Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 20, 2025
in
News
May 20, 2025
0

Regno Unito, Francia e Canada contro Israele: “Offensiva sproporzionata”

Ultimatum su Gaza. Ma Netanyahu rilancia: “È una guerra tra civiltà e barbarie”. A Doha negoziati bloccati

Paolo CordovabyPaolo Cordova
Netanyahu in aula per nuova udienza del suo lungo processo corruzione

Benjamin Netanyahu (ph: ANSA)

Time: 2 mins read

Una presa di posizione congiunta e insolitamente severa da parte di Regno Unito, Francia e Canada ha acceso uno scontro diplomatico con Israele, accusato di aver oltrepassato il limite nella sua nuova offensiva militare nella Striscia di Gaza. “Abbiamo sempre difeso il diritto di Israele a proteggersi dal terrorismo”, si legge nella dichiarazione diffusa nella serata di lunedì, “ma questa escalation è del tutto sproporzionata”.

I tre Paesi hanno bollato come “azioni gravi” non solo la ripresa dell’offensiva contro Hamas, ma anche le restrizioni umanitarie imposte da mesi. “Se Israele non interromperà immediatamente le operazioni militari e non rimuoverà i blocchi agli aiuti umanitari, adotteremo ulteriori misure concrete”, hanno ammonito i governi di Londra, Parigi e Ottawa.

La risposta israeliana non si è fatta attendere. Il premier Benjamin Netanyahu ha accusato gli alleati occidentali di offrire un “premio enorme” a Hamas con le loro critiche. “Questo è uno scontro tra civiltà e barbarie. Israele continuerà a difendersi con mezzi giusti fino alla vittoria totale”, ha dichiarato sui social, evocando il massacro del 7 ottobre 2023 come giustificazione della linea dura.

Nel frattempo, i segnali di un imminente attacco su larga scala si moltiplicano. Netanyahu ha paventato apertamente la possibilità di un’occupazione totale di Gaza e il trasferimento forzato della popolazione palestinese verso “aree designate”. E mentre la macchina bellica avanza, l’accesso agli aiuti umanitari resta quasi completamente bloccato: negli ultimi due mesi nessun carico ha varcato i valichi. Solo domenica, sotto pressioni internazionali, Israele ha autorizzato un ingresso simbolico di cinque camion. Al momento, tuttavia, l’ONU non ha potuto ritirarli in quanto mancherebbe coordinamento operativo sul lato israeliano del confine.

Anche la mediazione diplomatica sembra al palo. A Doha, i negoziati tra Israele e Hamas, condotti con la supervisione del Qatar, restano impantanati. “I colloqui non stanno portando da nessuna parte”, ha ammesso martedì il primo ministro qatariota Mohammed bin Abdulrahman Al Thani, parlando dal Qatar Economic Forum. “Le divisioni restano profonde. Dopo la liberazione del soldato israelo-americano Edan Alexander, ci aspettavamo un’apertura, ma la risposta è stata una nuova ondata di raid”. Secondo il premier, “questo comportamento irresponsabile e aggressivo mina qualsiasi speranza di pace”.

Il piano su cui si basano i negoziati – il cosiddetto “Witkoff framework”, dal nome dell’inviato speciale americano – prevede una tregua iniziale di 40-50 giorni in cambio della liberazione di dieci ostaggi in vita, seguita da ulteriori fasi di rilascio e disarmo. Ma il dialogo è in stallo, al punto che Israele ha considerato il ritiro della propria delegazione da Doha già lunedì, salvo poi decidere di lasciarla in sede “per esplorare ogni possibilità”, come riferisce l’ufficio del primo ministro.

Nel frattempo, il governo israeliano stringe il cerchio anche sul piano interno. Domenica, il Comitato ministeriale per la legislazione ha dato il via libera a una proposta di legge per designare il Qatar come “Stato sostenitore del terrorismo”, aprendo la strada a una votazione preliminare alla Knesset.

Non è ancora chiaro che tipo di sanzioni intendano adottare Regno Unito, Francia e Canada qualora Israele ignorasse l’ultimatum. Ma da più capitali europee, come L’Aia, arriva una richiesta di revisione dell’accordo di associazione tra Israele e Unione Europea, che regola i rapporti commerciali e politici. Il ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot ha espresso sostegno all’iniziativa, dichiarando alla radio che “la violenza cieca e il blocco umanitario attuato dal governo israeliano hanno trasformato Gaza in una trappola mortale”.

Share on FacebookShare on Twitter
Paolo Cordova

Paolo Cordova

DELLO STESSO AUTORE

Il social di Trump ‘Truth’ affonda a Wall Street, -16%

Iranian Hackers Threaten to Leak Trump Inner Circle Emails

byPaolo Cordova

Hacker iraniani: “Pronti a svelare chat dell’entourage di Trump”

byPaolo Cordova

A PROPOSITO DI...

Tags: Benjamin NetanyahuVNY News 3VNY News 4
Previous Post

Petrobras avanza con l’iter per i pozzi al largo dell’Amazzonia

Next Post

OMS, l’Italia si smarca sul patto pandemico mondiale: astenuta ma il mondo dice sì

DELLO STESSO AUTORE

Guardia Nazionale ferma alcuni manifestanti a Los Angeles

Trump Backs Bill to Strip Federal Funds from Nonprofits Tied to LA Protests

byPaolo Cordova
Trump, con Guardia Nazionale e Marines Los Angeles è sicura

Trump rilancia contro i gruppi pro-migranti: “Stop ai fondi federali”

byPaolo Cordova

Latest News

Joining with Dems, Republican Senators Vote Against Tariffs on Imports from Canada

Passa al senato il grande progetto Trump

byDavid Mazzucchi
La senatrice dell’Alaska: “I colleghi repubblicani non parlano per paura”

Senate Republicans Pass Donald Trump’s Megabill Thanks to Murkowski, JD Vance

byDavid Mazzucchi

New York

NYPD Seek Trio Behind Upper East Side Bank Thefts Targeting Elderly

byCristiano Palladino
Luckin Coffee in Cina. Reuters

Luckin Coffee, la Starbucks cinese, apre a New York

byVanessa Morelli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
OMS, l’Italia si smarca sul patto pandemico mondiale: astenuta ma il mondo dice sì

OMS, l’Italia si smarca sul patto pandemico mondiale: astenuta ma il mondo dice sì

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?