La capsula New Shepard di Blue Origin, proprietà di Jeff Bezos, è pronta a tornare in orbita lunedì mattina con un equipaggio d’eccezione tutto al femminile. Le sei passeggere sono la popstar Katy Perry, la conduttrice di CBS Mornings Gayle King, la produttrice cinematografica Kerianne Flynn, la fondatrice di STEMBoard ed ex scienziata della NASA Aisha Bowe, la ricercatrice e attivista Amanda Nguyen e l’attuale fidanzata di Bezos Lauren Sanchez. Al di là delle celebrità, il volo turistico ha un valore simbolico molto più importante: promuovere diversità e inclusione in un settore storicamente dominato dagli uomini.
L’NS-31, con questo nome perché è la trentunesima missione della New Shepard, è il primo volo tutto al femminile nella storia spaziale dal 1963, quando la russa Valentina Tereshkova, partita da sola dalla Russia, divenne la prima donna ad andare nello spazio. L’obiettivo è ispirare le nuove generazioni di donne a intraprendere carriere nelle discipline STEM e in ruoli di leadership.
Visualizza questo post su Instagram
“Sono davvero entusiasta dell’aspetto ingegneristico – ha dichiarato Perry in un’intervista ad ITV News –. Sono entusiasta di imparare di più sulle STEM. Sono sempre stata interessata all’astrofisica, all’astronomia, all’astrologia e alle stelle”. Al magazine Elle, la cantante ha raccontato che vuole ispirare la figlia Daisy a “non porre mai limiti ai suoi sogni”. Sulla stessa linea, Nguyen è stata molto più dura: “Ho lavorato alla NASA, ho studiato le stelle ad Harvard e all’MIT, ma la vita si è messa in mezzo. La violenza di genere è una delle ragioni per cui molte donne che lavorano nel settore STEM non proseguono la loro formazione e io era una di quelle. Dopo aver subito una violenza sessuale, ho messo da parte il mio telescopio per fare attivismo. Ho redatto la Carta dei diritti dei sopravvissuti alle aggressioni sessuali, l’ho approvata al Congresso e alle Nazioni Unite. Ora voglio rendere onore alla persona che ero prima”.
In totale, il volo durerà undici minuti a oltre 100 chilometri d’altezza partendo dal deserto del West Texas, in una delle basi di Blue Origin. È la prima missione con un equipaggio d’eccezione dal 2021, quando erano andati in orbita il proprietario e multimiliardario Bezos, suo fratello Mark, Wally Funk e Oliver Daemen. Da allora ci sono stati altri viaggi turistici a pagamento (il sito non specifica il costo complessivo, ma è richiesta una caparra di 150.000 dollari).