nazioni come Honduras, Kirghizistan, Sierra Leone e Nepal. Almeno dodici dei progetti McGovern-Dole annullati in settimana sono gestiti dai Catholic Relief Services.
Haydee Diaz, rappresentante nazionale del CRS in Honduras, ha affermato che il programma del gruppo fornisce assistenza a 97.000 bambini in più di 1.700 scuole in comuni rurali, dove la malnutrizione e il ritardo della crescita, una condizione in cui la crescita dei più piccoli è ostacolata dalla mancanza di cibo adeguato, fanno parte della quotidianità.
Il programma utilizza mais, farina, riso, fagioli, soia, olio vegetale provenienti dagli Stati Uniti, per i pasti scolastici preparati da 10.000 volontari.
Secondo la CRS, tali aiuti contribuiscono anche a ridurre le migrazioni verso gli USA, poiché forniscono ai genitori di queste comunità rurali la certezza che i loro figli abbiano almeno un pasto sano al giorno. “Ciò a cui assisteremo sarà una maggiore disperazione e maggiori partenze”, ha affermato Diaz.
Gli agricoltori statunitensi hanno già ricevuto il pagamento per le materie prime donate: i beneficiari, ora, devono consegnarle alle loro destinazioni finali. Secondo un’altra fonte a conoscenza della vicenda, l’USDA ha intimato ai beneficiari di smaltire i loro prodotti entro 30 giorni. Ciò potrebbe significare regalare il cibo o distruggerlo, ha aggiunto la fonte.
Nonostante i tagli, l’USDA sta ancora amministrando i restanti 14 progetti Food for Progress in 17 paesi e 30 progetti McGovern-Dole in 22 nazioni.
Nel 2023 il programma McGovern-Dole ha sfamato 2,5 milioni di bambini in condizioni di insicurezza alimentare. I finanziamenti del progetto hanno raggiunto un totale di 248 milioni di dollari e hanno permesso di inviare all’estero oltre 37.000 tonnellate di prodotti alimentari statunitensi.
Ora, con i tagli dell’ultima settimana, oltre 780.000 bambini in undici paesi del mondo rischiano di dover fare a meno del loro unico pasto giornaliero.