George Clooney firma un primato storico: per la prima volta una pièce teatrale di Broadway sarà trasmessa in diretta su una rete televisiva nazionale. Sabato 7 giugno, l’attore porterà in scena Good Night, and Good Luck – tratto dal suo celebre film del 2005 – in diretta su CNN e CNN International. Lo spettacolo, che racconta la battaglia del giornalista Edward R. Murrow contro il maccartismo negli anni ’50, sarà trasmesso anche in streaming su CNN.com alle 19:00 ET.
La pièce ha già conquistato il pubblico e la critica, infrangendo record al botteghino e ottenendo cinque nomination ai Tony Awards, tra cui quella a Clooney come miglior attore protagonista. “TV in diretta. Allacciate le cinture”, ha commentato l’attore, sottolineando l’urgenza e l’attualità del messaggio di Murrow in un’epoca in cui – proprio come allora – la stampa è sotto attacco.
“Non posso dirti quanto sia emozionante fare qualcosa di mai tentato prima. La CNN è il luogo perfetto per raccontare questa storia di coraggio a un pubblico molto più ampio di quanto avremmo mai potuto immaginare”, ha dichiarato Clooney nel comunicato stampa.
In un’intervista precedente con Jake Tapper della CNN, Clooney ha ribadito l’importanza del giornalismo come pilastro della democrazia, citando le parole dello stesso Murrow:
“Non dobbiamo confondere il dissenso con la slealtà. Dobbiamo sempre ricordare che l’accusa non è una prova e che una condanna si basa sulle prove e sul giusto processo. Non cammineremo nella paura l’uno dell’altro. Non saremo spinti dalla paura in un’epoca di irragionevolezza.”
“Credo che queste siano parole straordinariamente potenti, che esprimono chi siamo quando diamo il meglio di noi”, ha commentato Clooney.
La rappresentazione arriva in un momento particolarmente significativo, in cui l’ex amministrazione Trump ha più volte attaccato i media, escludendo testate come l’Associated Press da eventi ufficiali e cercando di eliminare i finanziamenti pubblici per NPR e PBS.
Clooney, noto sostenitore del Partito Democratico, ha più volte criticato l’ex presidente, difendendo la libertà di stampa e il ruolo del giornalismo indipendente.