Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 17, 2025
in
News
May 17, 2025
0

UFO, Harvard e AI: il Progetto Galileo rivoluziona la caccia agli alieni

L’ateneo più prestigioso degli Usa, porta rigore e tecnologia nella ricerca degli UAP

Zoe AndreolibyZoe Andreoli
UFO, Harvard e AI: il Progetto Galileo rivoluziona la caccia agli alieni

Un UFO avvistato in Amazzonia, ARENA ANSA- JI

Time: 2 mins read

Un piccolo osservatorio dell’Università di Harvard guarda il cielo 24 ore su 24. Non cerca stelle o supernove, ma qualcosa di ben più controverso: gli UFO, o per usare il termine più moderno e meno carico di suggestioni, gli UAP, fenomeni anomali non identificati. Il progetto si chiama Galileo ed è stato fondato nel 2021 da Avi Loeb, fisico teorico di Harvard noto per le sue teorie non convenzionali, ma sempre fondate su metodo scientifico.

Nel team spicca la figura di Garance Dominé, brillante e giovane scienziata francese, formatasi all’École Polytechnique e a Stanford, dove ha studiato i neutrini, particelle quasi invisibili, capaci di attraversare l’intero pianeta indisturbate. Ma invece di proseguire la carriera accademica tradizionale, Dominé ha scelto un percorso alternativo: contribuire alla creazione di una nuova scienza dell’inspiegabile.

L’osservatorio che si occupa dello studio è un modesto insieme di sensori: telecamere a infrarossi, contatori di particelle, spettrometri e magnetometri, tutti puntati verso il cielo. Ma il vero cuore pulsante della ricerca è l’intelligenza artificiale. Software avanzati analizzano in tempo reale enormi quantità di dati per distinguere tra oggetti noti, aerei, droni, uccelli e anomalie che sfuggono a ogni classificazione.

Richard Cloete, collega di Dominé, sottolinea che proprio perché non si sa esattamente cosa si sta cercando, è fondamentale sapere con precisione cosa non è un UAP. Il sudafricano, ha iniziato la sua carriera costruendo bobine di Tesla e radio amatoriali, per poi laurearsi in ingegneria in Inghilterra. Attualmente coordina lo sviluppo di un vasto database di oggetti volanti, sia reali che generati artificialmente con software come Blender, utilizzato per addestrare gli algoritmi dell’operazione.

Gli strumenti, collegati a potenti cluster di calcolo dell’università, imparano così a riconoscere tutto ciò che è convenzionale nella volta celeste, per poi allertare i ricercatori quando qualcosa sfugge a ogni modello. A quel punto, l’osservatorio attiva automaticamente altre telecamere e salva i dati per un’analisi approfondita.

Non si tratta di inseguire alieni con l’alluminio in testa, ma di usare il rigore scientifico per affrontare una delle domande più affascinanti dell’umanità: siamo soli?  Loeb, noto per le sue teorie controverse sull’esistenza di vita extraterrestre, ha attirato l’attenzione nel 2018 ipotizzando che l’oggetto interstellare “Oumuamua” potesse essere una sonda aliena. Da allora, ha trasformato il sospetto in analisi metodica, sostenendo che “l’universo sia troppo grande per escludere a priori l’ipotesi extraterrestre”.

Il Progetto Galileo non è solo un’iniziativa accademica. Dopo le rivelazioni del 2017 del quotidiano statunitense New York Times sull’interesse segreto del Pentagono per gli UAP, il Congresso ha ordinato al Dipartimento della Difesa di pubblicare un rapporto annuale sul tema e ha creato l’AARO, un apposito ufficio. Anche altri istituti, dal Wellesley College al Nordic Institute for Theoretical Physics, stanno avviando ricerche simili.

Dominé, che da bambina si appassionava allo studio delle lingue e alla programmazione informatica, ha sempre cercato risposte ai grandi misteri. Tra i suoi riferimenti ci sono non solo Einstein, ma anche Jacques Vallée, l’astronomo e ufologo francese che ha ispirato il film “Incontri ravvicinati del terzo tipo”. Per la scienziata, l’analisi degli UAP non implica necessariamente una credenza negli alieni, bensì rappresenta un modo autorevole di esplorare ciò che ancora non conosciamo.

Share on FacebookShare on Twitter
Zoe Andreoli

Zoe Andreoli

DELLO STESSO AUTORE

UFO’s, Harvard, and AI: Galileo Project Is Revolutionizing the Hunt for Aliens

UFO’s, Harvard, and AI: Galileo Project Is Revolutionizing the Hunt for Aliens

byZoe Andreoli
Report Claims Chinese Embed Secret “Kill Switches” to Destabilize U.S. Power Grids

Report Claims Chinese Embed Secret “Kill Switches” to Destabilize U.S. Power Grids

byZoe Andreoli

A PROPOSITO DI...

Tags: HarvardProgetto GalileoufoVNY News 4
Previous Post

Un reality show per immigrati in cerca della cittadinanza: il DHS valuta l’idea

Next Post

DHS Mulls the Idea of a Reality Show for Immigrants Seeking Citizenship

DELLO STESSO AUTORE

UFO, Harvard e AI: il Progetto Galileo rivoluziona la caccia agli alieni

UFO, Harvard e AI: il Progetto Galileo rivoluziona la caccia agli alieni

byZoe Andreoli
Kill switch cinesi: l’ombra dell’ingerenza tecnologica sulle reti energetiche Usa

Kill switch cinesi: l’ombra dell’ingerenza tecnologica sulle reti energetiche Usa

byZoe Andreoli

Latest News

Il card. Pietro Parolin riceve il segretario di Stato USA Marco Rubio

Il card. Pietro Parolin riceve il segretario di Stato USA Marco Rubio

byAskanews-LaVocediNewYork
Mattarella riceve Carney: tra Canada e Italia rapporti eccellenti

Mattarella riceve Carney: tra Canada e Italia rapporti eccellenti

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Caso Diddy, Cassie Ventura finisce la testimonianza: “Impegnativa, ma terapeutica”

byFederica Farina
George Clooney / Ansa

Clooney Makes History With First Broadway Show to Air Live on National TV

byGrazia Abbate

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Kristi Noem / Ansa

DHS Mulls the Idea of a Reality Show for Immigrants Seeking Citizenship

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?