Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
April 28, 2025
in
News
April 28, 2025
0

Coatti, svolta nelle indagini: il biologo ucciso in Colombia adescato attraverso un’app

Dopo un appuntamento con un falso profilo, il ricercatore italiano sarebbe stato drogato, derubato e assassinato

Zoe AndreolibyZoe Andreoli
Coatti, svolta nelle indagini: il biologo ucciso in Colombia adescato attraverso un’app

Alessandro Coatti/Ansa

Time: 2 mins read

Un omicidio brutale aveva scossa la comunità scientifica internazionale. Alessandro Coatti, biologo originario di Alfonsine, in provincia di Ravenna, era stato ucciso in Colombia in circostanze agghiaccianti. L’indagine a seguito della sua morte, avvenuta nei primi giorni di aprile, ha rivelato una storia oltre che di ferocia anche di inganni. Il corpo del 38enne, fatto a pezzi, era stato trovato a Santa Marta, una località turistica situata sulla costa caraibica.

Carlos Triana, capo della polizia nazionale colombiana, ha confermato che il ricercatore sarebbe stato adescato attraverso Grindr, una popolare app di incontri, usata soprattutto dalla comunità LGBTQ+. Secondo quanto riportato dal quotidiano locale El Tiempo, Coatti avrebbe accettato di incontrare un uomo, nascosto sotto un falso profilo, ma ad attenderlo ci sarebbero stati i suoi aguzzini.

Le forze dell’ordine, grazie alla ricostruzione degli ultimi spostamenti dell’uomo e alla geolocalizzazione del suo cellulare, sono riuscite a individuare la casa dove è avvenuto lo smembramento del corpo. Nel luogo del delitto sono stati trovati anche oggetti personali di Coatti e tracce di DNA che confermerebbero la sua presenza. L’ipotesi iniziale di una rapina degenerata in omicidio si è rapidamente trasformata in un caso di violenza premeditata.

Un elemento fondamentale nell’indagine è stato fornito anche dall’ambasciatore italiano a Bogotà, Giancarlo Maria Curcio, che in un’intervista al quotidiano italiano Corriere della Sera aveva messo in evidenza il pericolo rappresentato dalle cosiddette “bande della scopolamina”, un gruppo di rapinatori notoriamente attivo nel Paese. Questi criminali usano una potente sostanza per manipolare le vittime, costringendole a prelevare denaro o a consegnare oggetti di valore. Il biologo, però, non è sopravvissuto all’inganno e, secondo gli investigatori, la sua morte potrebbe essere dovuta anche una reazione al tentativo di opporsi agli aggressori.

Nel frattempo, i sospetti si sono concentrati su un gruppo di malviventi specializzato in colpi a turisti stranieri, che contattano le vittime tramite app di incontri e le attirano in trappole dove poi le rapinano. La dinamica dell’omicidio è stata confermata dai testimoni e dagli esperti che hanno analizzato la scena del crimine. La violenza con cui il corpo è stato fatto a pezzi, secondo gli investigatori, sarebbe stata messa in atto per confondere le indagini e ritardare l’identificazione del cadavere.

Secondo il giornale Hoy-Diario del Magdalena, che ha seguito l’indagine sul campo, le autorità colombiane hanno identificato almeno quattro persone coinvolte nel delitto, attualmente ricercate.

Il tragico caso di Alessandro Coatti ha gettato una luce inquietante sulla sicurezza dei turisti in Colombia, specialmente quelli provenienti dall’estero. Questo episodio drammatico ha infatti sollevato interrogativi urgenti sull’affidabilità delle piattaforme digitali di appuntamenti, che, purtroppo, possono diventare trappole mortali. Seppure lo stato sudamericano stia cercando di riaffermare la propria immagine come meta sicura, le insidie che possono colpire i viaggiatori sono ancora molteplici.

Share on FacebookShare on Twitter
Zoe Andreoli

Zoe Andreoli

DELLO STESSO AUTORE

The Silent Decline of Elon Musk in Trump’s Court: The Honeymoon is Over

The Silent Decline of Elon Musk in Trump’s Court: The Honeymoon is Over

byZoe Andreoli
Il declino silenzioso di Elon Musk alla corte di Trump

Il declino silenzioso di Elon Musk alla corte di Trump

byZoe Andreoli

A PROPOSITO DI...

Tags: Alessandro CoattiColombiaGrindrVNY News 4
Previous Post

La Valtarese Foundation celebra le origini consegnando 16 borse di studio

Next Post

Nella guerra dei dazi anche le etichette false diventano armi

DELLO STESSO AUTORE

Oklahoma Rewrites History: The 2020 Election Becomes a Case Study in Schools

Oklahoma Rewrites History: The 2020 Election Becomes a Case Study in Schools

byZoe Andreoli
L’Oklahoma riscrive la storia: il voto del 2020 diventa un caso da analizzare a scuola

L’Oklahoma riscrive la storia: il voto del 2020 diventa un caso da analizzare a scuola

byZoe Andreoli

Latest News

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 12 Luglio

Per la Casa Bianca, gli Usa hanno “molto tempo” per risolvere la crisi climatica

byMaria Galeotti
Il giudice Boasberg rimanda di 24 ore l’ultimatum sui dettagli delle deportazioni

USA, giudice federale si oppone alle deportazioni dei migranti in Sud Sudan

byEmanuele La Prova

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
“Italian Sounding”: i pericoli per il vero Made in Italy

Nella guerra dei dazi anche le etichette false diventano armi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?