Dopo oltre sei decenni di straordinaria leadership e visione imprenditoriale, Warren Buffett ha annunciato che si dimetterà dalla carica di amministratore delegato di Berkshire Hathaway alla fine dell’anno. A comunicarlo è stato lo stesso investitore durante l’assemblea annuale della sua società, davanti a una platea di circa 40.000 persone.
Il momento ha segnato la fine simbolica di un’epoca. Buffett, 94 anni, ha dichiarato che è giunto il momento di passare le redini al suo braccio destro, il vicepresidente Greg Abel. Ha spiegato che, a suo avviso, quest’ultimo è pronto per assumerne il comando e ha sottolineato con serenità che la sua successione è ormai matura. Abel, seduto accanto a lui sul palco, è parso visibilmente sorpreso dall’annuncio.
Buffett ha rivelato che gli unici a essere a conoscenza della decisione erano i suoi due figli, Howard e Susie. Il miliardario aveva in realtà già individuato Abel come suo successore quattro anni fa, ma non aveva mai lasciato intendere chiaramente di voler rinunciare all’incarico a breve termine.
Nonostante il passo indietro, il magnate ha rassicurato gli investitori: non venderà nessuna delle sue azioni Berkshire. Ha affermato che non ha alcuna intenzione, nemmeno minima, di liberarsene e che le sue quote saranno donate. La platea ha reagito con un lungo applauso, a cui lui ha replicato con una battuta, ha inoltre ironizzato sul fatto che l’entusiasmo del pubblico poteva essere interpretato in più modi.
Durante l’incontro, l’imprenditore ha anche affrontato temi di politica commerciale, criticando l’uso dei dazi come arma. Ha suggerito che isolare gli Stati Uniti dal commercio globale sarebbe un errore strategico, sostenendo che ogni Paese dovrebbe concentrarsi su ciò che sa fare meglio per collaborare in un’economia interconnessa.
La notizia ha fatto rapidamente il giro del mondo, attirando dichiarazioni di stima da numerosi leader internazionali. Tim Cook, CEO di Apple, ha reso omaggio alla figura di Buffett, ha affermato che è stato un esempio per milioni di persone, che come lui stesso, sono stati ispirati dalla sua saggezza. Cook ha anche espresso fiducia nella leadership futura di Abel, definendo la successione un passaggio naturale e solido.
Buffett ha costruito Berkshire Hathaway partendo da una compagnia tessile in difficoltà, e l’ha trasformata in un colosso globale da oltre 1.160 miliardi di dollari, con partecipazioni in oltre 60 aziende tra cui Geico, Duracell, Dairy Queen e quote consistenti in Apple, Coca-Cola, Bank of America e American Express.
Nel 2023, il miliardario aveva già pubblicato una rara lettera agli azionisti in cui, pur dichiarando di non avere alcuna fretta di ritirarsi, riconosceva di trovarsi ormai negli “inning supplementari” della sua carriera. Una riflessione, questa, che ha ora preso forma concreta.
Figura leggendaria dell’economia statunitense, il visionario uomo d’affari ha sempre condotto uno stile di vita piuttosto modesto, nonostante sia da anni tra gli uomini più ricchi del pianeta. Ancora oggi abita nella stessa casa di Omaha, in Nebraska, acquistata oltre 65 anni fa, e ha donato miliardi in beneficenza, consolidando una reputazione che travalica il successo finanziario.