Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
April 23, 2025
in
News
April 23, 2025
0

Bessent calma le ossessioni di Trump sui dazi

Nel furioso scontro con Musk alla Casa Bianca, il capo di Tesla costretto a cedere

Massimo JausbyMassimo Jaus
Trump Delays Tariff Rollout for Most Nations, Imposes 125% Levy on China

U.S. Secretary of the Treasury Scott Bessent and White House Press Secretary Karoline Leavitt speak to the news media about the latest tariff announcement from President Donald Trump, at the White House, in Washington, D.C., U.S. April 9, 2025. REUTERS/Leah Millis

Time: 4 mins read

“La Cina deve cambiare”, afferma il segretario al Tesoro Scot Bessent nel suo intervento all’Institute of International Finance, l’associazione che rappresenta la finanza globale della quale fanno parte più di 400 banche di 70 Paesi la cui sede è a Washington. Ma chi improvvisamente cambia tono, sono gli Stati Uniti. Messi da parte i toni bellicosi e le minacce, la Casa Bianca si rende conto che la visione assolutista di America First “non vuol dire America da sola” ha precisato Bessent nel suo intervento, tenuto a margine delle riunioni primaverili del Fondo monetario internazionale (Fmi) e della Banca mondiale.

Il segretario al Tesoro sembra l’unico della cerchia ristretta del presidente che abbia una agenda chiara e lineare sul futuro dell’economia americana, forzando il presidente a fare marcia indietro non solo sui dazi, ma anche a mantenere Powell alla direzione della Fed e a mettere da parte Elon Musk e il suo DOGE.

Il segretario al Tesoro con toni concilianti ha sostenuto davanti alla platea composta dai CEO delle maggiori banche commerciali e d’investimento, gestori patrimoniali, compagnie assicurative, fondi sovrani e banche centrali, che le politiche commerciali di alcuni Paesi stranieri hanno danneggiato la manifattura statunitense e ostacolato le catene di approvvigionamento, mettendo a rischio la sicurezza nazionale ed economica degli Stati Uniti. “Lo status quo attuale, caratterizzando da squilibri persistenti, non è sostenibile per noi e neanche per le altre economie”, ha aggiunto affermando poi “di vedere l’opportunità per un grande accordo con la Cina”.

La Casa Bianca parla di “de-escalation” del contenzioso, ma in realtà si tratta di una repentina ritirata dopo il bellicoso scompiglio creato nei mercati mondiali e dopo la riduzione delle stime di crescita del prodotto interno mondiale fatte dal Fondo Monetario. La “politica d’urto” lanciata dalla Casa Bianca si sta rivelando un boomerang per gli Stati Uniti che, improvvisamente, scoprono che senza poter aumentare immediatamente la produzione interna e imponendo i dazi, i prezzi andranno alle stelle. La politica dell’autarchia potrebbe funzionare se all’interno del Paese ci sono le strutture per far fronte alla richiesta del mercato, ma se le strutture debbono essere costruite, allungando così i tempi per mettere i prodotti sul mercato, i prezzi inevitabilmente cresceranno.

Ieri sera dopo una riunione alla Casa Bianca, il presidente Trump aveva detto che i dazi imposti sui prodotti cinesi “scenderanno sostanzialmente, ma non saranno pari a zero”. Ripetendo poi questa mattina ai giornalisti che le discussioni con Pechino per arrivare a un accordo commerciale e mettere fine alla guerra dei dazi, “stanno andando molto bene. Avremo un accordo equo con la Cina”, ha affermato il presidente.

Secondo Axios le pressioni del segretario al Tesoro e dei big di Wall Street hanno spinto Donald Trump a cambiare i toni sia sui dazi così come per i suoi attacchi al capo della Fed, Jerome Powell, che peggiorano la già difficile situazione. Secondo Axios in un incontro avvenuto ieri pomeriggio alla Casa Bianca i leader delle tre principali catene di megastore – Home Depot, Target e Walmart – hanno spiegato al presidente che la sua decisione sui dazi fa aumentare i prezzi e svuotare gli scaffali. “I tre Ceo – scrive Axios – sono stati molto chiari affermando che i prezzi ancora non sono saliti, ma aumenteranno quanto prima, forse nel giro di un paio di settimane”.

Axios riporta pure dell’acceso diverbio che sarebbe avvenuto alla Casa Bianca tra Scott Bessent Elon Musk che secondo alcuni testimoni stavano per prendersi a pugni.

Da qui la decisione di Trump di cambiare i toni. E non solo sulle tariffe perché la “politica d’urto” del presidente prevedeva pure la riduzione degli sprechi dei fondi federali e per questo aveva chiamato Elon Musk, il CEO della Tesla (che ha donato centinaia di milioni di dollari nella sua campagna elettorale) a portare alla luce la malagestione dell’amministrazione pubblica delle precedenti amministrazioni creando il Department of Government Efficiency, il Doge, che in quasi 100 giorni di indagini ha fatto solo tagli di personale nelle agenzie federali, ma finora delle grandi truffe ai danni dello Stato che avrebbe dovuto scoprire non è saltato fuori nulla.

Ieri sera Elon Musk, dopo il crollo dei profitti della sua azienda, ha dichiarato che ridurrà il suo ruolo nell’amministrazione Trump dal mese prossimo. Martedì Tesla ha segnalato un calo del 20% dei ricavi nel primo trimestre del 2025, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, mentre gli utili sono scesi di oltre il 70%.

Il litigio tra Musk e Bessent c’è stato per la nomina di Gary Shapley, ex investigatore dell’Irs, l’ufficio delle Entrate, che ha testimoniato al Congresso accusando il dipartimento della Giustizia di avere rallentato di proposito le indagini su Hunter Biden, per guidare l’agenzia. Bessent ha contestato aspramente questa nomina, voluta da Musk senza informarlo e accettata in un primo momento da Trump, che confrontato da Bessent per non essere stato consultato ha convinto il presidente a fare marcia indietro, sostituendo Shapley con il vice segretario al Tesoro, Michael Faulkender. Nella discussione i toni si sono alzati e Musk e Bessent, dopo vari insulti, stavano per venire alle mani quando sono stati separati.

La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha affermando che Trump “ha messo insieme una squadra che sente molto i problemi che interessano il nostro Paese. Non essere d’accordo – ha continuato – è normale all’interno di un processo politico sano”.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Media, ‘Trump ha detto alla sua cerchia che Musk lascerà presto’

Il DOGE risparmia 160 miliardi di dollari, ma i conti non tornano

byMassimo Jaus
L’FBI arresta la giudice Dugan per aver aiutato un immigrato clandestino a fuggire

Milwaukee, gran giurì incrimina la giudice Dugan nella caccia agli illegali

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpElon MuskScott BessentVNY News 2
Previous Post

Casa Italiana Zerilli-Marimò to Host Event Exploring the Grammar of Innovation

Next Post

Usa, ‘la frustrazione di Trump verso Zelensky sta crescendo’

DELLO STESSO AUTORE

David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

byMassimo Jaus

I mercati risalgono dopo la tregua commerciale fra Cina e Stati Uniti

byMassimo Jaus

Latest News

Internazionali: Zverev ko, Musetti in semifinale

Internazionali di Roma: Musetti batte Zverev e vola in semifinale

byMassimo Cutò
Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

byDania Ceragioli

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Usa, ‘la frustrazione di Trump verso Zelensky sta crescendo’

Usa, 'la frustrazione di Trump verso Zelensky sta crescendo'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?