L’elezione del primo Papa americano della storia, Robert Prevost, originario di Chicago, ha scatenato la curiosità non solo di milioni di fedeli in giro per il mondo, ma anche dei tifosi sportivi statunitensi. Questi ultimi, ed in particolare quelli provenienti proprio dalla Città del Vento, da ieri pomeriggio si stanno chiedendo se il nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, sia tifoso dei Chicago Cubs o dei White Sox.
Anche i media locali hanno iniziato ad appassionarsi alla questione, riportando nelle ultime ore notizie alquanto contrastanti. Inizialmente, gli stessi Cubs hanno affermato che il Papa fosse un loro sostenitore, lanciando sul tabellone principale del Wrigley Field la scritta “Hey Chicago, è un tifoso dei Cubs”.
Tuttavia, alcune testate locali hanno fatto notare che Prevost sia originario di Dolton, un quartiere nel South Side di Chicago, una zona storicamente legata all’”altra” squadra di baseball cittadina, i White Sox. Lo stesso fratello del pontefice, John Prevost, ha dichiarato nel corso di una intervista che quest’ultimo è sempre stato un sostenitore dei bianconeri, nonostante i loro genitori tifassero per i Cubs e, ironia della sorte, per i Cardinals.
“La famiglia sa sempre cosa è meglio, e sembra che la passione di Papa Leone XIV per la squadra di baseball sia un po’ più vicina all’incrocio tra la 35esima e Shields”, ha comunicato la franchigia bianconera nella serata di giovedì, postando sui suoi canali social l’intervista di WGN News al fratello del Papa, “Alcune cose sono più grandi del baseball, e in questo caso siamo lieti di avere un tifoso dei White Sox in Vaticano. Una maglia a righe della squadra con il suo nome e un cappellino sono già in arrivo a Roma, e naturalmente, il Pontefice è sempre il benvenuto nel suo stadio”.
In risposta ai cugini dei Cubs, inoltre, la società ha esposto sul tabellone luminoso all’esterno del Rate Field la scritta “Hey Chicago, è un tifoso dei Sox”. Naturalmente, i fan americani non sono stati gli unici a porsi domande sulla “fede” sportiva di Leone XIV.
In Europa, ad esempio, in molti si sono domandati se il nuovo Pontefice fosse appassionato di calcio come il suo predecessore, il compianto Bergoglio, tifosissimo del San Lorenzo, club di Buenos Aires.
Sulla questione, è intervenuto padre Giuseppe Pagano, del convento degli Agostiniani di Santo Spirito a Firenze, amico di lunga data Prevost, che ha spiegato: “Ama gli sport, andava allo stadio volentieri e nel calcio è un grande tifoso della Roma. L’ho sentito dopo la partita Roma-Fiorentina. Gli ho detto scherzando: ‘La vittoria della Roma è il primo miracolo di Francesco dopo la morte’”.