Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 22, 2025
in
News
May 22, 2025
0

Procede a rilento l’iter burocratico del Ponte sullo Stretto

Il Governo Meloni procede verso la realizzazione dell'opera, ma il Quirinale si concentra sulla sua normativa antimafia

Giuliano LodatobyGiuliano Lodato
Procede a rilento l’iter burocratico del Ponte sullo Stretto

Rendering del Ponte di Messina /ANSA

Time: 3 mins read

Il Ministero dell’Ambiente, guidato dal ministro di Forza Italia Gilberto Pichetto Frattin, a seguito della valutazione dei tecnici del Comitato per la Valutazione dell’impatto ambientale, ha emesso parere positivo sulla realizzazione del Ponte sullo Stretto. Un tassello in più verso l’inizio dei lavori, ma mancano ancora il via libera del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (Cipess) e il parere dell’Unione Europea. Secondo il leghista sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Cipess, Alessandro Morelli: “Una volta ottenuta la proposta di delibera dal Ministero dei Trasporti, entro un paio di settimane riusciremo a chiudere il percorso burocratico, mettendo il timbro notarile del Cipess”. In merito all’ottemperanza burocratica degli uffici ministeriali non dovrebbero sorgere particolari intoppi.

Qualche problema in più potrebbe arrivare da Bruxelles. Il deputato di Europa Verde Angelo Bonelli si è scagliato contro il via libera del Ministero dell’Ambiente annunciando esposti all’Ue e alla Magistratura: “Siamo di fronte a un vero e proprio blitz contro il diritto europeo, in particolare contro la direttiva Habitat. L’approvazione da parte della Ctvia-Vas del Ministero dell’Ambiente del parere ambientale per le aree di protezione speciale che verranno aggredite dal progetto del Ponte sullo Stretto rappresenta una forzatura inaccettabile. Per non modificare il progetto – come previsto invece dalla direttiva Habitat – si è approvata l’autorizzazione ambientale, eludendo le norme europee.” Nonostante l’approvazione, gli aspetti legati all’impatto ambientale sono tra quelli che potrebbero verosimilmente rallentare l’inizio dei lavori.

Un’altra questione è stata sollevata dal Quirinale. L’ufficio stampa della Presidenza della Repubblica è intervenuto con una nota in merito al Decreto Infrastrutture, contestandone la normativa sui controlli antimafia, aspetto direttamente legato alla costruzione del Ponte. “La legislazione in vigore contempla norme antimafia rigorose per le opere come il Ponte di Messina. La norma proposta prevedeva invece una procedura speciale – adottata finora soltanto in casi di emergenza, come i terremoti, o di eventi speciali, come le olimpiadi – che non risulta affatto più severa delle norme ordinarie”. Uno scontro istituzionale non da poco, su cui sembrerebbe che la Lega voglia riproporre la questione in un prossimo emendamento.

Rendering del Ponte sullo stretto di Messina – Credit: Stretto di Messina website

Secondo Matteo Salvini – volto politico del progetto nonché ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti –, l’opera sarebbe dovuta cominciare entro l’estate del 2024, salvo poi essere nuovamente slittata alla fine dell’anno. A oggi, il ponte che dovrebbe collegare Messina al comune calabrese di Villa San Giovanni non ha ancora una data certa di inizio. Il termine è fissato per il 2032.

L’opera, con i suoi 3300 metri di lunghezza, diverrebbe il ponte sospeso più lungo al mondo, circa 1 chilometro in più di quello presente in Turchia, nello stretto dei Dardanelli; ancora più corto è quello giapponese nello stretto di Akashi. L’imponenza del progetto italiano è evidente anche dai costi, attualmente stimati in circa 14 miliardi, cifra che ha già subito periodiche correzioni al rialzo; 500 milioni è una previsione di quanto è già stato speso, ancor prima dell’inizio dei cantieri.

L’idea viene da molto lontano. Il primo studio di fattibilità risale addirittura al 1866 e al ministro dei Lavori pubblici Stefano Jacini del governo La Marmora, mentre il più recente tentativo è quello dei governi Berlusconi, bloccati poi dal governo Monti nel 2013.

Il ponte che dovrebbe unire Sicilia ed Europa – nella retorica più sensazionalistica Palermo e Helsinki – sembra oggi essere più vicino che mai alla propria realizzazione. Sussistono comunque le problematiche istituzionali e ambientali citate, oltre ai rischi legati alla sismicità e alla ventosità dell’area. Ulteriore problema è spiegare l’importanza che si attribuisce all’opera, bisognerebbe infatti capire come possa essere ritenuta prioritaria rispetto allo stato disastrato delle autostrade e delle ferroviarie del Sud Italia.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuliano Lodato

Giuliano Lodato

DELLO STESSO AUTORE

Procede a rilento l’iter burocratico del Ponte sullo Stretto

Procede a rilento l’iter burocratico del Ponte sullo Stretto

byGiuliano Lodato
Brasile e Colombia snobbano Trump e si avvicinano alla Cina

Brasile e Colombia snobbano Trump e si avvicinano alla Cina

byGiuliano Lodato

A PROPOSITO DI...

Tags: Governo MeloniMatteo SalviniMinistero dell'AmbientePalermoponte di Messinastretto di Messina
Previous Post

Coppia israeliana uccisa a Washington: “È un atto di terrorismo”

Next Post

Cremlino non conferma negoziati in Vaticano a metà giugno

DELLO STESSO AUTORE

Wall Street apre negativa, Dj -0,31%, Nasdaq -0,25%

Wall Street scivola dopo il declassamento di Moody’s

byGiuliano Lodato

Latest News

Il Consiglio di Sicurezza ONU lancia l’allarme: protezione dei civili al collasso

Il Consiglio di Sicurezza ONU lancia l’allarme: protezione dei civili al collasso

byStefano Vaccara

Accademia Italiana della Cucina Honors Neapolitan Seafood at Amo

byFederica Farina

New York

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante
Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Cremlino non conferma negoziati in Vaticano a metà giugno

Cremlino non conferma negoziati in Vaticano a metà giugno

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?