Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 4, 2025
in
News
May 4, 2025
0

Sheinbaum presidente del Messico respinge Trump: “La sovranità non è in vendita”

Ma intanto il paese è sempre più sotto assedio da parte dei narcotrafficanti e della loro violenza

Dania CeragiolibyDania Ceragioli
Sheinbaum presidente del Messico respinge Trump: “La sovranità non è in vendita”

La presidente messicana Claudia Sheinbaum/Ansa

Time: 2 mins read

Un veleno silenzioso e mortale si ramifica attraverso le città del Messico. Si tratta della droga, e in particolare del fentanyl, l’oppioide sintetico che sta mietendo  migliaia di vittime negli Stati Uniti, ma la cui produzione e traffico passano in larga parte proprio dal territorio messicano, sotto il controllo di cartelli sempre più militarizzati. In questo contesto incandescente, è esplosa la tensione diplomatica tra il paese latino americano e Donald Trump, riportato sotto i riflettori da un linguaggio aggressivo e senza compromessi.

Sabato, la presidente messicana Claudia Sheinbaum ha rivelato di aver respinto con fermezza una proposta del repubblicano: inviare truppe statunitensi nello Stato per “aiutare” nella lotta al narcotraffico. Una proposta che, secondo Sheinbaum, viola apertamente l’indipendenza nazionale. “La sovranità non è in vendita”. ha tuonato la leader fra gli applausi, “la sovranità è amata e difesa”.

Il rifiuto arriva in risposta a un articolo del quotidiano Wall Street Journal che riportava di una telefonata tesa tra i politici, in cui il presidente americano avrebbe fatto pressioni per ottenere un intervento diretto dell’esercito USA contro i cartelli. Il leader del GOP, che già in passato aveva proposto azioni unilaterali contro i narcos, sembra determinato ad alzare il livello dello scontro, anche a costo di infrangere i confini della diplomazia.

Intanto, sul campo, la situazione è tutt’altro che sotto controllo. Negli ultimi mesi, la presenza militare americana è cresciuta lungo il confine sud, con l’invio di truppe, mezzi e sorveglianza aerea per monitorare i flussi di fentanyl. A febbraio, Trump aveva addirittura classificato alcuni cartelli come “organizzazioni terroristiche straniere”, aprendo a nuove forme di intervento armato e ampliando i poteri delle forze speciali.

Ma la risposta di Sheinbaum è stata inequivocabile: “Possiamo lavorare insieme, ma voi nel vostro territorio e noi nel nostro”. Un messaggio chiaro, quasi scolpito nella pietra: il Messico non accetterà mai soldati americani sul proprio suolo. Eppure, dietro la retorica della sovranità, resta una verità scomoda: le reti criminali sono sempre più potenti, infiltrate in ogni angolo dello Stato, capaci di controllare territori, intimidire politici e distribuire morte su scala globale.

La guerra alla droga, che dura da decenni, non ha trovato ancora una strategia efficace. Né le posizioni americane né il nazionalismo messicano sembrano offrire una soluzione duratura. Secondo la Drug Enforcement Administration, DEA, l’Agenzia statunitense per il contrasto al narcotraffico, oltre il 90% del fentanyl sequestrato negli Stati Uniti proviene dal Messico, dove viene prodotto a partire da precursori chimici importati principalmente dalla Cina. I cartelli messicani, in particolare quello di Sinaloa e il CJNG, Cartello Jalisco Nueva Generación, sono i principali responsabili della produzione e distribuzione.

Le entrate annuali provenienti da queste attività illecite si stima possano superare i 30 miliardi di dollari, gran parte dei quali derivanti dall’esportazione di droghe verso il Nord America. Nel 2023, negli Stati Uniti sono stati registrati oltre 74.000 morti per overdose da fentanyl, un numero drammaticamente legato alla filiera che parte proprio dal Paese. Sempre nello stesso anno sono stati sequestrati oltre 12.000 kg di questo oppiaceo lungo il confine sud, una quantità sufficiente, secondo gli agenti DEA, a uccidere l’intera popolazione americana più volte.

Share on FacebookShare on Twitter
Dania Ceragioli

Dania Ceragioli

Toscana d’origine, giornalista pubblicista, si occupa di reportage e inchieste.

DELLO STESSO AUTORE

Trump Clears the Merger Between U.S. Steel and Nippon: a $14 Billion “Partnership”

Trump Clears the Merger Between U.S. Steel and Nippon: a $14 Billion “Partnership”

byDania Ceragioli
Trump sblocca la fusione tra U.S. Steel e Nippon: “Partnership” da 14 miliardi

Trump sblocca la fusione tra U.S. Steel e Nippon: “Partnership” da 14 miliardi

byDania Ceragioli

A PROPOSITO DI...

Tags: claudia SheinbaumDonald TrumpfentanylMessiconarcotrafficantiVNY News 4
Previous Post

Record storico nella produzione di cocaina in Colombia: fino a 3.000 tonnellate

Next Post

Lino Puccio: dalla Campania agli Stati Uniti, una visione che ha rivoluzionato la moda

DELLO STESSO AUTORE

New Orleans Archdiocese Reaches $180 Million Settlement Over Clergy Abuse

New Orleans Archdiocese Reaches $180 Million Settlement Over Clergy Abuse

byDania Ceragioli
Abusi del clero a New Orleans: accordo da 180 milioni di dollari

Abusi del clero a New Orleans: accordo da 180 milioni di dollari

byDania Ceragioli

Latest News

Anp, 29 bimbi e anziani morti per fame a Gaza in 2 giorni

Netanyahu non si ferma, Gaza sotto assedio e l’Occidente si spacca

byAlessandro Farruggia
New Jersey, ritrovano biglietto della lotteria vincente nella spazzatura

Forgotten Mega Millions Ticket Found in Junk Drawer Worth $1 Million

byAmelia Tricante

New York

Italian Man Kidnapped and Tortured in NY: Cryptocurrency Investor Arrested

Italian Man Kidnapped and Tortured in NY: Cryptocurrency Investor Arrested

byMaria Nelli
Turista italiano rapito e torturato a NY: arrestato un criptotrader

Turista italiano rapito e torturato a NY: arrestato un criptotrader

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Lino Puccio: dalla Campania agli Stati Uniti, una visione che ha rivoluzionato la moda

Lino Puccio: dalla Campania agli Stati Uniti, una visione che ha rivoluzionato la moda

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?