Stando a quanto riferito da Harry Enten, guru dei sondaggi della CNN, se gli Stati Uniti tornassero al voto in questi giorni, l’esito delle elezioni sarebbe pressoché identico a quello di novembre 2024.
Secondo le ricerche di Enten, che ha analizzato una recente indagine di YouGov, solo il 2% degli elettori repubblicani ha affermato che sarebbe disposto a cambiare la propria preferenza, qualora si ritrovasse nuovamente costretto a dover scegliere tra Donald Trump e Kamala Harris.
L’1%, invece, ha dichiarato che preferirebbe non votare affatto. Nel complesso, meno del 5% degli elettori di Trump prenderebbe in considerazione l’idea di cambiare il proprio voto, ha spiegato Enten. “In sostanza, nonostante tutti questi discorsi sul pentimento degli elettori di Trump, nei numeri in realtà non emerge nulla”, ha continuato l’esperto della CNN, “Se c’è l’idea che gli elettori di Trump vadano in giro a dire: ‘Vorrei aver votato per Kamala Harris invece che per Donald Trump’, i numeri dicono che si tratta di un universo fantasioso. Per la maggior parte non esiste”.
Enten ha rivelato che nel 2017 gli elettori repubblicani avevano un’opinione più negativa del presidente rispetto al 2025. “Nel febbraio 2017, il 4% degli elettori di Trump ha dichiarato che avrebbe cambiato voto”, ha affermato, “il numero oggi è inferiore rispetto alla prima volta ed è certamente inferiore a quello che abbiamo visto alla fine del 2020, dopo gli eventi del 6 gennaio”.
Al contempo, un recente sondaggio della CBS ha visto crollare la popolarità del leader MAGA, in particolare a causa della vicenda relativa ai dazi globali, con il 54% degli elettori intervistati che ha dichiarato che il presidente è responsabile dell’attuale recessione economica.
Tuttavia, Enten ha spiegato che l’attuale impopolarità del presidente non si traduce automaticamente in un vantaggio elettorale per i Democratici. Ha anche sottolineato il fatto che i repubblicani godono attualmente di un raro vantaggio sui democratici in termini di riconoscimento del partito, con un recente sondaggio che li colloca a +2% di gradimento.