Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
April 17, 2025
in
News
April 17, 2025
0

Mike Lindell piange davanti al giudice in Minnesota: “Sono in rovina”

Conosciuto come Mr. Cuscino, è a processo per aver diffamato Smartmatic durante la campagna per delegittimare la vittoria di Biden nel 2020

Massimo JausbyMassimo Jaus
Mike Lindell piange davanti al giudice in Minnesota: “Sono in rovina”

Mike Lindell - Credit: Gage Skidmore from Surprise, AZ, United States of America, CC BY-SA 2.0 , via Wikimedia Commons

Time: 4 mins read

Negli Stati Uniti è da tutti conosciuto come “Mister cuscino”. Mike Lindell, il baffuto CEO di MyPillow, irriducibile sostenitore delle bugie elettorali di Donald Trump, ha dichiarato a un giudice del tribunale distrettuale di essere “in rovina” e di non essere in grado di risarcire la società che produce le macchinette per il voto Smartmatic. L’imprenditore l’ha diffamata diffamata durante la campagna per delegittimare la vittoria di Joe Biden alle elezioni del 2020.

In lacrime, nella corte federale di Washington, davanti al giudice Carl Nichols, con cui era collegato da remoto, Lindell ha dichiarato di essere finanziariamente “in rovina” e di non essere in grado di risarcire la Smartmatic di 56.396 dollari.

“Mister cuscino” ha affermato che, nonostante la sua azienda un tempo generasse un fatturato di 300 milioni di dollari all’anno, ora vive con mille dollari a settimana a causa delle “pendenze legali” in cui è coinvolto e non “ha cinque centesimi”. “Ho la proprietà di due case – ha detto al magistrato – ma sono sotto pignoramento così come il mio camioncino”. 

Lindell ha affermato che lui e la sua azienda hanno debiti per oltre 70 milioni di dollari tra pagamenti arretrati e debiti con l’IRS, l’agenzie che gestisce le tasse, analoga all’italiana Agenzia delle Entrate.

Il giudice Nichols ha comunicato a Lindell che ha tempo fino a venerdì per fornire la documentazione finanziaria a sostegno delle sue affermazioni.

A febbraio, FedEx ha citato in giudizio Lindell per quasi 9 milioni di dollari sostenendo che l’azienda da mesi non pagava le spese di consegna.

Quando Trump ha preso parte alla Conservative Political Action Conference, un paio di mesi fa, aveva difeso Lindell portandolo come esempio dell’accanimento dell’FBI contro i suoi alleati politici. “È un uomo che ha sofferto molto perché gli scagnozzi dell’FBI lo hanno preso di mira e gli hanno portato via tutto. Hanno fatto soffrire lui e sua moglie. Gli hanno dato una caccia spietata perché è un uomo che ha mi ha difeso con forza”.

La controversia legale tra Smartmatic e Mike Lindell, è emersa nel contesto delle false accuse di frode elettorale legate alle elezioni presidenziali del 2020.

A gennaio 2022, Smartmatic lo ha citato in giudizio per diffamazione presso il tribunale federale del Minnesota. La società ha accusato Lindell di aver diffuso consapevolmente le fantasiose bugie secondo cui l’azienda avrebbe manipolato i voti durante le elezioni del 2020 e aveva orchestrato una campagna diffamatoria per aumentare la visibilità e le vendite dei suoi cuscini MyPillow, sfruttando il sensazionalismo derivato dalle sue accuse. Secondo la causa, le dichiarazioni di Lindell hanno danneggiato la reputazione e il valore di Smartmatic.

A conclusione del processo, il giudice del Minnesora aveva stabilito che Lindell doveva risarcire Smartmatic per le spese legali sostenute, i 56.369 dollari appunto, mentre l’importo per i danni economici causati all’azienda con le sue false affermazioni sarebbe stato determinato in un altro procedimento giudiziario che ancora non è cominciato e che si terrà nello stesso Stato. Nel frattempo, l’azienda ha raggiunto un accordo con Newsmax, un’altra emittente coinvolta nella diffusione di false affermazioni, che ha accettato di pagare 40 milioni di dollari per risolvere la controversia.

Dopo la sconfitta alle elezioni del 2020, Trump lanciò una campagna per delegittimare la vittoria di Biden con le bugie sui brogli elettorali e molti dei suoi sostenitori che le diffondevano sono finiti in gravi difficoltà finanziarie o legali per le loro affermazioni, citati in giudizio per diffamazione dalla Dominion Voting Systems e dalla Smartmatic. Questo perché Lindell ai microfoni di Fox News e altre tv di destra raccontava le fantasiose teorie del complotto elettorale. E la Dominion lo ha citato in giudizio chiedendo i danni per un 1,3 miliardi di dollari. 

Former New York City Mayor Rudy Giuliani – ANSA/EPA/Peter Foley

Anche Rudy Giuliani, l’ex sindaco di New York ed ex avvocato personale di Trump ha fatto dichiarazioni pubbliche e in tribunale sulle elezioni truccate e la Dominion lo ha citato in giudizio chiedendo un miliardo e 300 milioni di dollari di risarcimento. Per le sue farneticanti accuse portate in una cinquantina di tribunali per tutti gli Stati Uniti, accuse che è stato dimostrato che lui sapeva che fossero false, è stato radiato dall’Ordine degli Avvocati di New York. Ha dichiarato bancarotta personale nel 2023 dopo la condanna di 148 milioni per aver diffamato due scrutatrici della Georgia.

A loro si aggiunge Sidney Powell, l’avvocata che con Giuliani solcava le aule dei tribunali accusando Biden dei brogli. È stata radiata dall’albo degli avvocati per condotta non professionale. E anche per lei pesa l’accusa di aver diffamato le società che producono le macchine elettorali. Nel 2023 si è dichiarata colpevole in Georgia per interferenze elettorali e ha accettato di collaborare con l’accusa.

Un altro avvocato, Lin Wood che ha sostenuto le accuse di frode elettorale affermando in numerose interviste che Trump aveva vinto le elezioni e che una cabala segreta composta da comunisti internazionali, intelligence cinese e funzionari repubblicani aveva cospirato per creare i brogli per far vincere Biden. Prima di essere radiato dall’albo degli avvocati ha abbandonato l’esercizio della professione legale nel 2023.

Coinvolti nella fabbrica delle bugie anche i canali tv Newsmax e OANN (One America News Network) che hanno trasmesso e ampliato le accuse infondate di brogli. Entrambe le emittenti sono state citate in giudizio da Smartmatic e Dominion.

Newsmax ha patteggiato un risarcimento di 40 milioni di dollari nel 2024 per evitare il processo. OANN ha perso vari contratti di distribuzione (DirecTV, Verizon) e ha subito gravi perdite finanziarie.

Infine Fox News, la più ricca e la più penalizzata per aver volutamente diffondere le teorie complottiste ben sapendo che fossero false solo per mantenere lo stretto rapporto con i sostenitori di Donald Trump. Citata in giudizio dalla Dominion per diffamazione, ha patteggiato un accordo da 787 milioni di dollari il giorno prima che iniziasse il processo.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpMike LindellMr. PillowMyPillowSmartmatic
Previous Post

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

Next Post

Stefanos Kasselakis: “Justice and Accountability for the Tempi Train Crash”

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Stefanos Kasselakis: “Justice and Accountability for the Tempi Train Crash”

Stefanos Kasselakis: "Justice and Accountability for the Tempi Train Crash"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?