Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
April 23, 2025
in
News
April 23, 2025
0

Scontro : Trump apre al dialogo dopo la causa ma Harvard dice “no grazie”

Tra accuse e tagli ai finanziamenti, si accende il confronto tra l’amministrazione repubblicana e la storica università

Dania CeragiolibyDania Ceragioli
Scontro : Trump apre al dialogo dopo la causa ma  Harvard dice “no grazie”

Ingresso ad Harvard/Ansa

Time: 2 mins read

Quella tra Harvard e l’amministrazione Trump non è una semplice disputa: ma il fronte di uno scontro ideologico.

Nonostante la causa legale intentata dall’istituzione contro il governo federale, il Presidente americano si è mostrato disposto a negoziare, cercando di riaprire un dialogo con l’ateneo in almeno tre occasioni, secondo fonti interne. Ma da Cambridge è arrivata una ferma risposta: nessuna apertura, almeno per ora. I contatti, informali, non hanno sortito effetti, e il rischio è che la controversia si trascini per anni fino ad arrivare alla Corte Suprema.

Tutto è iniziato con una lettera, inviata lo scorso marzo dal leader del GOP, che accusava l’ateneo di non aver fatto abbastanza per contrastare l’antisemitismo. Ma per Harvard, il vero obiettivo dell’esecutivo è un altro: ottenere il controllo politico dell’università attraverso la minaccia della leva finanziaria. Secondo i legali della storica scuola, i tagli a oltre due miliardi di dollari in fondi fanno parte di una “campagna di pressione” senza precedenti.

Il presidente Alan Garber ha respinto con decisione le richieste della Casa Bianca, accusando Trump di voler “controllare la comunità di Harvard” e promettendo che l’ateneo non cederà “né la sua indipendenza né i suoi diritti costituzionali”. In una missiva firmata da oltre 100 leader accademici, viene condannata all’unanimità “l’intrusione politica” nei campus universitari e viene lanciato l’allarme sulle “gravi e durature conseguenze” che tale interferenza potrebbe comportare.

Nonostante le critiche, la White House insiste nel giustificare le decisioni adottate. Il segretario all’Istruzione Linda McMahon ha dichiarato che le misure non sono violazioni del Primo Emendamento, bensì interventi mirati a garantire un ambiente sicuro per tutti gli studenti. Tuttavia, l’elenco di richieste inviate al campus, dall’eliminazione dei programmi di diversità alla riforma delle ammissioni, fa pensare a un progetto più ampio di ridefinizione del sistema universitario.

Il contrasto è anche simbolico. L’istituzione è vista come roccaforte liberal e intellettuale, e i politici in carica attraverso una retorica che mescola l’ideologia alla guerra per la “cultura woke” punta a ridimensionarne il ruolo e l’influenza. In questo contesto la sospensione dei fondi non è solo una multa, ma un messaggio: chi non si allinea, dovrà pagare un prezzo.

Nel frattempo, le decurtazioni rischiano di rallentare progetti cruciali, dalla ricerca sul cancro infantile alle epidemie. Harvard, che possiede una delle più grandi dotazioni finanziare del mondo, potrebbe resistere per un po’, ma la battaglia legale preannuncia che il danno economico potrà essere duraturo, e non limitato.

L’esito della disputa che rischia di coinvolgere giudici con legami con l’università non sarà solo giuridico. Sarà anche culturale e politico, con implicazioni per l’intero sistema accademico americano. E come sottolineato dal professore emerito Laurence Tribe, questa battaglia potrebbe ispirare altre istituzioni a resistere. “Quando vinceremo”, ha dichiarato, “si renderanno conto che cedere non porta da nessuna parte”.

Share on FacebookShare on Twitter
Dania Ceragioli

Dania Ceragioli

Toscana d’origine, giornalista pubblicista, si occupa di reportage e inchieste.

DELLO STESSO AUTORE

Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

byDania Ceragioli
Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Terzo giorno del processo a Sean ‘Diddy’ Combs: Cassie fa calare il silenzio in aula

byDania Ceragioli

A PROPOSITO DI...

Tags: causaDonald TrumpHarvardVNY News 4
Previous Post

Wsj, ‘gli Usa valutano un taglio dei dazi alla Cina’

Next Post

Aumenta il caos al Pentagono sotto il controllo di Hegseth

DELLO STESSO AUTORE

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

byDania Ceragioli

Latest News

Al via in Oman il quarto round di colloqui Usa-Iran sul nucleare

L’Iran apre ad un possibile accordo con gli Stati Uniti sul nucleare

byEmanuele La Prova
Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Trump vende 210 Boeing al Qatar “in cambio” del nuovo Air Force One

byMaria Galeotti

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Aumenta il caos al Pentagono sotto il controllo di Hegseth

Aumenta il caos al Pentagono sotto il controllo di Hegseth

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?