Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 1, 2025
in
News
May 1, 2025
0

Trump sposta Waltz all’Onu dopo la fuga di notizie su Signal

Il suo posto verrà temporaneamente ricoperto da Marco Rubio. Trump vuole Steve Witkoff come Consigliere per la Sicurezza Nazionale

Massimo JausbyMassimo Jaus
Trump difende Waltz, ‘ha imparato la lezione, è brav’uomo’

Mike Waltz/ANSA

Time: 4 mins read

Il “Signalgate” fa la sua prima vittima. Coinvolto a metà marzo in una fuga di notizie militari riservate, al consigliere per la sicurezza nazionale di Donald Trump, Mike Waltz, gli sarebbe stato comunicato di lasciare il suo incarico per andare a ricoprire la carica di ambasciatore alle Nazioni Unite. Con lui si sarebbe dimesso anche il suo principale consigliere Alex Wong. Secondo Fox News, che gode di una linea preferenziale nelle comunicazioni con la Casa Bianca, Waltz verrebbe sostituito da Steve Witkoff, l’inviato di Trump che tratta con Vladimir Putin e amico personale strettamente legato anche negli affari con il presidente. Per ora comunque Marco Rubio oltre ad essere Segretario di Stato, temporaneamente ricoprirà anche la carica di Consigliere per la Sicurezza Nazionale.

Secondo alcuni media, la decisione di Trump sarebbe maturata in seguito al difficile rapporto tra Waltz e il capo dello staff del presidente, Susie Wiles con la quale è in disaccordo perché accusa il consigliere per la sicurezza nazionale di aver cercato di creare attriti all’interno della gerarchia della Casa Bianca. Durante una riunione privata, il vicepresidente JD Vance, il capo di gabinetto Susie Wiles e altri funzionari hanno suggerito a Donald Trump di licenziare Waltz dopo che quest’ultimo aveva accidentalmente incluso lo scorso 15 marzo un giornalista in una chat riservata su Signal. Nonostante le pressioni interne, Trump decise allora di non disfarsi immediatamente di Waltz, per evitare di dare l’impressione di cedere alle critiche, ma i suoi giorni all’interno dell’Amministrazione erano contati.

In questo ultimo mese le tensioni tra Waltz e Wiles sono poi continuate e ulteriormente deteriorate tanto che lunedì scorso a Waltz e Wong – secondo Fox News – sarebbe stato comunicato in modo discreto che il loro mandato al Consiglio per la Sicurezza Nazionale era giunto al termine. Waltz ha cercato di resistere partecipando ieri a una riunione di gabinetto, ma proprio alla fine della riunione Trump gli ha comunicato che sarebbe stato sostituito.

A giocare un ruolo importante nelle pressioni per la defenestrazione ci sono anche i sospetti da parte degli ortodossi dell’America First verso l’ex neocon, un tempo consigliere per l’anti-terrorismo dell’ex vice presidente di Dick Cheney, aperto avversario di Trump, con il quale ha mantenuto uno stretto rapporto di amicizia, entrambi in contrasto con l’orientamento isolazionista e anti-interventista prevalente nel movimento MAGA. Ex ufficiale delle Forze Speciali ed ex deputato della Florida, Waltz è noto per le sue posizioni da “falco” in politica estera. Ha sostenuto l’invio di consiglieri militari in Ucraina, ha proposto azioni offensive contro l’Iran e si è opposto al ritiro delle truppe americane dall’Afghanistan. Molti sostenitori di Trump lo vedono come un “vecchio” esponente dell’establishment repubblicano tradizionale, poco allineato con l’agenda “America First” aleggiando il sospetto che Waltz, fosse in qualche modo in contatto con il direttore di The Atlantic e che l’inserimento del suo nome nella chat su Signal non sia stato del tutto casuale.

Cade così la prima testa dell’Amministrazione Trump, coinvolto nella vicenda della chat sugli attacchi agli Houti nello Yemen in cui era stato incluso per errore Jeffrey Goldberg, direttore della rivista “The Atlantic”, che aveva poi pubblicato le discussioni riservate tra i massimi funzionari del Pentagono e della sicurezza nazionale sui piani che stavano elaborando per lanciare l’attacco militare.

Goldberg aveva inizialmente pubblicato il suo resoconto omettendo i dettagli operativi, tuttavia dopo che il segretario alla Difesa, Pete Hegseth, la direttrice dell’Intelligence nazionale, Tulsi Gabbard, e il direttore della Cia, John Ratcliffe, negarono che le informazioni riservate fossero state condivise sulla chat, decise di pubblicare anche i particolari dell’attacco che erano stati discussi che includevano l’ora e le armi che sarebbero state usate.

Dopo che Waltz ammise l’autenticità di quanto pubblicato da Jeffrey Goldberrg i consiglieri di Trump discussero se fosse il caso che Walz lasciasse l’incarico, ma Waltz non ha presentato le sue dimissioni e Trump, allora, non gli ha chiesto di dimettersi. Pubblicamente, il presidente allora manifestò il suo sostegno definendo Waltz “un brav’uomo” che “ha imparato la lezione”.

“Il mondo ha scoperto poco prima delle 14 del 15 marzo che gli Stati Uniti stavano bombardando obiettivi Houthi in tutto lo Yemen. Io, invece, l’ho saputo due ore prima. E il motivo per cui l’ho saputo prima è che Pete Hegseth, il segretario alla Difesa, mi aveva inviato un sms con il piano di guerra alle 11.44”, aveva scritto Goldberg su The Atlantic. Mettendo in risalto la superficialità con cui questa amministrazione tratta questioni così delicate.

Anche se la chat su Signal era stata organizzata fuori dai canoni prescritti dai regolamenti del Pentagono dal segretario alla Difesa Pete Hegseth, il nome del giornalista di The Atlantic era stato aggiunto per errore da uno degli assistenti di Mike Waltz.

Donald Trump ha dichiarato di non sapere nulla di questa vicenda ma ne ha approfittato per attaccare The Atlantic, “rivista terribile”, come se la colpa del gravissimo errore fosse del giornalista. Poi nei giorni scorsi si è fatto intervistare da Jeffrey Goldberg al quale ha confidato che il suo secondo mandato è caratterizzato da un’influenza globale maggiore rispetto al primo. “La prima volta, dovevo fare due cose: gestire il paese e sopravvivere; avevo tutti questi tipi corrotti che mi perseguitavano. E la seconda volta, gestisco il paese e il mondo”.

Goldberg, nella sua intervista ha scritto che Trump è ancora ossessionato dal suo predecessore incapace di dimenticare Biden e che ancora sostiene che le elezioni del 2020 le ha perse per i brogli nonostante sia tornato alla Casa Bianca.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump a Ramaphosa, togliete terre ai bianchi e li uccidete

L’agguato di Trump a Ramaphosa nello Studio Ovale sul “genocidio dei bianchi”

byMassimo Jaus
Andrew Cuomo Interrupted by Protesters at Mayoral Forum

Il Dipartimento di Giustizia indaga Cuomo per falsa testimonianza sul Covid-19

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpMike WaltzNazioni UniteVNY News 4
Previous Post

Cresce la preoccupazione fra i repubblicani per la perdita di popolarità di Trump

Next Post

Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

DELLO STESSO AUTORE

Trump al Congresso per riunire i repubblicani sul bilancio federale

Trump al Congresso per riunire i repubblicani sul bilancio federale

byMassimo Jaus
Putin, tregua solo nell’ambito di negoziati di pace

Trump-Putin Phone Call: “Some Progress Made,” But No Ceasefire

byMassimo Jaus

Latest News

Le città di pianura nella foto Sergio Romano Filippo Scotti e Pierpaolo Capovilla © 2025 Vivo film Maze Pictures

Un Certain Regard: “Le città di pianura” di Francesco Sossai

byMonica Straniero
Trump attacca ancora Bruce Springsteen: “Pagato illegalmente da Kamala Harris”

Trump attacca ancora Bruce Springsteen: “Pagato illegalmente da Kamala Harris”

byEmanuele La Prova

New York

Tom Hanks, ritorno al futuro e a teatro, con “This World of Tomorrow”

Tom Hanks, ritorno al futuro e a teatro, con “This World of Tomorrow”

byZoe Andreoli

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario "Aldeas"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?