Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 15, 2025
in
News
May 15, 2025
0

Al via il dibattito in Corte Suprema sull’abolizione dello ius soli in America

L'ordine esecutivo del presidente Trump è arrivato in Alta Corte dopo la sospensione in tre tribunali statali

Massimo JausbyMassimo Jaus
La Corte Suprema blocca le deportazioni ai sensi dell’Alien Enemies Act

Corte Suprema/ANSA

Time: 3 mins read

Giovedì mattina, la Corte Suprema ha preso in esame per circa due ore la richiesta del presidente Donald Trump di porre fine alla cittadinanza automatica per i bambini nati negli Stati Uniti, figli di immigrati illegali o di genitori che non hanno la residenza permanente nel Paese. Il caso è importante, al di là della materia specifica, perché potrebbe mettere in discussione la capacità del potere giudiziario di contenere Trump o altri futuri presidenti.

La Corte Suprema ha ascoltato le argomentazioni orali in una serie di cause riunite, presentate dagli Attorney General di alcuni Stati, dai gruppi in difesa dei diritti civili e da organizzazioni  che tutelano gli immigrati, che contestano l’ordinanza di Trump sullo ius soli. Secondo molti, è una chiara violazione del XIV Emendamento che concede la cittadinanza a “tutte le persone nate o naturalizzate negli Stati Uniti e soggette alla sua giurisdizione”.

L’ordine esecutivo di Trump, annunciato il primo giorno che era rientrato alla Casa Bianca e che, come ha detto la giudice progressista Sonia Sotomayor, potrebbe rendere “apolidi” migliaia di futuri bambini nati negli Stati Uniti, è stato sospeso da tribunali distrettuali in Maryland, Massachusetts e nello Stato di Washington, che lo hanno giudicato incostituzionale, portando il Dipartimento di Giustizia a presentare un ricorso alla Corte Suprema.

Non è chiaro come i giudici decideranno anche se la maggioranza dei nove magistrati, sei sono conservatori e tre liberal, finora ha emesso sentenze che hanno aiutato il presidente Trump.

Nessuno dei nove magistrati ha sostenuto esplicitamente le affermazioni dell’Amministrazione Trump e i giudici si sono mostrati scettici sia sull’autorizzazione totale che vuole la Casa Bianca sia sulla totale opposizione alle ingiunzioni decise dai magistrati a livello nazionale.

“A mio avviso l’ordinanza viola quattro precedenti”, ha detto la giudice Sonia Sotomayor. Elena Kagan ha invece osservato che l’Amministrazione Trump ha sempre perso nei tribunali inferiori in merito allo ius soli. Il giudice conservatore Brett Kavanaugh è apparso sensibile alle argomentazioni, sostenendo che i gruppi in difesa degli immigrati e delle libertà civili dovrebbero presentare una class-action.

I giudici della Corte Suprema, scatto del 2022. In piedi da sinistra: Amy Coney Barrett, Neil M. Gorsuch, Brett M. Kavanaugh, Ketanji Brown Jackson. Seduti da sinistra: Sonia Sotomayor, Clarence Thomas, John G. Roberts, Jr., Samuel A. Alito, Elena Kagan – Credit: Fred Schilling, Public domain, via Wikimedia Commons

La Corte Suprema ha anche la responsabilità di esaminare in modo più ampio le conseguenze che scaturiranno dalla sua decisione. L’impatto di questo caso sarà ben più ampio del solo diritto di cittadinanza perché potrebbe limitare il potere dei giudici federali, tanto che non potranno più bloccare o almeno rallentare altre iniziative di Trump in contrasto con la Costituzione lasciandogli mano libera totale. Ed è quello che ovviamente spera la Casa Bianca.

“La decisione della Corte è urgente dato che le ingiunzioni dei magistrati hanno raggiunto livelli da tsunami”, ha detto John Sauer, il Solicitor General che ha sostenuto le tesi della Casa Bianca. Ha aggiunto che il presidente ha l’autorità di vietare la cittadinanza per diritto di nascita perché gli immigrati irregolari si trovano nel Paese illegalmente e, pertanto, non sono “soggetti alla giurisdizione” del governo degli Stati Uniti.

La Corte Suprema emetterà la sentenza entro la fine di giugno.

In una storica decisione emessa nel 1898 la Corte Suprema ha confermato la garanzia della cittadinanza per diritto di nascita quando ha stabilito che un bambino nato negli Stati Uniti, Wong Kim Ark, era cittadino americano anche se i suoi genitori erano “sudditi dell’Imperatore della Cina”. I genitori non avevano diritto a diventare cittadini e alla fine tornarono in Cina.

Nelle analisi post-dibattito gli esperti legali hanno ampiamente respinto la tesi dell’Amministrazione Trump a sostegno del suo decreto sulla cittadinanza per diritto di nascita e la posizione legale del governo, che sostiene che la clausola che stabilisce che la cittadinanza è concessa a persone “soggette alla sua giurisdizione” esclude i non cittadini. Questa è stata definita una “tesi folle”, ha affermato la professoressa di diritto Margaret Stock a NPR. “Questa tesi è o una teoria folle o un’interpretazione disonesta della Costituzione”, ha dichiarato Gerald Neuman, professore della Harvard Law School, ad Harvard Law Today.

Gli esperti legali sono tuttavia più divisi sulla questione delle ingiunzioni a livello nazionale, osservando che esistono argomentazioni legali a sostegno sia della loro autorizzazione che della loro messa al bando. “Non credo che il Congresso abbia dato questa autorità ai tribunali distrettuali”, ha dichiarato a Politico Nicholas Bagley, professore di giurisprudenza presso la University of Michigan. Ha aggiunto che, però, nello stesso tempo, con gli ordini presidenziali il capo della Casa Bianca sta di fatto imponendo regole che spettano al potere legislativo.

Trump, prima dell’udienza alla Corte Suprema, su Truth Social si è scagliato contro la cittadinanza per nascita definendola “un altro punto che porta al malfunzionamento dell’America” ​​e scrivendo: “La cittadinanza per nascita non era pensata per le persone che si prendevano una vacanza per diventare cittadini permanenti degli Stati Uniti d’America, portando con sé le loro famiglie, ridendo sempre dei ‘FALSI’ che siamo!”.

Il presidente ha anche falsamente affermato che gli Stati Uniti sono l’unico Paese in cui viene concessa la cittadinanza per nascita.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

La Corte Suprema blocca le deportazioni ai sensi dell’Alien Enemies Act

Al via il dibattito in Corte Suprema sull’abolizione dello ius soli in America

byMassimo Jaus
I democratici al Congresso pronti allo shutdown “anti-Trump”

Repubblicani divisi sui tagli a Medicaid passati dalle tre Commissioni alla Camera

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Cittadinanzacorte supremaius soliStati UnitiVNY News 4
Previous Post

Libia, il Consiglio di Sicurezza tra processi, violenze e… attesa di Trump

DELLO STESSO AUTORE

Media, ‘Trump ha detto alla sua cerchia che Musk lascerà presto’

Il DOGE risparmia 160 miliardi di dollari, ma i conti non tornano

byMassimo Jaus
L’FBI arresta la giudice Dugan per aver aiutato un immigrato clandestino a fuggire

Milwaukee, gran giurì incrimina la giudice Dugan nella caccia agli illegali

byMassimo Jaus

Latest News

La Corte Suprema blocca le deportazioni ai sensi dell’Alien Enemies Act

Al via il dibattito in Corte Suprema sull’abolizione dello ius soli in America

byMassimo Jaus
Libia, il Consiglio di Sicurezza tra processi, violenze e… attesa di Trump

Libia, il Consiglio di Sicurezza tra processi, violenze e… attesa di Trump

byStefano Vaccara

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?