Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 15, 2025
in
News
May 15, 2025
0

Repubblicani divisi sui tagli a Medicaid passati dalle tre Commissioni alla Camera

Tre Comitati hanno revisionato e approvato la proposta di bilancia dopo una seduta maratona. Ora tocca al Senato

Massimo JausbyMassimo Jaus
I democratici al Congresso pronti allo shutdown “anti-Trump”

Il Congresso degli USA/Ansa

Time: 3 mins read

La proposta di bilancio voluta dalla Casa Bianca è stata approvata giovedì sera dopo una seduta maratona tenuta da tre Commissioni della Camera.

La prima, la Commissione “Ways and Means”, che si occupa di redigere le leggi fiscali, ha approvato il disegno di legge, che estenderebbe in modo permanente i tagli di Trump del 2017. Ma è stata una sessione durata oltre 17 ore. Nel pomeriggio, la Commissione per l’Energia e il Commercio, che è quella che ha esaminato i tagli all’assistenza medica e sociale, ha approvato la stessa proposta, ma con tagli drastici al Medicaid, dopo una riunione durata oltre 26 ore. E infine la Commissione per l’Agricoltura ha approvato quella parte del pacchetto che includeva un taglio di 290 miliardi di dollari al Programma Supplementare di Assistenza Alimentare (SNAP).

Le tre commissioni non hanno apportato modifiche sostanziali ai piani originali, ma ora i parlamentari devono trovare il modo per “conciliare” queste modifiche con la proposta già approvata in prima battuta.

L’approvazione del budget in queste tre commissioni segna una tappa fondamentale nel processo di riconciliazione, la procedura accelerata applicabile solo per la legge finanziaria e di bilancio. I Repubblicani, che controllano il Senato, potranno impedire ai Democratici di chiedere una votazione con la maggioranza qualificata di 60 senatori, in modo da poter approvare il disegno di legge a maggioranza semplice. Il processo di riconciliazione prevede che dopo l’approvazione in prima battuta di una legge finanziaria da parte sia della Camera che del Senato, la proposta debba nuovamente passare al voto delle Commissioni per “conciliare” le differenti versioni della legge.

La Commissione Bilancio della Camera ha avuto il compito di amalgamare le varie sezioni del pacchetto in un unico disegno di legge che dovrebbe essere sottoposto al voto del Congresso prima di Memorial Day, lunedì 26 maggio, anche se ancora non è stato raggiunto un consenso su diverse questioni chiave.

Lo Speaker Mike Johnson può permettersi solo tre defezioni repubblicane data la risicata maggioranza alla Camera, dopo che i democratici hanno già detto che voteranno in blocco contro la legge di bilancio.

Nel complesso, secondo le previsioni dell’ufficio apartitico del Congressional Budget Office, la legge dovrebbe far risparmiare 715 miliardi di dollari e ridurre l’accesso all’assistenza sanitaria del Medicaid per 8,6 milioni di persone, considerata la mutua dei “poveri”.

Questi tagli stanno però causando forti tensioni tra i repubblicani che alle prossime elezioni di Mid Term sono candidati in distretti vulnerabili, contrari a qualsiasi taglio ai sussidi della spesa sanitaria. Questa posizione si scontra con i sostenitori della linea dura che invece vogliono cambiamenti strutturali più incisivi su tutta l’assistenza per le classi più indigenti del Paese e che chiedono a gran voce l’espansione degli sgravi fiscali sulle tasse locali contenute nel SALT (State and Local Tax deduction cap), il limite imposto alla deducibilità delle imposte statali e locali sul reddito federale che venne introdotto da Trump con il Tax Cuts and Jobs Act (TCJA) del 2017. Questo tetto attualmente limita la deduzione forfettaria a 10 mila dollari per i contribuenti, indipendentemente dallo Stato di residenza o dal livello di tassazione locale.

Nella proposta approvata dalla Commissione Ways and Means l’aumento per le deduzioni è stato portato a 30 mila dollari per i contribuenti con redditi inferiori ai 400 mila dollari di imponibile. Per chi supera questa soglia, il limite si ridurrebbe progressivamente fino a tornare a 10 mila dollari. Secondo il Tax Policy Center, un aumento del tetto a 20 mila dollari (o 40 mila per le coppie) costerebbe al governo federale circa 600 miliardi di dollari in dieci anni, con oltre la metà dei benefici destinati a contribuenti con un imponibile intorno ai 400 mila dollari annuali.

Sono molti, comunque, i repubblicani che dissentono da questi sgravi considerati “insufficienti”. Sono i parlamentari repubblicani provenienti da Stati con alta tassazione, come New York e California, che chiedono aumenti più significativi, come un tetto di 60 mila dollari per i single e 120 mila dollari per le coppie. Il deputato Nick LaLota, repubblicano di New York, membro del Caucus SALT, ha dichiarato di essere contrario all’attuale proposta e chiede che le deduzioni forfettarie siano portate a 30mila dollari. Il deputato Mike Lawler, repubblicano di New York, potenziale candidato a governatore, ha affermato che non c’è “alcuna possibilità” che voti a favore della legge di bilancio senza un tetto massimo più alto per il SALT.

La proposta di legge “conciliata” dalla Commissione Ways and Means estende i tagli fiscali di Trump del 2017 e include una serie di agevolazioni fiscali per le imprese. Incorpora anche alcune delle altre promesse elettorali di Trump, tra cui l’eliminazione delle tasse federali su mance e straordinari e un’agevolazione fiscale per il pagamento degli interessi sui prestiti per l’acquisto delle auto fino al 2028. Inoltre, il piano prevede un aumento temporaneo del credito d’imposta di 2 mila e 500 dollari per i figli e un aumento delle detrazioni fiscali per gli anziani fino al 2028. E istituisce i “conti MAGA”, nuovi conti di risparmio per i neonati.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

I democratici al Congresso pronti allo shutdown “anti-Trump”

Repubblicani divisi sui tagli a Medicaid passati dalle tre Commissioni alla Camera

byMassimo Jaus
Media, ‘Trump ha detto alla sua cerchia che Musk lascerà presto’

Il DOGE risparmia 160 miliardi di dollari, ma i conti non tornano

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: BilancioCameraCongressodemocraticiRepubblicaniSenatoVNY News 4
Previous Post

Da Enoteca Maria a Netflix: la vera storia dietro “Nonnas”

DELLO STESSO AUTORE

L’FBI arresta la giudice Dugan per aver aiutato un immigrato clandestino a fuggire

Milwaukee, gran giurì incrimina la giudice Dugan nella caccia agli illegali

byMassimo Jaus
David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

byMassimo Jaus

Latest News

I democratici al Congresso pronti allo shutdown “anti-Trump”

Repubblicani divisi sui tagli a Medicaid passati dalle tre Commissioni alla Camera

byMassimo Jaus
Il cast di Nonnas, il film Netfix di Stephen Chbosky con Susan Sarandon

Da Enoteca Maria a Netflix: la vera storia dietro “Nonnas”

byMonica Straniero

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?