Mercoledì, l’esercito statunitense ha iniziato i preparativi per il trasferimento dei carri armati Abrams dalla base di Fort Cavazos, in Texas, a Washington, DC, in occasione della parata per il 250° anniversario della sua fondazione, lungo il National Mall. L’evento si terrà il 14 giugno, data che coincide con il compleanno del presidente Trump.
Complessivamente, hanno affermato i funzionari, saranno inviati alla parata 28 carri armati M1 Abrams. Le celebrazioni in questione, hanno alimentato le voci secondo cui Trump stia sfruttando la manifestazione per organizzare finalmente la parata militare che aveva tanto desiderato nel corso del suo primo mandato. L’iniziativa, al tempo, venne annullata a causa dei suoi costi esorbitanti, che si aggiravano intorno ai 90 milioni di dollari.
Saranno presenti anche veicoli da combattimento Bradley e Stryker, insieme a mezzi della Seconda Guerra Mondiale come il carro armato M4 Sherman, l’aereo da trasporto Douglas C-47 e il caccia P-51 Mustang. Tra i 50 velivoli dell’esercito presenti alla parata vi saranno anche elicotteri Cobra e Huey.
Le autorità hanno dichiarato che i mezzi pesanti saranno schierati al West Potomac Park di Washington prima della parata, che proseguirà lungo Constitution Avenue e terminerà nei pressi della Casa Bianca, dove i paracadutisti dei Golden Knights dell’esercito salteranno sull’Ellipse.
Uno dei paracadutisti porgerà poi una bandiera a Trump. “La parata ripercorrerà l’evoluzione dell’esercito, dalla Guerra d’Indipendenza fino ad arrivare all’esercito del domani”, ha comunicato il comitato America250, “I partecipanti potranno rivivere 250 anni di storia delle forze armate attraverso rievocazioni, equipaggiamenti dell’epoca, veicoli, imponenti sorvoli e bande militari che prenderanno parte a questo evento epocale”.
L’esercito ha dichiarato che prevede di spendere una cifra tra i 25 e i 45 milioni di dollari per la manifestazione, anche se il bilancio finale dovrebbe essere molto più alto. Il Servizio Segreto degli Stati Uniti ha definito la parata un “evento speciale di sicurezza nazionale”, simile al Super Bowl o a un’inaugurazione presidenziale.
Circa 6.700 soldati inizieranno ad arrivare a Washington l’11 giugno e dormiranno su brande all’interno di edifici federali inutilizzati. In aree protette saranno allestite delle roulotte con docce per le truppe, che riceveranno anche uno stipendio giornaliero di 69 dollari.