Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 14, 2025
in
News
May 14, 2025
0

Il DOGE risparmia 160 miliardi di dollari, ma i conti non tornano

Secondo un'inchiesta del "New York Times", molti di questi risparmi non sono verificabili e sono gonfiati

Massimo JausbyMassimo Jaus
Media, ‘Trump ha detto alla sua cerchia che Musk lascerà presto’

Elon Musk/ANSA

Time: 4 mins read

Il Dipartimento per l’Efficienza del Governo di Elon Musk, il DOGE, afferma di aver risparmiato 160 miliardi di dollari grazie al suo lavoro che ha eliminato sprechi e frodi nella spesa pubblica. Ma i conti non tornano. Almeno secondo una indagine condotta dal New York Times.

Elon Musk, che dopo il semi-collasso a Wall Street delle azioni della Tesla e la minaccia di un voto di sfiducia nel consiglio di amministrazione della sua società si è defilato dalla Casa Bianca, afferma che con le sue decisioni sono stati ottenuti risparmi significativi.

Le indagini svolte dal quotidiano newyorkese rivelano però che molti di questi risparmi non sono verificabili o sono “ampiamente gonfiati”. I due autori, i giornalisti del New York Times David A. Fahrenthold e Jeremy Singer-Vine, hanno scoperto i “Contratti Zombie del DOGE”: spese federali che il team di Musk aveva dichiarato di aver “annullato” quando, in realtà, continuavano a essere gestite da altre agenzie federali perché coprono servizi condivisi. Ne sono stati individuati 44. Poi, uno dei “tagli” di 1,4 miliardi di dollari per il contratto per la manutenzione dei computer fatto dal Dipartimento della Difesa, che, con pomposa autopromozione, il DOGE aveva bollato come una “colossale spesa inutile”, era stato annullato molto prima del coinvolgimento del Dipartimento. Inoltre il Times fa notare che in quasi il 40% dei contratti terminati non ci saranno risparmi perché parte del personale licenziato dovrà essere riassunto e parte dei servizi cancellati dovranno essere riallacciati.

Le attività del DOGE hanno dovuto affrontare sfide legali e controlli approfonditi in materia di trasparenza. Sebbene questa iniziativa miri a razionalizzare la spesa pubblica, l’efficacia e l’integrità dei metodi rimangono oggetto di dibattito per i potenziali conflitti di interesse, poiché le aziende di Musk, come Tesla e SpaceX, hanno ricevuto ingenti appalti governativi. In particolare, c’è stata controversia su un contratto proposto dal Dipartimento di Stato da 400 milioni di dollari per i veicoli Tesla, che è stato successivamente sospeso.

La settimana scorsa la Partnership for Public Service (PSP) ha scoperto che era stato omesso che, dei 160 miliardi di dollari che il DOGE aveva dichiarato di aver fatto risparmiare al governo federale ne sarebbero stati spesi 130 per riavviare successivamente lo stesso piano smantellato. I calcoli fatti da PSP, che è un gruppo di ricerca apartitico, hanno evidenziato inoltre che oltre alle disfunzioni causate i “costi associati alla messa in congedo retribuito di decine di migliaia di dipendenti federali e la loro successiva riassunzione hanno causato una forte perdita di produttività”.

Update: @DOGE removes 31 more incorrect claims — and $122M in savings — from its “Wall of Receipts” after we identified they were wrong.

The listings were wrong b/c the contracts DOGE claimed credit for killing were not dead anymore: agencies had revived them.…

— David Fahrenthold (@Fahrenthold) May 13, 2025

Nei mesi scorsi il DOGE ha cercato di tagliare la spesa federale esortando i dipendenti pubblici ad accettare un piano di dimissioni differite. Una proposta che ha permesso a molti di mantenere stipendio e benefit completi fino a settembre senza lavorare. Altri 24.000 dipendenti pubblici, licenziati nell’ambito della riforma, sono poi stati successivamente riassunti. Anche molte altre agenzie federali hanno dovuto riassumere funzionari perché i tagli erano stati fatti a tavolino da contabili senza avere le cognizioni del lavoro svolto. Una dicotomia che ha evidenziato la profonda assenza da parte dei “tagliatori” della conoscenza delle funzioni del governo federale.

Il New York Times ha sottolineato che uno dei contratti più ingenti che il team di Musk aveva trionfalmente comunicato di aver annullato era quello da 108 milioni di dollari speso dal Dipartimento per gli Affari dei Veterani, che è stato ripristinato appena otto giorni dopo l’annuncio.

Il DOGE è stato travolto dalle polemiche, iniziate quando Musk aveva con goffaggine e per errore affermato che USAID aveva speso milioni di dollari per acquistare preservativi a Gaza. La dichiarazione aveva fatto il giro del mondo dopo che Donald Trump aveva ripetuto a gran voce che il governo federale aveva investito 100 milioni di dollari per “preservativi per Hamas”, usandola come una giustificazione per i licenziamenti e i tagli all’agenzia federale.

Stesso spartito anche per gli “sprechi” e le “frodi” della Social Security nel bilancio federale, come hanno ripetuto Musk e Trump. Il primo ha affermato che “milioni di beneficiari della Social Security hanno più di 150 anni”. Dichiarazione poi ripresa anche dal presidente sebbene gli stessi dirigenti della agenzia, nominati da Trump, avessero già smentito queste affermazioni. Musk ha ribadito più volte che la Social Security è “la più grande frode della storia”, sostenendo che il sistema pensionistico è pieno di “pensionati fantasma”. Accuse mosse senza fornite prove e anche dopo che le indagini interne fatte dagli ispettori della Social Security non hanno rilevato significative irregolarità.

Le affermazioni di Musk e le azioni del DOGE sono state a lungo criticate da esperti e funzionari della stessa Social Security, che le considerano basate su interpretazioni errate dei dati e potenzialmente dannose per l’efficacia del sistema di sicurezza sociale.

Finora il DOGE ha ottenuto alcuni risparmi attraverso la digitalizzazione e la riforma di alcuni contratti, ma ha mancato l’obiettivo principale di ridurre significativamente il deficit federale.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Media, ‘Trump ha detto alla sua cerchia che Musk lascerà presto’

Il DOGE risparmia 160 miliardi di dollari, ma i conti non tornano

byMassimo Jaus
L’FBI arresta la giudice Dugan per aver aiutato un immigrato clandestino a fuggire

Milwaukee, gran giurì incrimina la giudice Dugan nella caccia agli illegali

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: DOGEDonald TrumpElon MuskNew York TimesSocial SecurityUSAIDVNY News 4
Previous Post

Terzo giorno del processo a Sean ‘Diddy’ Combs: Cassie fa calare il silenzio in aula

DELLO STESSO AUTORE

David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

byMassimo Jaus

I mercati risalgono dopo la tregua commerciale fra Cina e Stati Uniti

byMassimo Jaus

Latest News

Media, ‘Trump ha detto alla sua cerchia che Musk lascerà presto’

Il DOGE risparmia 160 miliardi di dollari, ma i conti non tornano

byMassimo Jaus
Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Terzo giorno del processo a Sean ‘Diddy’ Combs: Cassie fa calare il silenzio in aula

byDania Ceragioli

New York

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?